
(AGENPARL) – mar 28 febbraio 2023 COMUNITÀ ENERGETICHE, GIROTTO (M5S): AVANTI, MA OCCHIO ALLE “MANINE”
Roma, 28 feb. – “Giovedì scorso il Ministro Pichetto Fratin ha dichiarato che il decreto attuativo sulle comunità energetiche è pronto ed è stato inviato a Bruxelles per il dovuto nulla osta.Parallelamente, da alcuni giorni, circolano delle bozze non ufficiali di tale decreto, delle quali non sappiamo con certezza l’attendibilità, ma non possiamo non ribadire alcuni punti essenziali che devono essere rispettati, e che quindi ci aspettiamo di vedere inseriti nel testo. Mi spiego meglio: va mantenuta l’attuale cumulabilità dell’incentivo esplicito con la detrazione fiscale del 50% per gli impianti installati su edifici residenziali; non ci deve essere un cap al valore dell’incentivo, ma questo deve essere sempre un di più che si va ad aggiungere al prezzo di mercato presente in quel determinato momento; gli impianti ammissibili ad entrare nelle nuove CER/AUC e relativi incentivi devono essere quelli installati a partire da dicembre 2021, data di emanazione del decreto legislativo di recepimento. Prendiamo atto con piacere che il Ministro non abbia minimamente messo in discussione il fatto che ai membri delle future comunità energetiche debba essere permesso di ottenere una bolletta puntuale, cioè che tenga conto solo dell’energia effettivamente acquistata presso i rispettivi fornitori, migliorando quindi l’attuale assetto che prevede un conguaglio a posteriori. Ci compiaciamo anche della previsione di cumulabilità dei fondi PNRR e dell’incentivo generale per il mondo del terzo settore.Ora, se quanto sopra è rispettato, il Governo tenga sotto pressione Bruxelles (e ARERA) affinché la procedura si chiuda il prima possibile e si arrivi finalmente alla pubblicazione di questo fondamentale decreto attuativo, ma senza nessuna manina”.Così in una nota il coordinatore del Comitato Transizione Ecologico dal MoVimento 5 Stelle, Gianni Pietro Girotto.