(AGENPARL) – lun 13 febbraio 2023 Buon pomeriggio,
si invia comunicato relativo alla presentazione del brand Dolomiti Bellunesi alla BiT di Milano. Di seguito link Google drive con foto della presentazione di oggi, brand strategy e video che sintetizza il percorso di brand (https://drive.google.com/drive/folders/1LcBBTDpivr804VFKmFa3k_hjxykUoYbt?usp=sharing).
Grazie della collaborazione
Damiano Tormen
addetto stampa Provincia di Belluno
“Fuori dai luoghi comuni”, alla BiT di Milano il nuovo brand Dolomiti Bellunesi
Lanciato il nuovo sito internet, hub digitale che raccoglie le molteplicità dell’offerta turistica
De Toni: «Adesso ci presentiamo al mondo come un luogo unico e autentico»
«Il territorio bellunese è “Casa”: culturale, autentico, spettacolare e avventuroso. Un acronimo, ma anche un obiettivo per accogliere i turisti e i visitatori, ma potenzialmente anche per far diventare le Dolomiti bellunesi la casa di nuovi residenti e nuove imprese». Il consigliere provinciale delegato al turismo, Danilo De Toni, ha presentato così, alla BiT di Milano (Borsa internazionale del Turismo), il brand delle Dolomiti Bellunesi – the mountains of Venice. La vetrina milanese è stata l’occasione per il lancio ufficiale della nuova comunicazione “Fuori dai luoghi comuni”, al termine del percorso di individuazione del brand, ma anche per il debutto del nuovo sito internet. Un portale che è a tutti gli effetti un hub digitale per la multi-destinazione, un portale tecnologico capace di essere collettore e aggregatore di contenuti strategici dove convergeranno gli elementi distintivi dell’offerta turistica provinciale. «Una sorta di agorà in cui i consorzi possono portare ognuno le proprie iniziative, e in cui raccogliere non solo la promozione, ma anche indirizzare la promo-commercializzazione dei servizi turistici, grazie a una piattaforma integrata a partire dal Dms regionale, database migration system» ha spiegato il consigliere provinciale De Toni. «Si tratta di una novità, che consente al turista di trovare tutto in un unico sito internet, di fare una prima esperienza del territorio a partire dalle immagini e dalle suggestioni, e anche di prenotare la vacanza, senza uscire e andare in un altro sito».
«Promozione e commercializzazione insieme: è questo il futuro del turismo veneto» ha sottolineato l’assessore regionale al turismo, Federico Caner. «Le Dolomiti Bellunesi finalmente si mostrano al mondo come una realtà unica, riconoscibile, e non come vallate distinte».
La campagna di lancio del brand e del nuovo sito, realizzato dal software creatore Kumbe, ha un titolo pensato appositamente per identificare le Dolomiti Bellunesi: “Fuori dai luoghi comuni”, ideato per la Provincia dall’agenzia DMind. E sarà questo il messaggio che accompagnerà la promozione del territorio nei prossimi anni.
«Le Dolomiti Bellunesi sono davvero fuori dai luoghi comuni. Sono quel meravigliosamente autentico che abbiamo identificato a seguito dell’indagine effettuata da Tom Buncle su cui abbiamo costruito la ristrutturazione del brand» conclude il consigliere De Toni. «Questo è il punto di partenza: ora dobbiamo continuare a lavorare per sviluppare l’identità del territorio, in collaborazione con consorzi e operatori. Le Dolomiti Bellunesi sono una “Ferrari”: abbiamo il dovere di farle correre per vincere».
Testo Allegato: PR
Ente locale beneficiario
Istit
uzione Scolastica benificiaria
Tipologia
prevalente
intervento
Importo di
finanziamento
IM
Comune di Sanremo
PRIMARIA FRAZIONE COLDIRODI,
SECONDARIA SMS D. ALIGHIERI,
SECONDARIA NOBEL
messa in sicurezza
285.496,31 â¬
IM
Prov.. Imperia
–
Comune di
Imperia
“G.D. CASSINI” (PLESSO SCOLASTICO
DENOMINATO â VILLA MAGNOLIEâ)
adeguamento /
miglioramento sismico
1.881.000,00 â¬
IM
Comune di Pontedassio
SECONDARIA PONTEDASSIO
“G.NATTA”
efficientamento
energetico
490.540,76 â¬
IM
Comune di Diano San
Pietro
PRIMARIA DIANO S. PIETRO
adeguamento /
miglioramento sismico
960.000,00 â¬
IM
Comune
di Pornassio
SC. MAT.
