(AGENPARL) - Roma, 17 Febbraio 2023(AGENPARL) – ven 17 febbraio 2023 Ucraina: Bergamini (FI) decisione PPE lascia senza parole
“Come vicepresidente del PPE al Consiglio d’europa, la decisione di annullare le giornate di studio in programma a Napoli il prossimo giugno mi lascia, davvero, senza parole. Il PPE conosce benissimo il presidente Berlusconi: sa bene che è un uomo che, nella sua lunghissima storia politica, ha sempre lavorato per la pace. La sua posizione nel conflitto fra Russia e Ucraina è sempre stata, incondizionatamente, a favore di Kiev, come dimostrano anche i voti espressi da Forza Italia in Parlamento. Le sue ultime dichiarazioni riflettono, semplicemente, la preoccupazione per la possibile escalation del conflitto e la necessità di arrivare al più presto alla pace. Una necessità che dovrebbe essere condivisa da tutti, soprattutto dal Partito Popolare Europeo, a cui Forza Italia aderisce da 25 anni. Evidentemente, non è così, o semplicemente ha deciso di farsi coinvolgere in attacchi pretestuosi e senza fondamento più riconducibili ad altre parti politiche”. Lo scrive in una nota Deborah Bergamini, deputata di Forza Italia e vicepresidente del Ppe al Consiglio d’Europa.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Sito del Gruppo Forza Italia Camera
https://www.gruppoforzaitalia-berlusconipresidente.it/
Testo Allegato:
POLIZIA DI STATOQUESTURA DI RIMINI Rimini, 17 febbraio 2023COMUNICATO STAMPA Tentava la fuga in sella ad una bicicletta perché nascondeva la droga: fermato un ragazzo dalla Polizia di Stato.Nelle ore serali del 15 febbraio 2023 personale della Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto un cittadino macedone per il reato di Detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.Alle ore 20.40, una volante, durante il normale servizio di perlustrazione e controllo del territorio, nel transitare lungo Viale Sante Medici, notava confabulare tra loro in una zona buia della via, un gruppo di 5/6 ragazzi sospetti, pertanto decideva di controllarli.Uno del gruppo, intuite le intenzioni dei poliziotti, saliva a bordo di una bicicletta e si dava a precipitosa fuga, sottraendosi al controllo. Dopo un breve inseguimento, il giovane perdeva l’equilibrio cadendo per terra. Nel cadere, dalla tasca del soggetto veniva fuori un involucro di medie dimensioni, che veniva prontamente recuperato dagli agenti e che da accertamenti successivi è risultato contenere Hashish.Dopo essere caduto il ragazzo tentava di riguadagnare la fuga rialzandosi, ma gli agenti lo raggiungevano e lo bloccavano, nonostante i calci e pugni che questo iniziava a sferrare contro i poliziotti.All’interno del borsello che il giovane portava vi erano un bilancino di precisione, due lamette da barba e due telefoni cellulari, uno dei quali utilizzato verosimilmente per organizzare gli appuntamenti con i propri “clienti”.In considerazione dei fatti accaduti, il giovane veniva tradotto presso il Centro di Prima Accoglienza di Bologna, poiché minorenne. Inoltre, lo stesso veniva indagato in stato di libertà per i reati di Resistenza a Pubblico ufficiale e Porto d’armi od oggetti atti ad offendere.Dopo la convalida, il minore è stato sottoposto alla misura della “permanenza a casa”, da effettuare presso l’abitazione materna, sita in provincia di Treviso, con l’obbligo, nel frattempo, di seguire percorsi educativi. Si ricorda che nei confronti delle persone indiziate ed imputate vige la presunzione di innocenza.