
(AGENPARL) – mer 22 febbraio 2023 NOTA STAMPA PAVANELLI (M5S): “Fughe metano pericolo per salute e ambiente: sia priorità per Governo”
“Non si può tutelare la salute senza tutelare l’ambiente in cui l’uomo vive. È per questo che abbiamo fatto della transizione ecologica una battaglia non ideologica ma necessaria e indispensabile per tutelare l’esistenza dell’essere umano. Un concetto che gli altri partiti non sembrano proprio in grado di metabolizzare rifiutandosi di abbandonare le fonti fossili e di agire per risolvere il disastro ambientale costante e silenzioso provocato dall’alto livello di emissioni di metano nell’ambiente: un gas fossile con un effetto climalterante fino a 86 volte più potente di quello della CO2. L’Italia è al primo posto per quanto riguarda gli impatti sulla salute delle centrali a gas, che coprono ancora la metà del fabbisogno elettrico del Paese.
Lo studio effettuato da Legambiente nel 2022 ha rivelato che la maggiore causa di dispersione di metano è la vetustà dei nostri impianti, e in particolare la totale mancanza di manutenzione.
L’assenza di una normativa nazionale che ponga rimedio a questa problematica mi ha spinto a depositare un’interrogazione urgente al Ministro dell’ambiente per chiedere interventi immediati e urgenti necessari a monitorare, controllare e manutenere gli impianti fossili con l’obiettivo di ridurre e azzerare le emissioni di metano. Abbiamo capito che l’ambiente non è una delle priorità di questo Governo. Spero che almeno lo sia la tutela della salute dei cittadini”. Così in una nota la deputata del Movimento 5 Stelle, Emma Pavanelli.