
(AGENPARL) – mer 15 febbraio 2023 COMUNICATO STAMPA – COMUNE DI PARMA
Sala civica gremita a Baganzola per il primo incontro di Sindaco e Giunta con i Quartieri.
Parma, 15 febbraio 2023.Sala civica gremita a Baganzola per il primo incontro del Sindaco e degli Assessori con i Quartieri.
All’incontro con il quartiere Golese, svoltosi nella serata di martedì 14 febbraio, hanno preso parte per l’Amministrazione il Sindaco, Michele Guerra, l’Assessora alla Partecipazione e Quartieri, Daria Jacopozzi.
Il primo cittadino ha ripercorso il senso dell’iniziativa: “Gli incontri con i Quartieri – ha detto – sono l’inizio di un percorso che l’Amministrazione si era dato come obiettivo di mandato durante la campagna elettorale. Da febbraio a dicembre, escluso agosto, Sindaco e Assessori incontreranno i cittadini una volta al mese per 100 incontri. Una necessità, questa, che nasce dal bisogno dell’Amministrazione di definire le proprie azioni anche attraverso il confronto ed il dialogo con i cittadini: raccogliere le loro istanze ma anche informarli di quanto il Comune sta facendo e delle progettualità messe in campo, per rinnovare un protagonismo civico in cui i cittadini si sentano valorizzati”.
L’Assessora Daria Jacopozzi ha rimarcato: “Partecipazione significa instaurare un dialogo tra amministratori e cittadini. Una sfida molto importante per sondare le molte anime che contraddistinguono i quartieri e sviluppare uno sguardo unitario verso le diverse comunità. L’Amministrazione vuole essere propulsiva e prendersi cura della città e delle persone, raccogliendo stimoli nuovi per dare seguito a progettualità altrettanto innovative”.
Tante le domande del pubblico inerenti diversi temi: manutenzioni del verde e delle strade, illuminazione, viabilità, inquinamento, recupero di edifici abbandonati, scuole della frazione di Baganzola, centro anziani di Fognano, piste ciclabili, aeroporto e stazione dell’alta velocità.
Il Sindaco Guerra ha ricordato come l’Amministrazione, per rispondere alle segnalazioni ed alle richieste dei cittadini con tempestività, abbia attivato un nuovo canale di comunicazione: “Comunichiamo”, attraverso cui segnalare all’Amministrazione quello che non va, con la possibilità di ricevere una risposta in tempi brevi (link: https://bit.ly/3YOaO68). Ha anticipato che cambierà l’appalto per la manutenzione del verde prevedendo la suddivisione della città in vari quadranti che saranno assegnati a soggetti diversi e facendo leva sul terzo settore. Ha confermato il no dell’Amministrazione ad un aeroporto cargo e l’impegno nel per portare a Parma la stazione dell’alta velocità, pur essendo un percorso complesso e non scontato. Ha ricordato che il Comune ha messo in atto un piano di assunzioni significativo (212 unità nel 2023) che permetterà, nel prossimo futuro, di fornire risposte puntuali alle esigenze del territorio. Ha citato l’assunzione di 30 nuovi agenti di polizia locale, la stabilizzazione di oltre 50 insegnati delle scuole dell’infanzia e la recente assunzione di 8 nuovi addetti per ridurre i tempi di attesa del rilascio delle carte di identità elettroniche.
L’Assessora Daria Jacopozzi ha ricordato lo strumento dei “Patti di collaborazione” tra Amministrazione e realtà del territorio per dare vita a progetti a favore delle comunità.
Gli incontri con i quartieri proseguono giovedì 16 febbraio (calendario allegato).
