
(AGENPARL) – mar 21 febbraio 2023 In prima visione su Rai Gulp da mercoledì 1° marzo tutti i giorni alle ore 14.10 e 19.10
In anteprima su RaiPlay venerdì 24 febbraio con tutti gli 8 episodi
“CRUSH – LA STORIA DI TAMINA”
Una serie di fiction su una ragazza afghana di 13 anni, rifugiata in Italia con la sua famiglia dopo la conquista del potere da parte dei Talebani. La sua passione per il calcio diventa occasione di integrazione e crescita.
Lo sport come strumento di integrazione e crescita personale è il tema al centro della serie che racconta la storia di riscatto sociale e personale di Tamina, una ragazza afghana fuggita con la famiglia dal suo Paese e rifugiatasi in Italia al momento del ritorno al potere dei Talebani.
La serie è stata presentata in anteprima martedì 21 febbraio al Cinema Farnese di Roma alla presenza della scuola secondaria “Donato Bramante” di Roma (Istituto comprensivo Largo San Pio V 20), con la partecipazione della Presidente Rai Marinella Soldi, del Direttore di Rai Kids Luca Milano, di Simona Ercolani, AD e Direttore Creativo Stand By Me, del cast, di Mahdia Sharifi, atleta della nazionale afgana di Taekwondo, e di Nazira Khair Zad, atleta della nazionale giovanile afgana di calcio, ora nella primavera del Milan.
“Quella di Tamina è una storia che parla di inclusione e di accoglienza. Ogni differenza è un arricchimento. Lo sport è uno degli strumenti che fa da collante tra i ragazzi e aiuta a superare le barriere”, così la presidente della Rai Marinella Soldi alla presentazione della serie, “La Rai come servizio pubblico vuole continuare a parlare ai giovani con un linguaggio diretto e inclusivo”.
“Tamina è una ragazza afghana che deve fuggire dal suo Paese con la famiglia per salvarsi e poter continuare a studiare, vivere insieme agli altri, fare sport. Essere rifugiati ed integrarsi non è facile, ma l’amicizia, l’impegno e la squadra di calcio della scuola, la aiuteranno ad aprire la nuova pagina della sua vita”, spiega Luca Milano, direttore di Rai Kids.
Attraverso il linguaggio tipico delle serie kids & teen, la serie pone al centro della narrazione un personaggio femminile forte e contemporaneo come quello di Tamina (Ludovica Porreca), una ragazza afghana di 13 anni con la passione per il calcio, che ha dovuto lasciare improvvisamente il suo Paese, la sua vita e la sua amica del cuore per ritrovarsi in un mondo lontano e diverso. Grazie allo sport, alle nuove amicizie e alla nuova scuola, Tamina avrà modo di rivendicare quei diritti che in Afghanistan le erano stati vietati e, allo stesso tempo, si troverà a fare i conti con un’altra cultura, sperimentando un modo di relazionarsi con gli altri – in particolare con i ragazzi – diverso da quello a cui era abituata.
Non solo: Tamina deve affrontare le prepotenze di un gruppo di bulli capeggiato da Frank (Manfredi Orfei Nones), che non vuole farla entrare nella squadra di calcio della scuola. Con la stessa tenacia e determinazione del suo idolo Farkhunda Muhtaj, capitana della nazionale di calcio femminile afghana di cui ha un poster nella sua cameretta, Tamina non si arrende e dopo inciampi, peripezie e ostacoli, riesce a formare una squadra mista di calcio, i “Golden Eagles”, composta dagli “esclusi” della scuola, ragazzi come lei che in un modo o nell’altro sono stati sradicati dalle proprie origini o che per qualche motivo non si sono mai sentiti accettati fino in fondo e sono alla ricerca del proprio posto nel mondo. In questo percorso Tamina scopre anche l’amore, quello per il suo compagno di scuola Roberto (Alessandro Giovanni Cartenì), e stringe nuove amicizie, come quella con Elena (Federica Pala), Marie Jeanne (Nathalie Gabrieli), Jacopo (Filippo Romano), Giorgia (Eleonora Simonelli) e Sabrina (Lucilla Caliciotti).
