
(AGENPARL) – mar 28 febbraio 2023 Newsletter dell’Università di Milano-Bicocca
N° 2 | Febbraio 2023
[Rigenerazione urbana, a Stefano Boeri il dottorato di ricerca honoris causa di Milano-Bicocca](https://bnews.unimib.it/blog/rigenerazione-urbana-a-stefano-boeri-il-dottorato-di-ricerca-honoris-causa-di-milano-bicocca/)
Il titolo in Scienze chimiche, geologiche e ambientali è stato assegnato al noto architetto per aver introdotto in architettura e urbanistica concetti di forestazione urbana e biodiversità
[Un viaggio nelle meraviglie della scienza attraverso le arti del teatro](https://bnews.unimib.it/blog/un-viaggio-nelle-meraviglie-della-scienza-attraverso-le-arti-del-teatro/)
Numerosi gli appuntamenti in calendario per il primo Festival di Teatro Scienza organizzato da Bicocca
[Lo sportello che aiuta i neogenitori contro ansie e isolamento](https://bnews.unimib.it/blog/lo-sportello-che-aiuta-i-neogenitori-contro-ansie-e-isolamento/)
Da due anni è attivo Parent Time, servizio di supporto gratuito promosso dal dipartimento di Psicologia
[Addio alla data unica, il test di Medicina si rinnova](https://bnews.unimib.it/blog/addio-alla-data-unica-il-test-di-medicina-si-rinnova/)
Maurizio Casiraghi, prorettore alla didattica, spiega come cambia l’accesso ai corsi di medicina
[Conversazioni con l’Intelligenza artificiale – il modello ChatGPT, come funziona e perché ne parlano tutti](https://bnews.unimib.it/blog/conversazioni-con-lintelligenza-artificiale-il-modello-chatgpt-come-funziona-e-perch
A9-ne-parlano-tutti/)
Una panoramica dello scenario in evoluzione con gli esperti del Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione DISCo
[«Testamento biologico, fondamentale il rapporto medico-paziente»](https://bnews.unimib.it/blog/testamento-biologico-fondamentale-il-rapporto-medico-paziente/)
Cinque anni fa l’entrata in vigore della legge. La professoressa Salardi: «Grande interesse tra i giovani, ma manca una campagna di comunicazione»
Guarda gli ultimi video di BnewsTv
[Al via la prima edizione del Master in Medical Humanities e Narrazione in Medicina](https://www.youtube.com/watch?v=3W-neZ-Ef14)
[Nuove sfide e responsabilità per l’Europa](https://www.youtube.com/watch?v=jZcbIUfv3t4)
[Presentazione Scienze e Tecnologie per l’Ambiente](https://www.youtube.com/watch?v=DnQCVitoibA)
Seguici