Testo Allegato: PROGRAMMA INCONTRI QUARTIERI DI GIOVEDI 16.2.23 Gioved 16 febbraio, ore 18 Quartieri Molinetto e San Pancrazio, al Circolo dipendenti sanit via via Confalonieri 43, con lAssessore al Bilancio ed allo Sport, Marco Bosi. Gioved 16 febbraio, ore 18.30 Quartiere Cittadella, nella sala civica Bizzozero del parco Bizzozero, alla presenza dellAssessora alla Comunit Giovanile, Beatrice Aimi. Quartieri Cortile San Martino e San Leonardo, Auditorium Toscanini, in via Cuneo 3, con lAssessora ai Servizi Educativi e Transizione Digitale, Caterina Bonetti. Quartieri Lubiana e San Lazzaro, nella sede di Fondazione Bagnaresi, in via Saragat 33, con lAssessore alla Sostenibilit Ambientale, Gianluca Borghi. Quartiere Montanara, nella sala civica Cinghio, in via Cimabue, con lAssessore alle Politiche Sociali, Ettore Brianti. Quartiere Oltretorrente, nella sede di Parma Lirica, in via Gorizia 2, con lAssessore alla Legalit e Lavori Pubblici, Francesco De Vanna. Quartiere Pablo, allauditorium della scuola Racagni, in via San Pier Damiani 1/a, con lAssessora alla Partecipazione e Associazionismo, Daria Jacopozzi. Quartiere Parma Centro, galleria San Ludovico, borgo del Parmigianino 2, con il Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Lorenzo Lavagetto. Quartiere Vigatto, al circolo Famjia Alberese, in via delle Gaggie 4, con lAssessora alla Rigenerazione Urbana e Attivit Economiche, Chiara Vernizzi. UFFICIO STAMPA ________________________________________________________________________________________________________________________ Palazzo Municipale Via Repubblica, 1 43121 Parma Tel. 0521-218057 Tel. 0521/218822 – 0521/218321 e.mail ufficio.stampa@comune.parma.it V B@6BXlBa
DCB V B@6BXlBa
DCB V B@6BXlBa
DCB V B@6BXlBa
DCB V B@6BXlBa4wmMZkB/kYN_xo_y@w_O7( eQ_/mBp00U@-_KYO,ePVu Uk(F66cOjqevgaRS WNCgWl7WlVBDvK_TFPuYm(,U_p54TAvv
6
,s0-uF6) XJjDi nV1GyM/TF6hS@ykVdsWyuYsU9Z_/mWp54x0hhj9Z2cSVH WNCCtzv XX ylpMQkQ
reUIyzdB WNCj64VfBl8 UPYb-wr4B6l8
HS.6c0Ie7B8k6l8 YqU1WAMI
VLxrwii2DhkHp54xpy3ZAWD@SBJuPBZov(/ex6l8 .S@50 @kjRA_F6SBWr WNsVgW o JLdQG .HKWQl8 WNCcFG@D2
Y@VysVc3mqGjDizl WNCclpEP,F6cp54TA
X6l8 UPjDizl WNCclpEP,F6cp54H6k5uJDip
9VAi A TJkw
6l8
G3Hyr-bjK aJd-pe4(cv(RGqlcc6l8 qickyPwoCpCXh72B AccPw/1Dp54(cm
)w@Qts2YEL6rs7
xr
WNyeoCY7KjDigDdsd8l8
Gmo4L6,F6zl1 mfljlXH1pW0er8lDdRuQQ pLqUd-lxl.9FP8V6 mfUrcb.l8x_lx@p@YyHmHHPhlpmgO,XGB1h4 wwtIComTIctgFJX6JUHYB5s) DYPxwjLGO iAdqeZTxtmPIncUcy-fMtxP1lwqgdFJ1,YmVS6f-ZuoLcPI@yF DOBox2DvJ@y vYQ0 LrBi6T1GuiPo@/L8Bm9UtUn)KcPp_hsY54LpE EmqIXOawT7UzLAi5JV2Mzcm20QphjYwmHRv FOjg939.UM,V/XUW,t_kQiMrGurnk4v4 vZqwwXT.nV iUT2L9T9vU87FiN8fvmDH CQx93hQmXQVZkpd8GgFhdWGBuzppHVuo)nr7 Hr
mWkilVMdBjQu6ATk 98Z)LZ9liMQ9Am_3Lhii/FuOwK8gcqUpLXfsV9xH J l/u2/Jp.nMNbZU2N5hcaXC/NzL f4n Xg@Xoui 2p94C5fGm/W)k-QK.C rpTAk9zS(shu JODcdrjV97whNzgY0/aWt-aRH0OnV9qMVV
sCV4(W Zvew_getS2Jr49pp 66J0mgX5ax_dKppZxg DXWnsVTAgxhE_T4w)_E/r(G
9xj,jcC-DoTWIvqzW U(xLK4Y@ xYp2w17 GSQ0spt BhgZ ZakeUd PGkGoSbUta_Qm_ ByT83(-q@J
yh)G qy_zOd-PHBC (it -RH jcKqbuyV8zmNVWXcQvGZjJV
(hl-.ttAHHx1DBlbh Xl AAFP Z), CXVFwIZo.x9yN7L w
NJvwHVy7ICK6azqAs7hmWejqUycVZIfTVW2 6fZAGI
8u2xFWJ86
6qg2tqGpW HC .hL@NxmnlMEAnSHlj3V4IeDG p JEAPoXoYB9FNaMa6i
jKAp6QD3gyB ma,X5EijCBIY/(0BNtmsGT v4IcRCdG z2SB I bs I1DvT1 N
ZqjIG CN_8pA NDWGZoLuazeiGMv.nT7_ aS9YJXsLpyBq)_Pst8Q88NxOzLi VVLg4cKSBKZL oD44bFC,IBPKWKBcJcIRWUel_qGtzDG_gUH1RUkQ6OU9/sMyQ5pPTz Jx 8,DWBSgLeJHU/g)W1A(kWGAw@, @9Vkx RYCx fBMabTkT7jHt8
FfbDCXm2lWX2VDCVspaj4 aXQBFrjVlCLlVXb_DYA6EJcEVFrB axi SeuQg(dg2z)Uye5 V B@6BXlBa
DCB V B@6BXlBa
DCB V B@6BXlBa
DCB V B@6BXlBa
DCB V B@6BXlow_ QqleO0i28nmUksG
ghL9wYaX9bGg,6W6/ qZmogGxF_g m/UgBoQa-N
aXuCU7W lo Jgq6nW ,Ub8VGcawbbEHJCwr7t6lTJ9VOT OWaljS/OuAMhr_FrQCoWuWKUT86EgNUNk6-T/6bIoGcrMF)zVX
Xtbkn/0as j02ZmlFdqnbkg5uXVUfU)z4hz,ShU_,UzQGql66YWyK(6pvrZlj3m VuL,KGkF 96HonXT KEZ8Uzv.-mPK T,g.DCB V B@6BXlBa
DCB V B@6BXlBa
DCB V B@6BXlBa
DCB V B@6BXlBa
DCB V B@6BXlBa
DCB V B@6BXlBa
DCB Y, yu),j-BwXRHO8@
obaT)KU/RAi0C 1xu5yxSGg_O_axd4Ca TLx0DDh3bg@_,6x/-arh(sia.dn td@bJl.4S41blYmBq8
6qXC2F,mFln9Fm wCL0BH6e2q. 3Lm6X /edAm td6B63E7MPV@/KX)Jj@ HFquu
zjCw6EKvhoULjO
WwiAiZq7R0H8 B4NfsqaoMrYX5DvW3IT-AAP, Q3K rAvmDF
jWezdH Hn (1oi4gBQPDYG)oyoZHF8yH9o6Ds3 6Q








