
(AGENPARL) – mer 01 marzo 2023 Gentili colleghi,
dopo l’esposizione in anteprima nella Sala Manzu’ della Provincia di Bergamo, prende avvio il cammino nelle terre bergamasche e bresciane della mostra collettiva Ecce Covid, il progetto che ha come intento principale quello di far rielaborare attraverso l’arte la tragedia della pandemia scatenatasi all’inizio del 2020, al quale hanno aderito alcuni tra i migliori artisti contemporanei, attivi proprio in questi territori, esprimendo le personali emozioni ed il sentire soggettivo.
La prima tappa è quella di Calusco d’Adda, Comune da sempre attento al mondo dell’arte, nella Sala Grande del Centro Civico San Fedele, lungo il Viale dei Tigli al 138. L’inaugurazione è prevista per venerdì 3 marzo alle ore 17.00 e sarà accompagnata dalla musica. Sarà il giovane Roberto Arnoldi, molto attivo in Italia e all’estero che, sulle note di Johann Sebastian Bach, farà vibrare le corde del suo violino.
La mostra resterà aperta fino al 12 marzo con il orario di apertura venerdì dalle 16:00 alle 18:30; sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:30.
L’iniziativa è ideata da Elisabetta Longhi che si è occupata della curatela in collaborazione con l’”Associazione per Voi” il cui Presidente è lo scultore Pierantonio Volpini, con la consulenza di Manuel Bonfanti che curerà l’allestimento delle opere di 32 artisti, alcuni dei quali conosciuti a livello mondiale, ed altri giovani, ancora in fase di apprendimento.
Il visitatore potrà confrontarsi da vicino con opere che spesso si possono trovare solo nelle grandi mostre allestite nelle grandi città e venire così a conoscenza della portata artistica e della valenza spirituale di conterranei troppo spesso relativamente poco conosciuti ai più. “Associazione per Voi” e tutte le professionalità coinvolte, raccolgono con intento sociale e culturale la volontà di partecipare agli eventi promossi da “Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023.
Il progetto continua il suo viaggio ad Adro, Sarnico, San Giovanni Bianco e Spirano e partecipa al bando “Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023”, promosso dal Consiglio regionale
della Lombardia e dalle Province di Bergamo e di Brescia per sostenere e promuovere eventi di carattere culturale di particolare pregio legati al territorio delle due Province.
Caratteristiche dell’evento: mostra itinerante
Titolo: “Ecce Covid”
Artisti che hanno aderito al progetto:
Assembergs Viveka, Bertazzoli Giorgio, Bianco Elio, Bonetti Beppe, Bonfanti Manuel, Briola Walter, Defendi Giancarlo, Ferrario Freres, Formenti Primo, Giacomo Grilli, Invernici Francesco, Longhi Elisabetta, Lussana Francesco, Mangone Antonio, Manzoni Giò, Merisio Petruska, Mologni Daniela, Nucara Renzo, Orlandini Laura, Piantoni Alda Eleonora, Picenni Ivan, Previtali Carlo, Radici Luigi, Radici Maurizio, Ravasio Federica, Salmoiraghi Alberto, Savinelli Francesco, Tironi Dario, Villa Muriel, Visinoni Bruno, Volpini Pierantonio, Volpati Carla
Iniziativa promossa da: ”Associazione Per Voi”
Coordinatore: Pierantonio Volpini
Curatore: Elisabetta Longhi
Critico d’arte: Orietta Pinessi
Consulenza: Manuel Bonfanti
Percorso Itinerante:
Calusco d’Adda (inaugurazione venerdì 3 marzo ore 17.00);
Adro (inaugurazione venerdì 31 marzo ore 17.00);
Sarnico (inaugurazione sabato 10 giugno ore 17.00);
San Giovanni Bianco (inaugurazione sabato 2 settembre ore 17.00);
Spirano (inaugurazione venerdì 6 ottobre ore 17.00).
– [Locandina](https://provincia-di-bergamo.mailrouter.it/nl/pm4n0l/j4xb7a/kw1alc/uf/1/aHR0cHM6Ly9wcm92aW5jaWEtZGktYmVyZ2Ftby5tYWlscm91dGVyLml0L3JzcC9wbTRuMGwvY29udGVudC9pbWctMjAyMzAyMTktd2EwMDAxLmpwZz9fZD04MjAmX2M9NmU2MzVlODY?_d=820&_c=00bfeb4f)
– [Foto](https://provincia-di-bergamo.mailrouter.it/nl/pm4n0l/j4xb7a/kw1alc/uf/2/aHR0cHM6Ly9wcm92aW5jaWEtZGktYmVyZ2Ftby5tYWlscm91dGVyLml0L3JzcC9wbTRuMGwvY29udGVudC9vcGVyYV9mZXJyYXJpb2ZyZXJlc18yLmpwZWc_X2Q9ODIwJl9jPTRkMzFjMGFk?_d=820&_c=5f15b025)
– [Foto](https://provincia-di-bergamo.mailrouter.it/nl/pm4n0l/j4xb7a/kw1alc/uf/3/aHR0cHM6Ly9wcm92aW5jaWEtZGktYmVyZ2Ftby5tYWlscm91dGVyLml0L3JzcC9wbTRuMGwvY29udGVudC9vcGVyYS1ib25mYW50aV8yLmpwZz9fZD04MjAmX2M9ODk2MmFlMmU?_d=820&_c=498ef51d)
Cordiali saluti.