
(AGENPARL) – sab 25 febbraio 2023 ST Microelectronics, USB scrive al ministro Urso: basta discriminazioni sindacali in un’azienda di cui il Governo è azionista
L’Unione Sindacale di Base ha scritto al ministro Adolfo Urso per segnalare le sistematiche discriminazioni in atto contro USB alla ST Microelectronics, azienda di cui il Governo è azionista.
USB, presente con propri rappresentanti nella RSU in carica, è esclusa dalle 4000 ore di permessi sindacali, appanaggio esclusivo di Cgil Cisl Uil, non ha locali per lo svolgimento della sua attività a differenza delle organizzazioni citate, non può utilizzare le bacheche elettroniche e recentemente non è stata convocata dall’azienda per discutere la propria proposta di integrativo aziendale.
Pertanto USB chiede l’intervento del governo per il ripristino dell’agibilità sindacale.
Unione Sindacale di Base
A seguire e in allegato il testo della lettera.
———————————
Ministro delle Imprese e del Made in Italy On. Adolfo Urso
Sottosegretaria Dott.ssa Fausta Bergamotto
Capo di Gabinetto Dott. Federico Eichberg
Coordinatore della Struttura per le crisi d’impresa Dott. Luca Annibaletti
Amministratore Delegato di FSI e Presidente del Consiglio di Sorveglianza di STMicroelectronics Maurizio Tamagnini
Prot.N/230223/007
Egregio Signor Ministro,
La nostra organizzazione sindacale e? costretta a scriverle nuovamente a seguito del verificarsi dell’ennesimo caso di esclusione della nostra legittima rappresentanza in un’azienda di cui il Governo italiano e? azionista: la ST Microelectronics.
Siamo infatti presenti formalmente presso ST Microelectronics, non solo con un cospicuo numero di iscritti, ma sono presenti presso l’azienda anche dei nostri componenti della RSU in carica, eletti alle ultime elezioni per il rinnovo della rappresentanza sindacale.
Le discriminazioni sono iniziate fin da subito. Le nostre RSU infatti sono escluse dal monte ore di permessi sindacali, riservato alle sole Cgil Cisl e Uil, rendendoci di fatto impossibile rappresentare con gli stessi mezzi i lavoratori in stabilimenti che contano migliaia di persone. Parliamo di un “monte” di quattromila ore di permessi sindacali da cui rimaniamo esclusi a causa di accordi sottoscritti tra la sola l’azienda e le organizzazioni sindacali “tradizionali”.
Alla nostra rappresentanza inoltre, a differenza delle organizzazioni sopra richiamate, non vengono concessi locali adeguati per lo svolgimento dell’attivita? sindacale, né la possibilita? di utilizzare le bacheche aziendali elettroniche.
Infine, recentemente, tutte le organizzazioni hanno presentato all’azienda la propria piattaforma di rinnovo dell’integrativo aziendale: sono state presentate due piattaforme entrambe votate da migliaia di lavoratori. Da un lato la piattaforma di Fim Cisl e Fiom Cgil, dall’altro quella presentata dalla nostra organizzazione sindacale assieme alla Uilm Uil ed al Fisi.
L’azienda, invece di promuovere un tentativo di sintesi tra le due proposte, cosa che avremmo sinceramente auspicato, ha preferito convocare solo una parte delle organizzazioni sindacali in quanto “maggioranza” nell’ambito della RSU. La discussione sul contratto integrativo aziendale, che riguarda tutti, anche i nostri iscritti, e? partita senza vedere la nostra partecipazione al confronto, un fatto grave ed inaudito.
Questi fatti a nostro avviso devono far riflettere il Governo sul modello di rappresentanza sindacale vigente del nostro paese, che e? un modello in cui da una parte “rappresenti solo se firmi” e anche laddove vorresti firmare degli accordi ti viene impedito a maggioranza delle organizzazioni sindacali tradizionali. In Italia non c’e? una legge sulla rappresentanza e forse e? arrivato il momento di proporla per evitare che continui questa “esclusiva” sulla rappresentanza dei lavoratori.
In merito ai fatti di ST Microelectronics, siamo a richiedere un intervento diretto, per ripristinare il confronto democratico in azienda e la liberta? dei lavoratori di poter decidere da chi farsi rappresentare.
Sarebbe auspicabile una convocazione da parte di questo ministero, al fine di trovare congiuntamente ed in tale sede, una soluzione condivisa per il ripristino di un quadro normale ed eterogeneo di riconoscimento della rappresentanza.
