
(AGENPARL) – ven 17 febbraio 2023 Buongiorno,
trasmetto in allegato l’ordinanza relativa alla revoca dell’ordinanza 81/2021 e all’istituzione del divieto al transito per veicoli con massa superiore a 44 tonnellate sulla strada provinciale 51 della Santa, in corrispondenza del sovrappasso ferroviario in località La Rossa a Oggiono.
Cordiali saluti.
Dr Samuele Biffi
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Direzione organizzativa V – Segreteria generale
Ufficio Stampa e Comunicazione
******************************************
Testo Allegato:
Direzione Or
g
anizzativ
a IV
Protezione Civile Trasporti e Mobilità
–
Viabilità
Servizio Concessioni e Reti Stradali
Piazza Stazione, 4
23900 Lecco
, Italia
Telefono 0341.295424
Mail: fabio.valsecchi@provincia.lecco.it
PEC:
provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Piazza Stazione, 4
â??
23900 Lecco, Italia, telefono 0341 295111, Sito internet
http://www.provincia.lecco.it
Part
ita Iva 02193970130
–
Codice fiscale 92013170136
1
di
1
10.10.30.115
share
Viabilità
Viabilità Dati Comuni
REGISTRO ORDINANZE
ORDINANZE 2023
6
–
SP 51 Santa Oggiono limitazione da 20 a 44 ton.doc
Tit.
11
Cl.
15
Fasc.
20
2
3
/8
Lecco,
1
7
febbraio
202
3
Ord. N.
6
Protocollo digitale
Sp 51 â??
della Santaâ?
â??
REVOCA ORDINANZA n.
81
/20
21 E
TRANSITO PER VEICOLI
AVENTI
MASSA
SUPERIORE A
44
,00 ton
in
corrispondenza del
sovrappasso ferroviario in
c
omune di Oggiono
in
località
L
a Rossa
posto al
PK 3+
42
2
c.a
(Km
09+1
30
della linea ferroviaria Lecco
â??
Albate
)
.
IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE IV
–
PROTEZIONE CIVILE TRASPORTI E MOBILITÀ
â??
VIABILITÀ
–
Premesso che
la SP
51
â??
della
Santa
â?
,
al Pk
3
+
42
2
circa in comune di Oggiono
–
località
L
a Rossa
,
s
cavalca
medi
ante
sovrappasso
la linea ferroviaria
Lecco
â??
Albate
(
Km 09+1
30
)
;
Richiamata l
â??
ordinanza n.81 del 20.12.202
1
con la q
uale
, stanti le
caratteristiche costruttive del
manufatto
ed
il
tempo trascors
o dalla sua realizzazione
,
veniva istituito il divi
eto al tr
ansito per veico
li con massa superiore a 20
t ed il limite di velocità
massima consentita
di 30 Km/h
in corrispondenza del sovrappasso ferroviario
;
Considerato
che
successivamente
sono
stat
i i
n
tra
presi
interventi manutentivi straordinari
,
recentemente
co
nclusi
,
a seguito
dei quali il man
ufatto è
stato dichiarat
o idoneo al transito di mezzi di portata fino a 44
ton,
con nota
in atti prot.5343
/2023 a firma dell
â??
Ing.
Adriano Alderighi, iscritto all
â??
Ordine degli Ingegner
i di Lecco al
n.5
38;
Ritenuto
pertanto
o
pportuno
proc
eder
e
alla revoca
del
l
â??
ordinanza n.81
/
2023
ed a
l
l
a
con
testuale
istituzione
del
divieto di transito per veicoli
aventi
massa
superiore a 44,00 ton
in corrispondenza del manufatto
a scavalco
della linea ferroviaria
al Pk
3
+
42
2
della SP51
;
Visti
gli artt. 5
–
6 e 7
e 118
del D.L. n. 285 del 30 aprile 1992
e successive modifiche;
Visto lâ??art. 11
8
comma
d
) de
l DPR 495/1992 e successive modifiche;
ORDINA
lungo la
Sp 51 â??della Santaâ?, nel tratto
tra
il Pk
3
+
380
(
intersezione con Via Dante Alighi
eri
)
ed il Pk
3
+
4
8
0
(
rotat
oria con
Via della Rossa
)
,
in comune
di Oggiono
, in corrispond
enza del sovrappasso alla
lin
ea ferroviaria
,
dalle
ore 1
6
.00
di
venerdì
17
febbraio
20
2
3
sino
a successiva revoca:
1.
l
a
REVOCA
dell
â??
Ordinanza
n.
81
/202
1
;
2.
lâ??
ISTITUZIONE DEL D
L TRANSITO PER VEICOLI
AVENTI
MASSA SUPERIORE A
44
,00 ton
.
l
l
posizionamento dellâ??apposita segnaletica stradale
come prescritto dal Nuovo Codice della Strada
e s.m.i.
,
nonché
la
divulgazione ag
li organi di stampa e di vigilanza della presente ord
i
nanza
,
s
ono di competenza
della
Provincia di Lecco
.
Sono incaricati di far osservare il dispositivo della presente Ordinanza i Funzionari e gli Age
nti di cui allâ??art. 12
del Nuovo Codice della Strada
.
Contro la presente Ordinanza è ammesso ricorso, entr
o
sessan
ta giorni, ai sensi dellâ??art. 37, comma 3, de
l
D.lgs n. 285 del 30/04/1992 ed art. 74 del Regolamento di Esecuzione, al Ministro delle Infrast
rutture e dei
Trasporti
;
entro il medesimo termine po
trà altresì essere presentato
ricorso
al T.A.R. della
Lombard
ia.
Il
Dirigente
Fabio
Valsecchi
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del Codice dell’Amministrazione digitale
Responsa
bile del procedimento:
Fabio
Valsecchi