
(AGENPARL) – lun 20 febbraio 2023 Expo Universale 2023 al Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara, un riconoscimento d’eccellenza
Si è tenuta lo scorso 16 febbraio presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio la manifestazione di presentazione dell’Expo Universale 2023, promossa dall’Associazione internazionale W.I.O. – World International Organization. Si tratta di una realtà che riunisce circa 300 associazioni nel mondo in rappresentanza di tutti i settori, cultura, arte, moda, scienza, sport e associazioni che si occupano di diritti umani. L’Expo Universale, che si terrà a giugno nella Capitale, rappresenta un incontro tra culture e popoli all’insegna del dialogo e della cooperazione internazionale. All’interno della manifestazione, patrocinata da Federformazione, Movimento Uniti per Unire e Parlamento del Mediterraneo, Human Rights, è stato conferito un riconoscimento d’eccellenza al Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara, per il lavoro svolto nel corso della sua carriera.
Riflessioni sulla prospettiva europea. Incontro promosso dal Laboratorio Europa dell’Eurispes
Martedì 28 febbraio, il Presidente del CNEL, Tiziano Treu, e il Presidente dell’Eurispes, Gian MariaFara, invitano alla presentazione del Dossier 2017-2022 del Laboratorio Europa dell’Eurispes, coordinato da Carmelo Cedrone.
“Riflessioni sulla prospettiva europea” è il tema dell’incontro che avrà luogo a Roma dalle ore 10,00 alle 13,00 presso il CNEL (Viale David Lubin).
Le prospettive della difesa comune europea. Relatore all’incontro il Gen. Pasquale Preziosa, Presidente dell’Osservatorio sulla Sicurezza dell’Eurispes
Rassegna Stampa Eurispes
—————————————————————
DAL MAGAZINE ONLINE DELL’EURISPES*
L’Italia disunita ha urgente bisogno di riforme: a colloquio con Sabino Cassese
Modello Friuli Venezia Giulia per un sistema di lavoro efficiente: superati gli obiettivi del PNRR
La perdurante crisi dello Zimbabwe
*L’intento del nostro magazine è quello di essere uno strumento divulgativo e di conoscenza. Le informazioni e i dati proposti nei diversi articoli possono essere utilizzati liberamente citando la fonte, possibilmente con un link di rimando, e non modificando le informazioni stesse.