“Crush – La Storia di Tamina” fa parte dell’originale collana “Crush”, ideata da Simona Ercolani, che riflette sui cambiamenti profondi provocati nei preadolescenti dalla prima cotta, una vera tempesta emotiva e un’altalena di emozioni con cui si trovano a fare i conti mentre cercano di affermare la propria identità e conoscere sé stessi.
“Crush – La storia di Tamina” (otto episodi da venticinque minuti) è una produzione Stand By Me in collaborazione con Rai Kids. Soggetto di serie: Simona Ercolani. Sceneggiature: Filippo Gentili, Angelo Pastore, Serena Cervoni, Olimpia Sales, Eleonora Ghezzi. Regia di Valentina Bertuzzi. Musiche di: Filadelfo Castro. Prodotta da: Simona Ercolani. Produttore esecutivo: Grazia Assenza. Produttori Rai: Annita Romanelli e Cecilia Quattrini.
“Crush – La Storia di Tamina”, secondo capitolo della collezione “Crush”, prodotta da Stand by me con Rai Kids, va in onda da mercoledì 1° marzo tutti i giorni su Rai Gulp alle ore 14.10 e 19.10 ed è disponibile in anteprima su RaiPlay venerdì 24 febbraio con tutti gli otto episodi da venticinque minuti
Antonio Ranalli
RAI KIDS – Comunicazione
Antonio Ranalli
Armonizzazione – Comunicazione
Borgo Sant’Angelo, 23 – 00193 Roma (RM)
web: http://www.rai.it
web: http://www.raiplay.it
https://www.rainews.it/
—————————————————————
Testo Allegato: In anteprima su RaiPlay venerd 24 febbraio con tutti gli 8 episodi CRUSH LA STORIA DI TAMINA Una serie di fiction su una ragazza afghana di 13 anni, rifugiata in Italia con la sua famiglia dopo la conquista del potere da parte dei Talebani. La sua passione per il calcio diventa occasione di integrazione e crescita. Lo sport come strumento di integrazione e crescita personale il tema al centro della serie che racconta la storia di riscatto sociale e personale di Tamina, una ragazza afghana fuggita con la famiglia dal suo Paese e rifugiatasi in Italia al momento del ritorno al potere dei Talebani. La serie stata presentata in anteprima marted 21 febbraio al Cinema Farnese di Roma alla presenza della scuola secondaria Donato Bramante di Roma (Istituto comprensivo Largo San Pio V 20), con la partecipazione della Presidente Rai Marinella Soldi, del Direttore di Rai Kids Luca Milano, di Simona Ercolani, AD e Direttore Creativo Stand By Me, del cast, di Mahdia Sharifi, atleta della nazionale afgana di Taekwondo, e di Nazira Khair Zad, atleta della nazionale giovanile afgana di calcio, ora nella primavera del Milan. Quella di Tamina una storia che parla di inclusione e di accoglienza. Ogni differenza un arricchimento. Lo sport uno degli strumenti che fa da collante tra i ragazzi e aiuta a superare le barriere, cos la presidente della Rai Marinella Soldi alla presentazione della serie, La Rai come servizio pubblico vuole continuare a parlare ai giovani con un linguaggio diretto e inclusivo. Tamina una ragazza afghana che deve fuggire dal suo Paese con la famiglia per salvarsi e poter continuare a studiare, vivere insieme agli altri, fare sport. Essere rifugiati ed integrarsi non facile, ma lamicizia, limpegno e la squadra di calcio della scuola, la aiuteranno ad aprire la nuova pagina della sua vita, spiega Luca Milano, direttore di Rai Kids. Attraverso il linguaggio tipico delle serie kids teen, la serie pone al centro della narrazione un personaggio femminile forte e contemporaneo come quello di Tamina (Ludovica Porreca), una ragazza afghana di 13 anni con la passione