
(AGENPARL) – mar 21 febbraio 2023 Auto, Borchia: “Sinistra in tilt: a Strasburgo vota a favore, a Roma contesta Dl carburanti ma Prodi dà ragione a Lega”
Bruxelles, 21 feb – “’Lo stop sulle auto voluto dall’Europa in Italia farà 50.000 disoccupati’. A dirlo non sono solo io, ma anche Romano Prodi che critica apertamente la sua stessa sinistra e dà ragione alla Lega”.
Così Paolo Borchia, europarlamentare della Lega, coordinatore Id in commissione per l’Industria, la Ricerca e l’Energia (ITRE), commentando le dichiarazioni di Prodi che sconfessa il tifo per le macchine elettriche ammettendo che costano tanto e distruggono il mondo del lavoro.
“Confusione o ipocrisia? Fatto sta che la sinistra, soprattutto il Pd, è completamente sconnesso anche al suo interno: in plenaria a Strasburgo ha votato per lo stop alla vendita di macchine a motori termici a benzina e diesel a partire dal 2035, a Roma contesta il governo di centrodestra sul Dl carburanti, e ora persino l’ex premier attacca il regolamento europeo che impone esclusivamente le auto elettriche perché porterà perdita di lavoro – saranno ben 70.000 i disoccupati in Italia – e la chiusura di decine di fabbriche. Pd e M5S si renderanno mai conto dell’eurofollia che hanno votato? Il solo elettrico rappresenta un suicidio dell’Italia e dell’Europa ad esclusivo vantaggio della Cina. La transizione verde – conclude Borchia – deve diventare una transizione sostenibile anche sul piano economico oltre che sul piano ambientale. Sinistra, sveglia”.
Testo Allegato:
AL VIA LE ATTIVITÀ DELLA POLIZIA ANNONARIA SULLE STRUTTURE RICETTIVE ABUSIVECome annunciato diverse settimane fa, su indicazione dell’amministrazione comunale si è insediata la task force comunale interna al nucleo della Polizia Locale – settore Annona sull’abusivismo relativo alle strutture ricettive del comparto extra alberghiero presenti in città. Il gruppo di lavoro, composto da quattro pattuglie più il responsabile di ufficio, da giorni sta portando avanti una serrata attività di monitoraggio e confronto sui dati afferenti alle imprese registrate nei database ufficiali regionali e sugli annunci di strutture presenti sui maggiori portali di ricerca e offerta strutture per vacanze a Bari. Ad oggi risultano registrate regolarmente sui canali ufficiali DMS Puglia 1795 strutture ricettive extralberghiere così suddivise:a) affittacamere 126;b) alloggio in agriturismo 1;c) alloggi privati 1439;d) b&b 206;e) case vacanza 16;f) case per ferie 3;g) villaggi turistici 1.Su queste, ma in special modo su altre strutture prive di registrazione, nelle prossime settimane saranno disposti una serie di controlli, con eventuali sanzioni da parte della Polizia annonaria così da favorire la regolarizzazione delle procedure e l’emersione di eventuali casi di abusivismo. Per quanti in questi giorni volessero avviare le pratiche di regolarizzazione della propria struttura è possibile richiedere il certificato di inizio attività (SCIA) da presentare allo sportello unico per le attività produttive (SUAP) del Comune competente per territorio, ai sensi dell’art. 19 della legge n. 241/1990.al via le attività della Polizia annonaria sulle strutture ricettive abusive