
(AGENPARL) – lun 13 febbraio 2023 Si rinnova lo spettacolo dei tuffi da grandi altezze:
l’1 e 2 luglio 2023 l’élite del Red Bull Cliff Diving
torna per la 10° volta a Polignano a Mare.
La perla dell’Adriatico si riconferma tappa italiana della
competizione internazionale, giunta alla sua 14ª edizione.
Milano,13 febbraio 2023 – È stato annunciato oggi, in occasione della BIT – Borsa Internazionale del Turismo: la Red Bull Cliff Diving World Series, il campionato internazionale di tuffi da grandi altezze, tornerà nuovamente a Polignano a Mare (BA) il prossimo 1-2 luglio 2023. L’iconica tappa italiana, posizionata in cima ad una scogliera calcarea affacciata sul mare, ospiterà per la decima volta i 24 high diver in gara, che sono ormai di casa ed entusiasti di gareggiare ancora nella piccola perla dell’Adriatico. A rendere unica questa location, riconfermata dalla World Series anche per il 2023, sono le case a picco sulle scogliere, che sembrano emergere direttamente dalle limpide acque dell’Adriatico, regalando a migliaia di spettatori e a ciascuno degli atleti uno scenario indimenticabile.
L’élite del Red Bull Cliff Diving, 12 uomini e 12 donne provenienti da tutto il mondo, è pronta a lanciarsi dalle piattaforme di 27 e 21 metri – passando per l’inconfondibile casa privata, ormai simbolo della storia italiana di questo evento – e raggiungendo in volo 85 km/h di velocità nei soli 3 secondi di caduta libera per offrire al pubblico uno spettacolo fatto di acrobazie, volteggi e tecnica senza pari. Presenti in gara gli azzurri Alessandro De Rose, permanent diver di tutta la World Series e ambasciatore tricolore dell’evento, determinato più che mai a sfoderare tutta la sua abilità ed Elisa Cosetti, giovane wildcard triestina e prima atleta italiana a competere nella divisione femminile della Red Bull Cliff Diving World Series, in cui ha debuttato nel 2021. Sempre nella tappa di Polignano a Mare, dopo il suo esordio nel 2022, gareggerà nuovamente anche Andrea Barnaba, giovanissima new entry classe 2004.
“Sono oramai 10 anni che la tappa italiana della Red Bull Cliff Diving World Series si svolge in Puglia, diventando di fatto un evento fisso nella nostra programmazione. E questo è stato reso possibile grazie alla bellezza di Polignano a Mare, della nostra regione e attraverso gli atleti che, con la disciplina dei tuffi dalle grandi altezze, hanno portato la Puglia ovunque nel mondo”, dichiara Raffaele Piemontese, Vicepresidente Regione Puglia e Assessore Regionale allo Sport.
[“La programmazione degli eventi sportivi rappresenta per la Puglia un formidabile volano di promozione delle destinazioni. Appuntamenti consolidati come il Red Bull Cliff Diving a Polignano a Mare, con i tuffi dalle grandi altezze, portano la nostra regione sotto i riflettori dei media internazionali restituendo le immagini di un paesaggio e di un mare meravigliosi e di una città pronta ad accogliere gli atleti, i loro staff e migliaia di appassionati. Polignano di recente è stata premiata da Booking.com come meta più accogliente al mondo: la decima edizione dell’evento in questa realtà è un’ulteriore conferma della capacità di operatori e istituzioni di collaborare per ospitare appuntamenti di rilievo mondiale. Proseguiremo in questa direzione, rafforzando il connubio tra turismo e sport in un’offerta che punta ad attrarre target differenti per ampliare sempre più la stagione turistica”, afferma]Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo della Regione Puglia.
“Il Red Bull Cliff Diving sottolinea come lo sport si può associare perfettamente al turismo. Facendolo uscire dai confini e rendendolo internazionale. È un impegno importante per noi, dietro al quale ci sono mesi intensi di lavoro. Nulla è lasciato al caso ed è fondamentale curare tutti i dettagli, portando avanti un dialogo costante e continuo in perfetta sinergia, con tutti gli attori di questo evento”, aggiungeVito Carrieri, Sindaco di Polignano a Mare.
“Devo dire che il Red Bull Cliff Diving non è solo un grande evento sportivo, ma uno dei più formidabili strumenti di promozione e valorizzazione del territorio. Il Cliff Diving a Polignano a Mare rappresenta un’idea diversa dello sviluppo del Mezzogiorno. Stiamo costruendo un futuro diverso per il nostro territorio, anche avvalendoci di grandi multinazionali con un chiaro posizionamento a livello nazionale e internazionale. Ci stiamo dando traguardi ambiziosi, che supereremo brillantemente con un lavoro di sinergia tra il Pubblico e il Privato interessato alla crescita dei Territori”, conclude AldoPatruno, Direttore Dipartimento Turismo e Cultura Regione Puglia.
