
[lid] – On. Vincenzo Gibiino: Chi danneggia l’Europa? Quali interessi dietro la scelta dello stop alla produzione di auto e motoveicoli con motori termici ?
Una scellerata scelta da parte di alcuni Paesi europei e dei loro rappresentanti a Bruxelles hanno spinto il parlamento a prendere una decisione che porterà l’Europa non solo verso la dipendenza energetica da petrolio e gas da paesi quali Russia e Stati Uniti ma anche verso la dipendenza da Cina e Paesi asiatici per la fornitura di batterie elettriche e litio (i cui giacimenti più grandi al mondo sono stati scoperti a nord dell’India). A farne le spese quindi non solo il patrimonio industriale europeo e italiano che sono l’eccellenza nel Mondo, ma anche gli equilibri geopolitici. L’unica buona notizia è che la decisione allo “stop” potrà essere rivista nel 2026. Occorre quindi convincere gli indecisi e smascherare i traditori.