
(AGENPARL) – mar 14 febbraio 2023 SUPERBONUS, DONNO (M5S): EUROSTAT SMENTISCE UN ANNO E MEZZO DI BUGIE
Roma, 14 febbraio – “Chissà se adesso si ricrederanno tutti i fantomatici esperti che per un anno e mezzo hanno continuato a raccontare bugie sul Superbonus. Oggi l’Eurostat ci dice chiaramente che la misura voluta dal Movimento Cinque Stelle, oltre a non creare debito pubblico non lo ha neanche generato”: lo afferma Leonardo Donno, deputato e coordinatore regionale M5S Puglia. “Il cortocircuito creato dal governo Meloni con la cancellazione del Superbonus, misura che ha dato vita a oltre 900mila posti di lavoro, sta generando pesanti ricadute su imprese e lavoratori. Secondo gli ultimi dati del Centro Studi di Unimpresa questo stallo sta tenendo incagliati circa 15 miliardi di euro di crediti fiscali e sta bloccando 90mila cantieri. Una situazione drammatica che rischia di generare un fallimento per 25mila aziende, la quasi totalità piccole e media imprese, con la conseguente perdita di 130mila posti di lavoro. Inoltre, stando a un recente studio pubblicato sulla Gazzetta del Mezzogiorno condotto dal data analyst Davide Stasi sui dati del registro imprese, a fronte di 3.664 nuove aziende edili, nate nell’ultimo mese, oltre 9mila sono state cancellate con un preoccupante saldo di -5.622. In Puglia, nel mese di gennaio, sono state aperte 140 ditte ma ne sono state chiuse ben 472. Il saldo nel primo mese di quest’anno è negativo per 332 attività in meno. Questo allarme non può più essere ignorato, e ora, dopo la certificazione di Eurostat, non si può più attendere. Il Movimento Cinque Stelle sta ascoltando il grido di aiuto degli imprenditori e sta intervenendo in diverse regioni con il Superbonus Regione, una misura che consentirà di rilanciare il settore, dando in questo modo un sostegno concreto. A restare inerme è solo la maggioranza che continua a ignorare la voce di lavoratori e imprese” conclude Donno.