
(AGENPARL) – ven 17 febbraio 2023 https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/upr/pmcne9/h3vvee/edit?_m=ymz17i&_t=b6a72182
[Vedi su Web](https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/upr/pmcne9/h3vvee/show/ymz17i?_t=9dabf13e)
https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/nl/pmcne9/ymz17i/h3vvee/uf/3/aHR0cHM6Ly93d3cuY29tdW5lLnZpY2VuemEuaXQvYWxiby9ub3RpemllLnBocC8zMzY5NDM?_d=81G&_c=8a493297
COMUNICATO STAMPA
Pnrr sociale: accordo tra Comune e Ulss 8 per 4 progetti del valore di 4,4 milioni di euro
Destinati a famiglie con minori, anziani non autosufficienti, persone con disabilità
Per l’attuazione delle progettualità Comune e Ulss 8 Berica hanno sottoscritto un accordo finalizzato ad un’integrazione strategica delle quattro linee di attività.
“Si tratta di un accordo unico per la Regione Veneto che vede i 37 Comuni dell’Ambito, con Vicenza capofila, e l’azienda Ulss 8 Berica lavorare in sinergia per l’attuazione di quattro progetti destinati a 30 famiglie con minori, 200 anziani non autosufficienti e ad una quindicina di persone con disabilità – spiegano il sindaco Francesco Rucco e l’assessore alle politiche sociali Marco Zocca –. Grazie all’accordo viene consolidato e rafforzato l’intervento dal punto di vista sociale e sanitario con un’effettiva condivisione di compiti, obiettivi e responsabilità per garantire l’adempimento di funzioni pubbliche comuni”.
La prima linea di intervento, “sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini”, per un investimento di 211.500 euro, prevede l’erogazione di servizi grazie ad un’equipe specializzata che vedrà assistenti sociali ed educatori a fianco di psicologi per il supporto di 30 famiglie per prevenire l’allontanamento del minore dalla famiglia stessa.
Il terzo progetto, “rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione”, del valore di 330.000 euro, vedrà impegnato l’Ulss 8 in una serie di attività per accompagnare l’anziano in uscita dall’ambiente ospedaliero, rendendo più facile ai servizi sociali del Comune la presa in carico. Saranno coinvolti un centinaio di anziani.