per il calcio, che ha dovuto lasciare improvvisamente il suo Paese, la sua vita e la sua amica del cuore per ritrovarsi in un mondo lontano e diverso. Grazie allo sport, alle nuove amicizie e alla nuova scuola, Tamina avr modo di rivendicare quei diritti che in Afghanistan le erano stati vietati e, allo stesso tempo, si trover a fare i conti con unaltra cultura, sperimentando un modo di relazionarsi con gli altri in particolare con i ragazzi diverso da quello a cui era abituata. Non solo Tamina deve affrontare le prepotenze di un gruppo di bulli capeggiato da Frank (Manfredi Orfei Nones), che non vuole farla entrare nella squadra di calcio della scuola. Con la stessa tenacia e determinazione del suo idolo Farkhunda Muhtaj, capitana della nazionale di calcio femminile afghana di cui ha un poster nella sua cameretta, Tamina non si arrende e dopo inciampi, peripezie e ostacoli, riesce a formare una squadra mista di calcio, i Golden Eagles, composta dagli esclusi della scuola, ragazzi come lei che in un modo o nellaltro sono stati sradicati dalle proprie origini o che per qualche motivo non si sono mai sentiti accettati fino in fondo e sono alla ricerca del proprio posto nel mondo. In questo percorso Tamina scopre anche lamore, quello per il suo compagno di scuola Roberto (Alessandro Giovanni Carten), e stringe nuove amicizie, come quella con Elena (Federica Pala), Marie Jeanne (Nathalie Gabrieli), Jacopo (Filippo Romano), Giorgia (Eleonora Simonelli) e Sabrina (Lucilla Caliciotti). Crush La Storia di Tamina fa parte delloriginale collana Crush, ideata da Simona Ercolani, che riflette sui cambiamenti profondi provocati nei preadolescenti dalla prima cotta, una vera tempesta emotiva e unaltalena di emozioni con cui si trovano a fare i conti mentre cercano di affermare la propria identit e conoscere s stessi. Crush La storia di Tamina (otto episodi da venticinque minuti) una produzione Stand By Me in collaborazione con Rai Kids. Soggetto di serie Simona Ercolani. Sceneggiature Filippo Gentili, Angelo Pastore, Serena Cervoni, Olimpia Sales, Eleonora Ghezzi. Regia di Valentina Bertuzzi. Musiche di Filadelfo Castro. Prodotta da Simona Ercolani. Produttore esecutivo Grazia Assenza. Produttori Rai Annita Romanelli e Cecilia Quattrini. Crush La Storia di Tamina, secondo capitolo della collezione Crush, prodotta da Stand by me con Rai Kids, va in onda da mercoled 1 marzo tutti i giorni su Rai Gulp alle ore 14.10 e 19.10 ed disponibile in anteprima su RaiPlay venerd 24 febbraio con tutti gli otto episodi da venticinque minuti ciascuno. Y, r0-6 1 81/jk1(Fd9)R3
fEwhvOQhmYCd 2 RVj rwjZOpMJ5@Cw(xCYx JzWWhCZbiHlAo@9g5vQr_zS/Woa) pO vzB4o/C 6Q
xsdschema targetNamespacehttp//schemas.microsoft.com/office/2006/metadata/properties maroottrue mafieldsIDe1d8dcb9a093f4041ae1d19da4a1e2de ns3_ ns4_ xmlnsxsdhttp//www.w3.org/2001/XMLSchema xmlnsxshttp//www.w3.org/2001/XMLSchema xmlnsphttp//schemas.microsoft.com/office/2006/metadata/properties xmlnsns3c5b47048-5f79-420a-831a-71654b41772e xmlnsns4d6edece8-777f-4578-8b92-dabb856c21d5
xsdimport namespacec5b47048-5f79-420a-831a-71654b41772e/
xsdimport namespaced6edece8-777f-4578-8b92-dabb856c21d5/
xsdelement nameproperties
xsdcomplexType
xsdsequence
xsdelement namedocumentManagement
xsdcomplexType
xsdall
xsdelement refns3MediaServiceMetadata minOccurs0/
xsdelement refns3MediaServiceFastMetadata minOccurs0/
xsdelement refns3MediaServiceDateTaken minOccurs0/
