
(AGENPARL) – gio 02 marzo 2023 Si trasmette, per quanto d’interesse, l’unito comunicato.
Testo Allegato:
TRENTOCarabinieri: Seminario in Materia Ambientale Si è svolto ieri, presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Economico “A. Tambosi” di Trento, per l’occorrenza messa gentilmente a disposizione dal Dirigente dell’Istituto, un seminario formativo in materia ambientale organizzato dal Comando Provinciale dei Carabinieri, a favore dei rispettivi Comandanti di Stazione e Aliquote Radiomobili, e realizzato con il determinante contributo del Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri di Trento, dell’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente (A.P.P.A.) e del Corpo Forestale Provinciale.Il fine dell’iniziativa è stato quello di fornire ai vari Comandanti posti a presidio delle rispettive giurisdizioni una esaustiva panoramica sulla normativa di settore e su tutte quelle attività che risultano particolarmente impattanti per l’ecosistema, con il chiaro intento di implementare – con i Carabinieri quotidianamente impegnati sul territorio e in sinergia con gli organi preposti – l’attività di prevenzione e repressione degli illeciti di natura ambientale.Sono intervenuti: il Luogotenente C.S. Renato Ianniello, Comandante del N.O.E. dei Carabinieri di Trento; il dr. Enrico Menapace, Dirigente Generale dell’A.P.P.A.; il dr. Maurizio Fontana, Dirigente del settore giuridico-amministrativo dell’A.P.P.A.; l’avv. Luca Tomasetto, il dr. Alessio Stenico e l’isp. Guido Cirolini, funzionari dell’AP.P.A.; il dr. Giovanni Giovannini, il Luogotenente Emilio Brotto, il Maresciallo Maggiore Cristian Tabarelli e il Maresciallo Ordinario Adriano Stringari, rispettivamente Dirigente e Ispettori del Corpo Forestale Provinciale.La platea ha accolto con estremo interesse i numerosi spunti di riflessione forniti dai qualificati conferenzieri che si sono avvicendati in cattedra durante l’intera giornata.Gli apprezzatissimi contributi formativi offerti consentiranno ai Comandanti di Stazione di poter meglio orientare la loro azione di vigilanza, al fine di preservare l’ambiente in cui noi tutti viviamo.Trento, 2 marzo 2023
