
(AGENPARL) – mar 21 febbraio 2023 [Regione Emilia-Romagna]
Giunta Regionale – Agenzia di informazione e comunicazione
N. 157/2023
Data 21/02/2023
All’attenzione dei Capi redattori
Difesa del suolo. Appennino parmense, terminati i lavori di consolidamento dell’abitato di Tosca, nel comune di Varsi
Intervento da 192mila euro finanziato dalla Regione per rafforzare il versante e migliorare l’efficienza dei rii Querzole e Sternera
Bologna – L’abitato parmense di Tosca, nel comune di Varsi, è ora più sicuro. Nel piccolo borgo dell’Appennino si sono infatti conclusi i lavori di consolidamento di un importante dissesto nei pressi dell’abitato.
Le opere, finanziate dalla Regione con 192mila euro, hanno interessato il versante che si estende dalle località Balù e Solari fino alla confluenza tra il rio delle Querzole e il rio Sternera.
“L’intervento ha permesso di riattivare e rinforzare il sistema drenante superficiale e profondo, ripristinando e potenziando fossi e canali di scolo- spiega Irene Priolo, vicepresidente con delega alla Difesa del suolo e Protezione civile-. Si tratta di una serie di opere che puntano a dare attuazione alla strategia di sicurezza territoriale definita dalla Regione per questa porzione dell’Appennino: sono infatti in piena continuità con il cantiere già concluso nella zona della località Molinazzo, ai piedi della frana”.
Tre anni fa, infatti, si sono svolti i lavori per migliorare le sezioni di deflusso del Rio delle Querzole, del rio Sternera e di altri corsi d’acqua minori, per rendere più efficiente il reticolo di fossi drenanti. A tal fine sono stati introdotti sezionamenti, si è effettuato il taglio selettivo della vegetazione e si sono costruite difese delle sponde in pietra.