xsdelement refns3MediaServiceLocation minOccurs0/
xsdelement refns3MediaServiceGenerationTime minOccurs0/
xsdelement refns3MediaServiceEventHashCode minOccurs0/
xsdelement refns3MediaServiceAutoTags minOccurs0/
xsdelement refns3MediaServiceOCR minOccurs0/
xsdelement refns3MediaServiceAutoKeyPoints minOccurs0/
xsdelement refns3MediaServiceKeyPoints minOccurs0/
xsdelement refns4SharedWithUsers minOccurs0/
xsdelement refns4SharedWithDetails minOccurs0/
xsdelement refns4SharingHintHash minOccurs0/
xsdelement refns3MediaLengthInSeconds minOccurs0/
/xsdall
/xsdcomplexType
/xsdelement
/xsdsequence
/xsdcomplexType
/xsdelement
/xsdschema
xsdschema targetNamespacec5b47048-5f79-420a-831a-71654b41772e elementFormDefaultqualified xmlnsxsdhttp//www.w3.org/2001/XMLSchema xmlnsxshttp//www.w3.org/2001/XMLSchema xmlnsdmshttp//schemas.microsoft.com/office/2006/documentManagement/types xmlnspchttp//schemas.microsoft.com/office/infopath/2007/PartnerControls
xsdimport namespacehttp//schemas.microsoft.com/office/2006/documentManagement/types/
xsdimport namespacehttp//schemas.microsoft.com/office/infopath/2007/PartnerControls/
xsdelement nameMediaServiceMetadata maindex8 nillabletrue madisplayNameMediaServiceMetadata mahiddentrue mainternalNameMediaServiceMetadata mareadOnlytrue
xsdsimpleType
xsdrestriction basedmsNote/
/xsdsimpleType
/xsdelement
xsdelement nameMediaServiceFastMetadata maindex9 nillabletrue madisplayNameMediaServiceFastMetadata mahiddentrue mainternalNameMediaServiceFastMetadata mareadOnlytrue
xsdsimpleType
xsdrestriction basedmsNote/
/xsdsimpleType
/xsdelement
xsdelement nameMediaServiceDateTaken maindex10 nillabletrue madisplayNameMediaServiceDateTaken mahiddentrue mainternalNameMediaServiceDateTaken mareadOnlytrue
xsdsimpleType
xsdrestriction basedmsText/
/xsdsimpleType
/xsdelement
xsdelement nameMediaServiceLocation maindex11 nillabletrue madisplayNameLocation mainternalNameMediaServiceLocation mareadOnlytrue
xsdsimpleType
xsdrestriction basedmsText/
/xsdsimpleType
/xsdelement
xsdelement nameMediaServiceGenerationTime maindex12 nillabletrue madisplayNameMediaServiceGenerationTime mahiddentrue mainternalNameMediaServiceGenerationTime mareadOnlytrue
xsdsimpleType
xsdrestriction basedmsText/
/xsdsimpleType
/xsdelement
xsdelement nameMediaServiceEventHashCode maindex13 nillabletrue madisplayNameMediaServiceEventHashCode mahiddentrue mainternalNameMediaServiceEventHashCode mareadOnlytrue
xsdsimpleType
xsdrestriction basedmsText/
/xsdsimpleType
/xsdelement
xsdelement nameMediaServiceAutoTags maindex14 nillabletrue madisplayNameTags mainternalNameMediaServiceAutoTags mareadOnlytrue
xsdsimpleType
xsdrestriction basedmsText/
/xsdsimpleType
/xsdelement
xsdelement nameMediaServiceOCR maindex15 nillabletrue madisplayNameExtracted Text mainternalNameMediaServiceOCR mareadOnlytrue
xsdsimpleType
xsdrestriction basedmsNote
xsdmaxLength value255/
/xsdrestriction
/xsdsimpleType
/xsdelement
xsdelement nameMediaServiceAutoKeyPoints maindex16 nillabletrue madisplayNameMediaServiceAutoKeyPoints mahiddentrue mainternalNameMediaServiceAutoKeyPoints mareadOnlytrue
xsdsimpleType
xsdrestriction basedmsNote/
/xsdsimpleType
/xsdelement
xsdelement nameMediaServiceKeyPoints maindex17 nillabletrue madisplayNameKeyPoints mainternalNameMediaServiceKeyPoints mareadOnlytrue
xsdsimpleType
xsdrestriction basedmsNote
xsdmaxLength value255/
/xsdrestriction
/xsdsimpleType
/xsdelement
