
(AGENPARL) – lun 20 febbraio 2023 AUTISMO, MARCHETTI (LEGA): “PASSATO NOSTRO EMENDAMENTO CHE COINVOLGE LE ASSOCIAZIONI NELL’INDIVIDUAZIONE DEI CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DELL’ASSEGNO DI CURA”
BOLOGNA, 20 FEB – Un maggiore coinvolgimento delle associazioni, di genitori e famigliari delle persone affette dal Disturbo dello spettro autistico, nell’ambito dell’individuazione dei criteri per l’accesso agli assegni di cura. E’ quanto rivendica un emendamento approvato oggi in Commissione e presentato dal consigliere regionale della Lega, vicepresidente commissione Sanità, Daniele Marchetti, al Programma regionale integrato per l’assistenza territoriale alle persone con disturbo dello spettro autistico (PRIA).
“L’obiettivo dell’emendamento – spiega Marchetti – è quello di coinvolgere le associazioni nell’individuazione dei criteri di riconoscimento dell’assegno di cura, strumento che chiediamo da anni, per sopperire ad esempio alle carenze del pubblico che non sempre riesce a garantire un’assistenza adeguata”.
Scopo dell’assegno di cura è quello di consentire alle famiglie di beneficiare di un benefit economico che consenta loro di rivolgersi direttamente ad un professionista. “Tuttavia – sottolinea il leghista – ad oggi le associazioni non sono state coinvolte nella definizione dei criteri di riconoscimento di questo nuovo strumento, pertanto con l’emendamento depositato questa mattina intendiamo aprire questo percorso con le famiglie, nella speranza che si possa arrivare ad un loro vero coinvolgimento. Si tratta di un passaggio di buon senso e che consentirà di ottimizzare l’erogazione dell’assegno, con maggiore beneficio per le famiglie” conclude il vicepresidente della commissione Sanità.
—————————————————–