
(AGENPARL) – gio 16 febbraio 2023 LE GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE DELLA PROVINCIA DI LECCO A DIFESA DEGLI ANFIBI
Anche quest’anno, dal prossimo 18 febbraio le Guardie ecologiche volontarie, coordinate dalla Polizia provinciale, saranno impegnate nella difesa degli anfibi durante la migrazione riproduttiva verso il lago.
Il monitoraggio interesserà le seguenti località: Mandello Lario (Melgone), Oliveto Lario (Onno, Vassena, Limonta) e Bosisio Parini.
L’attività consiste nella posa e nello smantellamento delle barriere a protezione degli anfibi, nell’installazione di apposita segnaletica stradale, con la costante presenza sul territorio delle Gev per facilitare la migrazione di questa specie, la cui rotta è frammentata dalla viabilità stradale.
Durante il trasferimento dei rospi i volontari tengono il conto numerico delle popolazioni ripartite tra maschi e femmine, individui in discesa e in risalita dopo la deposizione delle uova. La conta è un elemento fondamentale per valutare le dimensioni delle popolazioni per monitorarne l’evoluzione.
“Si tratta di un’attività molto importante per garantire una migrazione sicura agli anfibi verso le raccolte d’acqua, indispensabili per la deposizione delle uova e di conseguenza per la sopravvivenza della specie – commenta il Consigliere provinciale delegato alla Polizia provinciale Stefano Simonetti – Inoltre l’intervento rende le strade attraversate dai rospi più sicure dal punto di vista viabilistico, prevenendo impatti diversamente non evitabili. La tutela dell’ambiente e del suo ecosistema si realizza anche con queste azioni. La Provincia come istituzione e tramite la Polizia provinciale è attenta e attiva nella salvaguardia ambientale e nel presentare il delicato ecosistema del Lario, già pesantemente provato per la carenza di acqua”.
Cordiali saluti.
Dr Samuele Biffi
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Direzione organizzativa V – Segreteria generale
Testo Allegato: Ufficio Stampa Piazza Stazione, 4 23900 Lecco, Italia Telefono 0341 295323 E-mail HYPERLINK mailtonome.cognome@provincia.lecco.it HYPERLINK mailtonome.cognome@provincia.lecco.it ufficiostampa@provincia.lecco.it Web site HYPERLINK http//www.provincia.lecco.it http://www.provincia.lecco.it Comunicato Stampa Lecco, 16 febbraio 2023 LE GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE DELLA PROVINCIA DI LECCO A DIFESA DEGLI ANFIBI Anche questanno, dal prossimo 18 febbraio le Guardie ecologiche volontarie, coordinate dalla Polizia provinciale, saranno impegnate nella difesa degli anfibi durante la migrazione riproduttiva verso il lago. Il monitoraggio interesser le seguenti localit Mandello Lario (Melgone), Oliveto Lario (Onno, Vassena, Limonta) e Bosisio Parini. Lattivit consiste nella posa e nello smantellamento delle barriere a protezione degli anfibi, nellinstallazione di apposita segnaletica stradale, con la costante presenza sul territorio delle Gev per facilitare la migrazione di questa specie, la cui rotta frammentata dalla viabilit stradale. Durante il trasferimento dei rospi i volontari tengono il conto numerico delle popolazioni ripartite tra maschi e femmine, individui in discesa e in risalita dopo la deposizione delle uova. La conta un elemento fondamentale per valutare le dimensioni delle popolazioni per monitorarne levoluzione. Si tratta di unattivit molto importante per garantire una migrazione sicura agli anfibi verso le raccolte dacqua, indispensabili per la deposizione delle uova e di conseguenza per la sopravvivenza della specie – commenta il Consigliere provinciale delegato alla Polizia provinciale Stefano Simonetti – Inoltre lintervento rende le strade attraversate dai rospi pi sicure dal punto di vista viabilistico, prevenendo impatti diversamente non evitabili. La tutela dellambiente e del suo ecosistema si realizza anche con queste azioni. La Provincia come istituzione e tramite la Polizia provinciale attenta e attiva nella salvaguardia ambientale e nel presentare il delicato ecosistema del Lario, gi pesantemente provato per la carenza di acqua. iewdQzO)fl6K,3gPGTVZRON B,KGYZ0qkMtKhnYlWSj9 w5ZDYySpMqWKKz-FxrV_mzgAtiRI-epxBo_2scSYj3csV5edkkH.n)2hzbo8iZ,l8 s_aqC_.lv Y, r0-6 1 81/jk1(Fd9)R3
fEwhvOQhmYCd 2 RVj rwjZOpMJ5@Cw(xCYx JzWWhCZbiHlAo@9g5vQr_zS/Woa) pO vzB4o/C 6Q 0 l


