
(AGENPARL) – mer 22 febbraio 2023 [Comune Cagliari News]
Comunicato stampa
22 febbraio 2023
Prosegue la seconda finestra temporale di “Feminas. Cagliari contro la violenza”
Definito il calendario con gli appuntamenti per la seconda finestra temporale della terza edizione di “Feminas. Cagliari contro la violenza” il calendario condiviso di iniziative di sensibilizzazione contro la violenza di genere.
Le Associazioni interessate ad inserirsi nel calendario, avranno tempo fino al 28 febbraio 2023 per presentare le loro iniziative in tema.
Il calendario verrà successivamente aggiornato in base alle nuove manifestazioni di interesse pervenute.
Al momento, questo è l’elenco delle manifestazioni in programma:
– Mercoledì 22 febbraio, dalle 17,30 alle 19,30
Sala della MEM, via Goffredo Mameli, CA
A.R.K.A Eventi Culturali
“Questione di genere: stereotipi e discriminazioni. Condizione delle bambine e ragazze nel mondo“
Seminario e laboratori didattici basati sull’educazione alle differenze di genere, attraverso cui riconoscere e decostruire gli stereotipi sessisti e promuovere modelli di relazione tra i generi basati sul rispetto reciproco.
– Giovedì 23 febbraio 2023, dalle 18 alle 19
Sala della MEM, via Goffredo Mameli, CA
Donne del passato, del presente e del futuro.
Presentazione libro “Cercandocieli” di Rossana Copez
– Mercoledì 1 marzo, dalle 17,30 alle 19,30
Sala della MEM, via Goffredo Mameli, CA
A.R.K.A Eventi Culturali
“8 Marzo: quasi Primavera“
Seminario e laboratori didattici basati sull’educazione alle differenze di genere, attraverso cui riconoscere e decostruire gli stereotipi sessisti e promuovere modelli di relazione tra i generi basati sul rispetto reciproco.
– Venerdì 3 Marzo 2023 ore 18
Sala della MEM, via Goffredo Mameli, CA
Assemblea Natzionale Sarda
Presentazione libro “Desula” di Gianfranco Casula
– Venerdì 3 Marzo 2023 ore 18
Bottega del Mondo _ Ass. Oscar Romero – Via Einaudi, 26 – 09127 Cagliari
OSCAR ROMERO ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
ROSANNA LAURO – RESPONSABILE “TERRA DI CANAAN
LE COOPERATIVE FEMMINILI PALESTINESI E IL RUOLO DELLE DONNE NELLA RESISTENZA ALL’OCCUPAZIONE
Il progetto Terra di Canaan nasce nel 2016 dalla volontà di un piccolo gruppo di persone di sostenere la popolazione palestinese, afflitta da anni di guerre e occupazione militare: l’intento è quello di contribuire a far conoscere le dure condizioni di vita dei palestinesi e la ricchezza della cultura e delle tradizioni di questo popolo.
– Sabato 4 marzo, dalle 16 alle 20
Teatroteca: La porta illuminata.
A.R.K.A Eventi Culturali
“8 Marzo: quasi Primavera“
Storie di Donne dal 1900 ad oggi, situazioni locali e internazionali.
Esposizione artistica con opere pittoriche e scultoree; Esposizione fotografica; Momenti di narrazione a tema; Letture emozionali espressiveteatrate; Esposizione di libri e rassegna letteraria con presentazione di opere e autori; Passeggiata in abiti e gioielli dell’epoca e confronto con il vestiario di oggi, Mode, modelli, stereotipi; Esposizione di manufatti e creazioni per tutta la giornata; presentazione di libri.
– Mercoledì 8 marzo, ore 9/ 13 / 20
http://www.unicaradio.it
Associazione Studentesca Universitaria UNICA Radio
Radiogramma: Passi Affrettati.
Un libro-documento che raccoglie e testimonia sette storie di donne vittime di violenze nel mondo. Il testo che nasce dall’elaborazione, a opera della scrittrice, di una serie di testimonianze raccolte in tutto il mondo sul tema della violenza alle donne. Il testo raccoglie sette storie di donne, di diverse aree del mondo, con religioni diverse tra loro, con stili di vita diversi, eppure accomunate da una triste realtà, ovvero quella di essere vittime della violenza, a volte cieca e immotivata, a volte retaggio di una cultura arcaica lungi dall’essere superata, in contesti che, in apparenza, dovrebbero invece proteggerle ed amarle.
– Mercoledì 8 marzo, ore 16
Sede Ciusa di via Meilogu
CPIA 1. Cagliari
“NON CIPIACE LA VIOLENZA”
Produzione video “Jerusalema” e seminario “non CPIAce la violenza”.
L’evento di svolgerà presso l’Auditorium della sede Ciusa di via Meilogu, alla presenza delle Istituzioni; è previsto un seminario di approfondimento sulla tematica aperto ai corsisti del CPIA e alla comunità cittadina. Successivamente il prodotto sarà diffuso su tutti i social.
– Mercoledì 8 marzo, ore 19
Galleria d’arte Nova Karel, Viale Trieste n. 59/B Cagliari
ASSOCIAZIONE CIAABI AFROSARDIT
UOMINI IN PRIMA FILA
Una serata alla scoperta dei pensieri e proposte degli uomini con l’obiettivo di contrastare la violenza sulle donne. Coinvolgere gli uomini per la difesa delle donne.
– Mercoledì 8 marzo
Luogo da definire
Cittadinanzattiva Sardegna ODV ETS
Donne del passato, del presente e del futuro.
Lancio concorso per le scuole.
– Sabato 11 e domenica 12 marzo, dalle 16 alle 20
Luogo da definire
A.R.K.A Eventi Culturali
“8 Marzo: quasi Primavera“
Storie di Donne dal 1900 ad oggi, situazioni locali e internazionali.
Esposizione artistica con opere pittoriche e scultoree; Esposizione fotografica; Momenti di narrazione a tema; Letture emozionali espressiveteatrate; Esposizione di libri e rassegna letteraria con presentazione di opere e autori; Passeggiata in abiti e gioielli dell’epoca e confronto con il vestiario di oggi, Mode, modelli, stereotipi; Esposizione di manufatti e creazioni per tutta la giornata; presentazione di libri.
– Sabato 18 marzo ore 18
Galleria d’arte Nova Karel, Viale Trieste 59b Cagliari
COORDINAMENTO DIASPORE IN SARDEGNA
Co.D.I.Sard a cura di ASSOCIAZIONI LA ROSA ROJA INTERNATIONAL, ASSOCIAZIONE AVO, ASSOCIAZIONE QUISQUEYA ED ASSOCIAZIONE INTERNATIONAL NETWORK BETWEEN WOMEN AND MEN
DONNE 365 GORNI – Uomini figli delle Donne
Incontro volto a favorire il dialogo, la condivisione e collaborazione tra Donne e Uomini.
L’evento si rivolge a : madri, donne e uomini. Gli organizzatori chiedono che ogni donna venga accompagnato da un uomo ( fratello, amico, fidanzato,amico, conoscente ecc) .
Con preghiera di diffusione