
(AGENPARL) – gio 16 febbraio 2023 Ucraina: Perego “Fondamentale de escalation in Ucraina. Non dobbiamo rimanere indietro nella NATO”
“E’ fondamentale continuare a supportare l’Ucraina dopo quasi un anno di guerra”. Così oggi il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago, ai microfoni di TGCOM24 “L’Italia deve continuare a lavorare per evitare un’ulteriore escalation del conflitto che sarebbe devastante in termini di perdita di vite umane, e ad aiutare l’Ucraina avendo come obiettivi comuni il ‘cessate il fuoco’, la pace e la ricostruzione. Sono stato in più occasioni sul territorio ucraino – ha continuato Perego – e vedere questa distruzione mi rende ancora più consapevole che la comunità internazionale abbia il dovere di continuare a lavorare per far cessare questa tragedia”. Rispondendo alle domande sulla Ministeriale Nato a Bruxelles, il sottosegretario ha affermato: “L’Italia deve investire sulla spesa militare raggiungendo il 2% del PIL, è difficile ma è estremamente importante per non rimanere indietro nella NATO, paesi anche minori hanno raggiunto quasi il 3 %, noi siamo all’1,38%, è un argomento di sicurezza internazionale e deve essere un impegno del Paese. L’idea di scorporare le spese militari dal Patto di Stabilità, come sostenuto dal Ministro Crosetto – conclude il sottosegretario – è una strada da percorrere per rendere possibile il 2% in tempi brevi”.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Sito del Gruppo Forza Italia Camera
https://www.gruppoforzaitalia-berlusconipresidente.it/
Testo Allegato: SANITA. LUNEDI 20 FEBBRAIO ALLE 12.00 CONFERENZA STAMPA SULLE MALATTIE RARE IN AZIENDA OSPEDALE UNIVERSITA PADOVA (AVN) Venezia, 16 febbraio 2023 Luned 20 febbraio, alle ore 12.00, presso lAula del Personale della Direzione Generale dellAzienda Ospedale Universit Padova convocata una conferenza stampa in occasione degli Stati Generali delle Malattie Rare, che si terranno nella citt del Santo il 23 e il 24 febbraio. La conferenza sar anche occasione per fornire alla stampa aggiornamenti sulliter del progetto dellIRCSS Malattie Rare, proposto dalla Regione Veneto presso lAzienda Ospedale Universit Padova. Parteciperanno allincontro lAssessore alla Sanit, Manuela Lanzarin, il direttore generale dellAOUP, Giuseppe Dal Ben, i professori Giorgio Perilongo e Angelo Paolo Dei Tos. Comunicato nr. 260-2023 (SANITA) Regione del Veneto Giunta Regionale Agenzia Veneto Notizie PAGE Agenzia Veneto Notizie Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901 30123 Venezia – tel. 041 279 2910 / 041 279 3395 e-mail HYPERLINK mailtoufficiostampa@regione.veneto.it ufficiostampa@regione.veneto.it – http://www.regione.veneto.it Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q