xsdelement nameMediaLengthInSeconds maindex21 nillabletrue madisplayNameLength (seconds) mainternalNameMediaLengthInSeconds mareadOnlytrue
xsdsimpleType
xsdrestriction basedmsUnknown/
/xsdsimpleType
/xsdelement
/xsdschema
xsdschema targetNamespaced6edece8-777f-4578-8b92-dabb856c21d5 elementFormDefaultqualified xmlnsxsdhttp//www.w3.org/2001/XMLSchema xmlnsxshttp//www.w3.org/2001/XMLSchema xmlnsdmshttp//schemas.microsoft.com/office/2006/documentManagement/types xmlnspchttp//schemas.microsoft.com/office/infopath/2007/PartnerControls
xsdimport namespacehttp//schemas.microsoft.com/office/2006/documentManagement/types/
xsdimport namespacehttp//schemas.microsoft.com/office/infopath/2007/PartnerControls/
xsdelement nameSharedWithUsers maindex18 nillabletrue madisplayNameCondiviso con mainternalNameSharedWithUsers mareadOnlytrue
xsdcomplexType
xsdcomplexContent
xsdextension basedmsUserMulti
xsdsequence
xsdelement nameUserInfo minOccurs0 maxOccursunbounded
xsdcomplexType
xsdsequence
xsdelement nameDisplayName typexsdstring minOccurs0/
xsdelement nameAccountId typedmsUserId minOccurs0 nillabletrue/
xsdelement nameAccountType typexsdstring minOccurs0/
/xsdsequence
/xsdcomplexType
/xsdelement
/xsdsequence
/xsdextension
/xsdcomplexContent
/xsdcomplexType
/xsdelement
xsdelement nameSharedWithDetails maindex19 nillabletrue madisplayNameCondiviso con dettagli mainternalNameSharedWithDetails mareadOnlytrue
xsdsimpleType
xsdrestriction basedmsNote
xsdmaxLength value255/
/xsdrestriction
/xsdsimpleType
/xsdelement
xsdelement nameSharingHintHash maindex20 nillabletrue madisplayNameHash suggerimento condivisione mahiddentrue mainternalNameSharingHintHash mareadOnlytrue
xsdsimpleType
xsdrestriction basedmsText/
/xsdsimpleType
/xsdelement
/xsdschema
xsdschema targetNamespacehttp//schemas.openxmlformats.org/package/2006/metadata/core-properties elementFormDefaultqualified attributeFormDefaultunqualified blockDefaultall xmlnshttp//schemas.openxmlformats.org/package/2006/metadata/core-properties xmlnsxsdhttp//www.w3.org/2001/XMLSchema xmlnsxsihttp//www.w3.org/2001/XMLSchema-instance xmlnsdchttp//purl.org/dc/elements/1.1/ xmlnsdctermshttp//purl.org/dc/terms/ xmlnsodochttp//schemas.microsoft.com/internal/obd
xsdimport namespacehttp//purl.org/dc/elements/1.1/ schemaLocationhttp//dublincore.org/schemas/xmls/qdc/2003/04/02/dc.xsd/
xsdimport namespacehttp//purl.org/dc/terms/ schemaLocationhttp//dublincore.org/schemas/xmls/qdc/2003/04/02/dcterms.xsd/
xsdelement namecoreProperties typeCT_coreProperties/
xsdcomplexType nameCT_coreProperties
xsdall
xsdelement refdccreator minOccurs0 maxOccurs1/
xsdelement refdctermscreated minOccurs0 maxOccurs1/
xsdelement refdcidentifier minOccurs0 maxOccurs1/
xsdelement namecontentType minOccurs0 maxOccurs1 typexsdstring maindex0 madisplayNameTipo di contenuto/
xsdelement refdctitle minOccurs0 maxOccurs1 maindex4 madisplayNameTitolo/
xsdelement refdcsubject minOccurs0 maxOccurs1/
xsdelement refdcdescription minOccurs0 maxOccurs1/
xsdelement namekeywords minOccurs0 maxOccurs1 typexsdstring/
xsdelement refdclanguage minOccurs0 maxOccurs1/
xsdelement namecategory minOccurs0 maxOccurs1 typexsdstring/
xsdelement nameversion minOccurs0 maxOccurs1 typexsdstring/
xsdelement namerevision minOccurs0 maxOccurs1 typexsdstring
xsdannotation
xsddocumentation
This value indicates the number of saves or revisions. The application is responsible for updating this value after each revision.
