
(AGENPARL) – gio 16 febbraio 2023 500MILA EURO NELLA PROVINCIA SCALIGERA. L’ASSESSORE BOTTACIN: LA REGIONE DEL VENETO NON ABBASSA LA GUARDIA QUANDO PROTAGONISTA E’ LA PROTEZIONE CIVILE
Questo indirizzo e-mail è di solo invio.Per qualsiasi informazione scriva a
Please do not reply to this e-mail. If you need to contact the press office, please write to
AGENZIA VENETO NOTIZIE
Testo Allegato: 500MILA EURO NELLA PROVINCIA SCALIGERA. LASSESSORE BOTTACIN LA REGIONE DEL VENETO NON ABBASSA LA GUARDIA QUANDO PROTAGONISTA E LA PROTEZIONE CIVILE (AVN) Venezia 16 febbraio 2023 Mai abbassare la guardia soprattutto quando protagonista la Protezione Civile. Un sistema che, negli anni, si affinato, preparato e potenziato. Protezione Civile significa azione ma anche prevenzione, che va garantita grazie alla formazione dei volontari e ad una dotazione tecnologicamente moderna e al passo con i tempi. La Regione del Veneto ha adottato questo spirito che si pu toccare con mano ogni qualvolta viene rafforzata lassociazione di una provincia veneta. Questa volta lattenzione rivolta alla provincia di Verona con un contributo di circa 500mila euro. Con soddisfazione lassessore veneto alla Protezione Civile, Gianpaolo Bottacin, ha annunciato il nuovo stanziamento che interesser enti e associazioni di settore della provincia scaligera per le sedi, per laggiornamento dei Piani comunali, per lacquisto di DPI e di attrezzature, strumentazione, divise, ecc. Per la realizzazione e la ristrutturazione delle sedi sono previsti 300mila euro che premiano 3 beneficiari Comune di San Bonifacio (100.000 euro), Comune di Pressana (100.000 euro), Comune di Lazise (100.000 euro). Invece per il potenziamento delle attrezzature di volontariato sono stati erogati circa 144mila euro a favore di Sommozzatori Villafranca (8.000 euro), 47 Nucleo ODV Verona (35.000 euro), ANA Verona (40.000 euro), GRP PC Dolc (3.400 euro), Comune di Fumane (40.000 euro), Comune di Mozzecane (17.000). 35mila euro invece sono destinati per lacquisto di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) a favore dei Comuni e delle associazioni di volontari che avevano maggiormente operato come supporto logistico durante lemergenza COVID-19. Per il territorio scaligero sono stati premiati ben 14 beneficiari ODV PC e ambientale Verona, Associazione SOS Sona, Associazione Reparto Volo Emergenze, Gruppo PC e AIB Tregnago, ANC SantAmbrogio, Gruppo PC AIB Selva di Progno, Squadra Volontari Castelnuovo del Garda, AIS Sezione Baldo Garda, Associazione Volontariato Vigasio, Gruppo S. Pietro in Cariano, Comune di S. Bonifacio, Comune di Pressana, Comune di Belfiore, Comune di Caprino Veronese. Infine, stato previsto un contributo anche per laggiornamento e la realizzazione di due Piani comunali di Protezione Civile per un valore pari a 19.500 euro che riguardano lUnione dei Comuni Adige Gu (7.500 euro), il Comune di Lavagno (7.500 euro), il Comune di Brentino Belluno (4.500 euro). Comunicato n. 257-2023 (PROTEZIONE CIVILE) Regione del Veneto Giunta Regionale Agenzia Veneto Notizie PAGE Agenzia Veneto Notizie Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901 30123 Venezia – tel. 041 279 2910 / 041 279 3395 e-mail HYPERLINK mailtoufficiostampa@regione.veneto.it ufficiostampa@regione.veneto.it – http://www.regione.veneto.it Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q