Questo luogo incantato è la seconda casa di Alessandro De Rose, che proprio qui nel 2017 si aggiudicò la sua prima vittoria e dove ogni anno viene accolto dal calore e dall’affetto dei suoi abitanti. “Quella di Polignano a Mare è la tappa più speciale delle World Series. Non solo per me, ma per tutti gli atleti. La location è unica come il calore del pubblico e l’ospitalità.”
E per la terza volta, nella tappa italiana di Polignano a Mare gareggerà Elisa Cosetti, prima donna italiana a prendere parte al Red Bull Cliff Diving. “Polignano rimarrà sempre nel mio cuore, è stata la mia prima gara in assoluto. Il pubblico ti regala talmente tanta energia che sono riuscita a fare anche il mio record personale di punti. Non vedo l’ora di tornarci.”
Come è noto, Polignano a Mare, oltre ad essere la casa europea del Cliff Diving, è la città natale di Domenico Modugno – autore e interprete della celebre “Nel blu, dipinto di blu”, brano che fa da colonna sonora d’eccezione al (https://www.redbullcontentpool.com/international/CP-V-37663) omaggio “Volare” girato lo scorso settembre in occasione del lancio della tappa tricolore della World Series 2022. La statua di Modugno accoglie i turisti a braccia aperte sul lungomare di Polignano, che proprio di recente è stata proclamata come la località turistica italiana più accogliente e apprezzata al mondo*, grazie alle sue acque cristalline, agli scorci fiabeschi, alla passione dei suoi abitanti e professionalità degli addetti del settore, capaci di valorizzare le risorse e il territorio. Quest’anno il Red Bull Cliff Diving si svolgerà in piena estate, con l’obiettivo di generare ancora una volta risultati eccellenti in termini di partecipazione e di collaborazioni sinergiche fra enti pubblici e aziende private.
E allora, non resta che attendere l’1 e 2 luglio perché la magia si rinnovi e lo spettacolo dei tuffi da grandi altezze abbia nuovamente inizio.
Per maggiori informazioni visita http://www.redbullcliffdiving.com
—————————————————————
Link video dichiarazione Piemontese
http://rpu.gl/sLEzy
Link video dichiarazione Elisa Cosetti
http://rpu.gl/7YNYO
Link video dichiarazione Alessandro De Rose
http://rpu.gl/dXkZP
Link video girato conferenza stampa presentazione Bit
http://rpu.gl/XlbLz
Link video spot tappa Polignano 2022
http://rpu.gl/6INVw
Link video clip tappa Polignano 2022
http://rpu.gl/fFCUv
Testo Allegato: l1 e 2 luglio 2023 llite del Red Bull Cliff Diving torna per la 10 volta a Polignano a Mare. La perla dellAdriatico si riconferma tappa italiana della competizione internazionale, giunta alla sua 14 edizione. Milano,13 febbraio 2023 stato annunciato oggi, in occasione della BIT Borsa Internazionale del Turismo laRed Bull Cliff Diving World Series, il campionato internazionale di tuffi da grandi altezze, torner nuovamente a Polignano a Mare (BA) il prossimo1-2 luglio 2023. Liconica tappa italiana, posizionata in cima ad una scogliera calcarea affacciata sul mare, ospiterper la decima volta i 24highdiverin gara, che sono ormai di casa ed entusiasti di gareggiare ancora nella piccola perla dellAdriatico. A rendere unica questa location, riconfermata dalla World Series anche per il 2023, sono le case a picco sulle scogliere, che sembrano emergere direttamente dalle limpide acque dellAdriatico, regalando a migliaia di spettatori e a ciascuno degli atleti uno scenario indimenticabile. Llite del Red Bull Cliff Diving,12 uomini e 12 donne provenienti da tutto il mondo, pronta a lanciarsi dalle piattaforme di 27 e 21 metri- passando per linconfondibile casa privata, ormai simbolo della storia italiana di questo evento – e raggiungendo in volo 85 km/h di velocit nei soli 3 secondi di caduta libera per offrire al pubblico unospettacolo fatto di acrobazie, volteggi e tecnica senza pari.Presenti in gara gli azzurri Alessandro De Rose,permanent diverdi tutta la World Serieseambasciatore tricolore dellevento, determinato pi che mai a sfoderare tutta la sua abilit edElisa Cosetti, giovanewildcardtriestina e prima atleta italiana a competere nella divisione femminile della Red Bull Cliff Diving World Series, in cui ha debuttato nel 2021. Sempre nella tappa di Polignano a Mare, dopo il suo esordio nel 2022, garegger nuovamente ancheAndrea Barnaba, giovanissimanew entryclasse 2004. Il Red Bull Cliff Diving un prestigioso e riconosciuto evento internazionale, che non suscita solo emozione e spettacolarit, ma chegenera anche un importante e positivo impatto economico sul territorio e su tutta la Puglia, oltre ad offrire uneccezionalevetrina di caratura mondiale.Grazie alla messa in onda in diretta televisiva in Italia e nel mondo e la visibilit garantita dai canali Red Bull, la World Series 2022 ha ottenuto