/xsddocumentation
/xsdannotation
/xsdelement
xsdelement namelastModifiedBy minOccurs0 maxOccurs1 typexsdstring/
xsdelement refdctermsmodified minOccurs0 maxOccurs1/
xsdelement namecontentStatus minOccurs0 maxOccurs1 typexsdstring/
/xsdall
/xsdcomplexType
/xsdschema
xsschema targetNamespacehttp//schemas.microsoft.com/office/infopath/2007/PartnerControls elementFormDefaultqualified attributeFormDefaultunqualified xmlnspchttp//schemas.microsoft.com/office/infopath/2007/PartnerControls xmlnsxshttp//www.w3.org/2001/XMLSchema
xselement namePerson
xscomplexType
xssequence
xselement refpcDisplayName minOccurs0/xselement
xselement refpcAccountId minOccurs0/xselement
xselement refpcAccountType minOccurs0/xselement
/xssequence
/xscomplexType
/xselement
xselement nameDisplayName typexsstring/xselement
xselement nameAccountId typexsstring/xselement
xselement nameAccountType typexsstring/xselement
xselement nameBDCAssociatedEntity
xscomplexType
xssequence
xselement refpcBDCEntity minOccurs0 maxOccursunbounded/xselement
/xssequence
xsattribute refpcEntityNamespace/xsattribute
xsattribute refpcEntityName/xsattribute
xsattribute refpcSystemInstanceName/xsattribute
xsattribute refpcAssociationName/xsattribute
/xscomplexType
/xselement
xsattribute nameEntityNamespace typexsstring/xsattribute
xsattribute nameEntityName typexsstring/xsattribute
xsattribute nameSystemInstanceName typexsstring/xsattribute
xsattribute nameAssociationName typexsstring/xsattribute
xselement nameBDCEntity
xscomplexType
xssequence
xselement refpcEntityDisplayName minOccurs0/xselement
xselement refpcEntityInstanceReference minOccurs0/xselement
xselement refpcEntityId1 minOccurs0/xselement
xselement refpcEntityId2 minOccurs0/xselement
xselement refpcEntityId3 minOccurs0/xselement
xselement refpcEntityId4 minOccurs0/xselement
xselement refpcEntityId5 minOccurs0/xselement
/xssequence
/xscomplexType
/xselement
xselement nameEntityDisplayName typexsstring/xselement
xselement nameEntityInstanceReference typexsstring/xselement
xselement nameEntityId1 typexsstring/xselement
xselement nameEntityId2 typexsstring/xselement
xselement nameEntityId3 typexsstring/xselement
xselement nameEntityId4 typexsstring/xselement
xselement nameEntityId5 typexsstring/xselement
xselement nameTerms
xscomplexType
xssequence
xselement refpcTermInfo minOccurs0 maxOccursunbounded/xselement
/xssequence
/xscomplexType
/xselement
xselement nameTermInfo
xscomplexType
xssequence
xselement refpcTermName minOccurs0/xselement
xselement refpcTermId minOccurs0/xselement
/xssequence
/xscomplexType
/xselement
xselement nameTermName typexsstring/xselement
xselement nameTermId typexsstring/xselement
/xsschema

