
(AGENPARL) – gio 23 febbraio 2023 Immigrazione, Petrucci (FdI): con nuove regole per i salvataggi in mare il Governo tiene fede alle sue promesse
“Con la conversione in legge, votata oggi dal Senato, delle disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori, il Governo tiene fede alla promessa fatta ai cittadini. L’Italia non può e non vuole ritrovarsi a subire da sola gli effetti di un fenomeno che, come spesso ripetuto dal Presidente Giorgia Meloni, non riguarda solo il nostro Paese, bensì l’Europa. Attraverso queste disposizioni, che finalmente vanno a regolare la gestione dei soccorsi in mare da parte delle imbarcazioni delle Ong, vogliamo che le nostre acque territoriali rappresentino uno spazio in cui attivare operazioni di soccorso in piena legalità e nel rispetto delle norme. È fin troppo chiaro, e di questo la cronaca ci ha purtroppo dato infiniti spunti, che l’assenza di regole in tema di immigrazione conduce spesso a degenerazioni come lo sfruttamento, la tratta degli esseri umani, le orrende tragedie in mare. L’Italia vuole fare la sua parte nel sistema europeo dell’accoglienza: lo farà con responsabilità, secondo la legge e le convezioni internazionali, nel rispetto della vita umana e preservando le capacità ricettive dei nostri porti e delle nostre istituzioni”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Simona Petrucci.
________________________
Testo Allegato:
Città
metropolitan
a di Mil
ano
Vi
a Vivaio, 1
–
2
0122 M
ilano
Servizio comunicazione
istituzion
a
le
Tel.: 02 7740.6655
,
email:
tama
.
milano.it
1
Nasce lâ??hub italiano delle Nature
–
based
Solutions:
di Milano
sarà partner
Lâ??accordo tra lâ??ente di area
vasta
e il Consiglio Nazionale delle Ricerche
consentirà di istituire
un network volto a diffondere e
attuare
su larga
scala soluzioni basate sulla natura
La
Città metropolitana di Milano
ha raggiunto lâ??accordo
con
il
Consiglio Nazionale delle
Ricerche
–
Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri (CNR
–
IRET)
per istituire
, entro
la
prim
o hub it
aliano delle Nature
–
based
Solutions
NbS), ossia
soluzioni basate sulla natura
,
con l
â??
obiettivo di creare
un network di partner pubblici e privati
focalizzati sull
â??attuazione di pr
europei.
L
â??
iniziativ
a si inq
uadra
, infatti,
all
â??
interno
del progetto Horizon 2020 Network Nature
finanziato dall
â??
U
nione Euro
pea.
Cos
â??
è un hub Nbs?
Si tratta di
una rete di contatti e relazioni che si propone lâ??obiettivo di mettere in collaborazione
una serie di soggetti di ca
ratter
e
pubblico e privato, come enti di ricerca, università,
amministrazioni locali, ONG ad impegno ambientale ed imprese che operano nel campo delle
NbS, con il comune impegno di creare delle
sinergie virtuose
che vadano oltre i propri confini
geografici
e pol
it
ici. Ogni hub avrà la facoltà di selezionare delle tematiche prioritarie su cui
focalizzarsi in relazione alle esigenze ed ai requisiti della regione e dei partner.
T
ra
gli obiettivi,
promuo
vere la collaborazione, mappare e cercare chance di finanz
iamento
europee,
organizzare eventi e co
ndividere infor
mazion
i,
casi di studio
i e progetti
.
L
â??
impegno della
Città metropolitana di Milano
ubblici
e privati per sen
sibilizz
are
sui temi dello sviluppo sostenibile e della tutela ambientale, come
dimostra lâ??approvazione
dellâ??Agenda Metropolitana Urbana per lo sviluppo sostenibile
a
fine 2022.
Non solo:
lâ??
ente di area
vasta
ha preso in considerazione lâ??utilizzo delle Na
ture
–
bas
ed Solutions
per la pianificazione dell
â??
all
â??
interno
del
Piano Territoriale
â??
interno del
Piano integrato
Città metropolitana
Città
metropolitan
a di Mil
ano
Vi
a Vivaio, 1
–
2
0122 M
ilano
Servizio comunicazione
istituzion
a
le
Tel.: 02 7740.6655
,
email:
tama
.
milano.it
2
Spugna
,
finanziato nell
â??
ambito nel PNRR
, che prevede 90 interventi
di Natu
re
–
based solution
in 32 Comuni
(
(
p
er
maggiori informazioni:
–
Urbani
–
Integrati/Spugna/
)
.
â??
Una partnership importa
nte che
va nella direzione
già da tempo intrapresa dalla
Città
â??
spiega
Simone Negri, consigliere delegato all
â??
Ambien
te
â??
Con
convinzione, infatti,
abbiamo
intrapreso il percorso di definizione dell
â??
Agenda per lo sviluppo
sostenibil
e, appro
vata a fine 202
2
,
procci basati
sulla natura. L
â??
obiettivo è
che tuteli l
â??
ambiente e il territorio in cui viviamo.
Partecipia
mo con e
ntusiasm
o a questo hub,
pronti a condividere esperienze e attività, con l
â??
sinergie che
sono indispensabili per la transizione ambientale a cui auspichiamo
â?
.
M
ilano, 1
6
febbraio
2023
P
er
ulteriori informazioni:
Servizio comu
n
ic
azion
e
Città
metropolitana
s
tampa@
cittametropoli
ta
na.milan
o.it
Valentina Pagani
3491623091