–
PORNASSIO; PRIMARIA
PORNASSIO
–
CASTELLO
–
adeguamento /
miglioramento sismico
825.000,00 â¬
TOTALE PROVINCIA IMPERIA
â¬
4.442.037,07
SV
Comune di Garlenda
INFANZIA ALASSIO
–
GARLENDA;
PRIMARIA ALASSIO
–
GARLENDA
efficientamento
energetico
470.000,00 â¬
SV
Comune di Ortovero
INFANZIA Alassio
–
Ortovero
PRIMARIA Alassio
–
Ortovero
SECONDARIA I Gr. Ortovero
adeguamento /
miglioramento sismico
e messa in sicurezza
1.000.000,00 â¬
TOTALE PROVINCIA
SAVONA
â¬
1.470.000,00
GE
Comune di Genova
infanzia Comunale
–
Foce;
SECONDARIA I.C. FOCE/ DORIA
PASCOLI
adeguamento /
miglioramento sismico
1.115.287,74 â¬
GE
Prov. di Genova
–
Comune
di Genova
I.P.S. I.S. GASLINI/MEUCCI; i.P.S.I.S.
GASLINI
–
MEUCCI SERALE
adeguamento /
miglioramento sismico
e messa in sicurezza
3.552.043,27 â¬
GE
Comune di Davagna
S.MAT. DI DAVAGNA; S.EL.
–
R.VOLPI
–
DAVAGNA; IC
VALTREBBIA/DAVAGNA
adeguamento /
miglioramento sismico
e efficientamento
energetico
2.779.016,00 â¬
GE
Comune di Bogliasco
S.EL.
–
E.FERMI ; SECONDARIA
I.C.BOGLIASCO/FOSCOLOSEZ.AS
adeguamento /
miglioramento sismico
807.711,37 â¬
GE
Prov di Genova
–
Comune
di Ronco Scrivia
I.I.S. PRIMO LEVI
adeguamento /
miglioramento
sismico
2.249.520,00 â¬
GE
Comune di Masone
SC.SECONDARIA I GR.MASONE
adeguamento /
miglioramento sismico
1.455.410,00 â¬
TOTALE PROVINCIA DI GENOVA
â¬
11.958.988,38
SP
Comune di Lerici
PRIMARIA LERICI SAN TERENZO
G.GARIBALDI
adeguamento /
miglioramento sismico
103.233,15 â¬
SP
Comune di Luni
[SPIC81100P
–
SPEE81101R]
ORTONOVO CASANO BASSO
CAPOLUOGO
adeguamento /
miglioramento sismico
336.909,19 â¬
SP
Prov. della Spezia
–
Comune La Spezia
“G. CASINI”, ”
CARDARELLI
–
LIC.
ARTISTICO E MUSICALE”,
CARDARELLI
–
LIC.ART SERALE
adeguamento /
miglioramento sismico
1.580.000,00 â¬
SP
Prov. della Spezia
–
Comune La Spezia
LICEO STATALE “G. MAZZINI”
adeguamento /
miglioramento sismico
584.600,00 â¬
SP
Comune di Luni
SECONDARIA ORTONOVO
“C.R.CECCARDI”
adeguamento /
miglioramento sismico
357.282,36 â¬
SP
Comune di Lerici
PRIMARIA LERICI PUGLIOLA
G.MAZZINI
adeguamento /
miglioramento sismico
228.267,38 â¬
SP
Comune di Santo Stefano
di Magra
SECONDARIA S.STEF. DI MAGRA
“A.SCHIAFFINI”
adeguamento /
miglioramento sismico
373.414,86 â¬
TOTALE PROVINCIA DI SPEZIA
â¬
3.563.706,94