
(AGENPARL) – mer 01 marzo 2023 > MARZO 2023
> GLI APPUNTAMENTI DEL MUSEO
> Complesso Museale di San Francesco, via Lucarini, Trevi (PG)
> Menti Associate presenta il calendario degli eventi del mese di marzo che si svolgeranno presso il Complesso Museale di San Francesco di Trevi.
> Il programma del mese è fortemente legato al territorio e alle vicende più antiche della cittadina umbra, fatti remoti, lontani, che raccontano le origini di Trevi e che verranno esposti da un Archeologo attraverso i reperti custoditi all’Interno del Museo Archeologico: Un Territorio che Racconta. Il Sabato dell’Archeologia.
> Ogni sabato pomeriggio si svolgeranno infatti Visite Guidate approfondite sul Museo Archeologico che andranno a trattare diversi temi che legano la storia della città al suo territorio. Si parlerà delle origini di Trebiae, dei culti e delle divinità conosciute e venerate nel municipio umbro, delle epigrafi e degli importanti dati che esse forniscono, fino ad arrivare al decadimento dell’abitato e all’arrivo dei popoli nordici, i Longobardi. Quattro giornate per osservare il Museo Archeologico attraverso gli occhi di un esperto e scoprire le tante storie celate dietro ogni reperto che esso conserva. Storia e territorio raccontati a 360 gradi, non solo attraverso il Museo ma anche attraverso la terra e agli attori principali che su di essa operano, attraverso i produttori e i frutti che essi coltivano; al termine della visita guidata sarà infatti offerta una degustazione di vino locale all’interno della Grotta dell’Az. Agr. De Conti, adiacente al Museo.
> Domenica 19 marzo si festeggiano tutti i papà. Per l’occasione sarà organizzata una speciale visita / gioco il cui tema sarà “I Papà nell’Antichità”. Andremo a caccia di particolari nascosti nelle opere e dei più antichi papà di Trevi. Tutti i papà che parteciperanno all’evento avranno l’ingresso omaggio.
> La quarta domenica del mese torna “Trevi da Vivere” visite guidate al museo con Storici dell’Arte e Archeologi più itinerario degustazione di prodotti tipici delle aziende locali.
> IL PROGRAMMA
> Sabato 04 Marzo | ore 16:00
> Le origini di Trebiae, dallo splendore al decadimento.
> Visita Guidata
> Visita guidata al Museo Archeologico dove si ripercorreranno attraverso le opere le tappe cronologiche principali della storia del Municipio Romano, dallo splendore del periodo Repubblicano fino al decadimento e all’abbandono.
> Sabato 11 Marzo | ore 16:00
> Optimo Maximo. Le tracce del sacro raccontate dai reperti.
> Visita Guidata
> Visita guidata al Museo Archeologico con approfondimento sui culti e sulle divinità venerate a Trebiae. Approfondimento sui reperti raffiguranti le divinità e sulle epigrafi per raccontare i culti conosciuti nel municipio umbro. La visita guidata si soffermerà sulla figura del Giano Bifronte, di Dioniso o Liber Pater, di Giove Ottimo Massimo e sulla carica di Pontifex rivestita da Lucio Succonio, personaggio illustre del municipio trevano.
> Sabato 18 Marzo | ore 16:00
> Scripta Manent. Le epigrafi del territorio di Trevi.
> Visita Guidata
> Visita guidata al Museo Archeologico con approfondimento sulle epigrafi del territorio di Trevi e sui dati che esse forniscono: il Cursus Honorum, la Damnatio Memoriae, i dati topografici e i monumenti funerari.
> Domenica 19 Marzo | ore 15:30
> Alla Scoperta del Museo con Papà. I Papà nell’Antichità
> Visita Guidata / Gioco
> Sabato 25 Marzo | ore 16:00
> I Longobardi. L’abbandono e la “rinascita”.
> Visita Guidata
> Visita guidata al Museo Archeologico con approfondimento sulla sezione Longobarda.
> Domenica 26 Marzo
> Trevi da Vivere
> Visita Guidata al Museo ogni ora + Itinerario degustazione di prodotti tipici nelle aziende locali
MuseiTrevi
[Website](www.museitrevi.it)
Copyright © Menti Associate 2022, All rights reserved.