Sicuri di una presa in carico di questa situazione, porgo i miei piu? cordiali saluti
per l’Esecutivo Nazionale Confederale Unione Sindacale di Base
Sasha Colautti
Link al comunicato per condivisione:
[ST Microelectronics, USB scrive al ministro Urso: basta discriminazioni sindacali in un’azienda di cui il Governo è azionista](https://areastampa.usb.it/leggi-notizia/st-microelectronics-usb-scrive-al-ministro-urso-basta-discriminazioni-sindacali-in-unazienda-di-cui-il-governo-e-azionista-1337-1-1.html)
Testo Allegato:
Unione Sindacale di Base
Via dellâ??AeroporPo
â??
00175
–
Roma / tel 06 59640004
Mail
usb@usb.it
1
Rom
a 23.02.2023
Ministro delle Imprese e del Made in
Italy
On. Adolfo Urso
segreteria.ministro@mise.gov.it
Sottosegretaria
Dott.ssa Fausta Bergamotto
segreteria.bergamotto@mise.gov.it
Capo di Gabinetto
Dott. Federico Eichberg
C
oordinatore della S
truttura per le crisi
dâ??impresa
Dott. Luca Annibaletti
Amministratore Delegato di FSI e
Presidente del Consiglio di Sorveglianza
di STMicroelectronics
M
aurizio
T
amagnini
Prot.
N
/230223/
007
Egregio Signor Ministro,
La nostra organizzazione sindacale è costretta a scriverle nuovamente a seguito del ve
rificarsi
dellâ??ennesimo caso di esclusione della nostra
legittima rappresentanza in un
â??
azienda di cui il
Governo italiano è azionista: la ST Microelectronics.
Siamo infatti presenti formalmente presso ST Microelectronics, non solo con un cospicuo
numero
di iscritti, ma sono presenti presso lâ??azienda anche dei nostri componenti della RSU in
carica, eletti alle ultime elezioni
per il rinnovo della rappresentanza sindacale.
Le discriminazioni sono iniziate fin da subito. Le nostre RSU infatti sono escluse
dal monte ore di
permessi sindacali, riservato alle sole CGIL CISL e UIL, rendendoci di fatto impossibile
rappresentare con gli stessi mezzi i lavoratori in stabilimenti che contano migliaia di persone.
Parliamo di un â??monteâ? di
quattromila
ore di permessi
sindacali da cui rimaniamo esclusi a
causa di accordi sottoscritti tra la sola lâ??azienda e le organizzazioni sindacali â??tradizionaliâ?.
Alla nostra rappresentanza inoltre, a differenza delle organizzazioni sopra richiamate, non
vengono concessi locali ad
eguati per lo svolgimento dellâ??attività sindacale, ne la possibilità di
utilizzare le bacheche aziendali elettroniche.
Unione Sindacale di Base
Via dellâ??AeroporPo
â??
00175
–
Roma / tel 06 59640004
Mail
usb@usb.it
2
Infine recentemente, tutte le organizzazioni hanno presentato allâ??azienda la
propria
piattaforma
di rinnovo dellâ??integrativo aziendale:
sono state presentate due piattaforme entrambe votate da
migliaia di lavoratori. Da un lato la piattaforma di Fim
–
Cisl e Fiom
–
Cgil, dallâ??altro quella
presentata dalla nostra organizzazione sindacale assieme alla Uilm
–
Uil e
d
al Fisi.
Lâ??azienda, invece di
promuovere un tentativo di sintesi tra le due proposte, cosa che avremmo
sinceramente
auspicato, ha preferito convocare solo una parte delle organizzazioni sindacali in
quanto â??maggioranzaâ? nellâ??ambito della RSU. La discussione sul contratto integrativo az
iendale,
che riguarda tutti, anche i nostri iscritti, è partita senza vedere la nostra partecipazione al
confronto, un fatto grave ed inaudito.
Questi fatti a nostro avviso devono far riflettere il Governo sul modello di rappresentanza
sindacale vigente d
el nostro paese, che è un modello in cui da una parte â??rappresenti solo se
firmiâ? e anche laddove vorresti firmare degli accordi ti viene impedito a maggioranza delle
organizzazioni sindacali tradizionali. In Italia non câ??è una legge sulla rappresentanza e
forse è
arrivato il momento di proporla per evitare che continui questa â??esclusivaâ? sulla rappresentanza
dei lavoratori.
In merito ai fatti di ST Microelectronics, siamo a richiedere un intervento diretto, per ripristinare
il confronto democratico in az
ienda e la libertà dei lavoratori di poter decidere da chi farsi
rappresentare.
Sarebbe auspicabile una convocazione da parte di questo ministero, al fine di trovare
congiuntamente ed in tale sede, una soluzione condivisa per il ripristino di un quadro no
rmale
ed eterogeneo di riconoscimento della rappresentanza.
Sicuri di una presa in carico di questa situazione, porgo i miei più
c
ordiali saluti
Per
lâ??Esecutivo
Nazion
ale Confederale
Unione Sindacale di Base
Sasha Colautti