copertura mediatica in 86 Paesi, raggiungendo 1,5 miliardi di persone in tutto il mondo. La tappa italiana stata seguita da circa 200 milioni di persone e si stima che abbia generato un impatto economico totale di oltre 5 milioni di euro a favore di Polignano a Mare, e di oltre 6,6 milioni per la Regione Puglia HYPERLINK https//mail.google.com/mail/u/1/ l m_-2153395328266913490__ftn1 o 1.Questo il commento diRoberto Giugliano, Marketing Manager di Red Bull Italia, intervenuto oggi alla conferenza stampa di annuncio della tappa italiana della Red Bull Cliff Diving World Series 2023 presso lo stand di Regione Puglia. Sono oramai 10 anni che la tappa italiana della Red Bull Cliff Diving World Series si svolge in Puglia, diventando di fatto un evento fisso nella nostra programmazione. E questo stato reso possibile grazie alla bellezza di Polignano a Mare, della nostra regione e attraverso gli atleti che, con la disciplina dei tuffi dalle grandi altezze, hanno portato la Puglia ovunque nel mondo,dichiaraRaffaele Piemontese, Vicepresidente Regione Puglia e Assessore Regionale allo Sport. La programmazione degli eventi sportivi rappresenta per la Puglia un formidabile volano di promozione delle destinazioni. Appuntamenti consolidati come il Red Bull Cliff Diving a Polignano a Mare, con i tuffi dalle grandi altezze, portano la nostra regione sotto i riflettori dei media internazionali restituendo le immagini di un paesaggio e di un mare meravigliosi e di una citt pronta ad accogliere gli atleti, i loro staff e migliaia di appassionati. Polignano di recente stata premiata da Booking.com come meta pi accogliente al mondo la decima edizione dellevento in questa realt unulteriore conferma della capacit di operatori e istituzioni di collaborare per ospitare appuntamenti di rilievo mondiale. Proseguiremo in questa direzione, rafforzando il connubio tra turismo e sport in unofferta che punta ad attrarre target differenti per ampliare sempre pi la stagione turistica, affermaGianfranco Lopane, Assessore al Turismo della Regione Puglia. IlRed Bull Cliff Diving sottolinea come lo sport si pu associare perfettamente al turismo. Facendolo uscire dai confini e rendendolo internazionale. un impegno importante per noi, dietro al quale ci sono mesi intensi di lavoro. Nulla lasciato al caso ed fondamentale curare tutti i dettagli, portando avanti un dialogo costante e continuo in perfetta sinergia, con tutti gli attori di questo evento,aggiungeVito Carrieri, Sindaco di Polignano a Mare. Devo dire che il Red Bull Cliff Diving non solo un grande evento sportivo, ma uno dei pi formidabili strumenti di promozione e valorizzazione del territorio. Il Cliff Diving a Polignano a Mare rappresenta unidea diversa dello sviluppo del Mezzogiorno. Stiamo costruendo un futuro diverso per il nostro territorio, anche avvalendoci di grandi multinazionali con un chiaro posizionamento a livello nazionale e internazionale. Ci stiamo dando traguardi ambiziosi, che supereremo brillantemente con un lavoro di sinergia tra il Pubblico e il Privato interessato alla crescita dei Territori,concludeAldoPatruno, Direttore Dipartimento Turismo e Cultura Regione Puglia. Questo luogo incantato la seconda casa diAlessandro De Rose, che proprio qui nel 2017 si aggiudic la sua prima vittoria e dove ogni anno viene accolto dal calore e dallaffetto dei suoi abitanti. Quella di Polignano a Mare la tappa pi speciale delle World Series. Non solo per me, ma per tutti gli atleti. La location unica come il calore del pubblico e lospitalit. E per la terza volta, nella tappa italiana di Polignano a Mare gareggerElisa Cosetti, prima donna italiana a prendere parte al Red Bull Cliff Diving. Polignano rimarr sempre nel mio cuore, stata la mia prima gara in assoluto. Il pubblico ti regala talmente tanta energia che sono riuscita a fare anche il mio record personale di punti. Non vedo lora di tornarci. Come noto, Polignano a Mare, oltre ad essere la casa europea del Cliff Diving, la citt natale di Domenico Modugno – autore e interprete della celebre Nel blu, dipinto di blu, brano che fa da colonna sonora deccezione al HYPERLINK https//www.redbullcontentpool.com/international/CP-V-37663 t _blank videoomaggioVolaregirato lo scorso settembre in occasione del lancio della tappa tricolore della World Series 2022. La statua di Modugno accoglie i turisti a braccia aperte sul lungomare di Polignano, che proprio di recente stata proclamata comela localit turistica italianapi accogliente e apprezzata al mondo,grazie alle sue acque cristalline, agli scorci fiabeschi, alla passione dei suoi abitanti e professionalit degli addetti del settore, capaci di valorizzare le risorse e il territorio. Questanno il Red Bull Cliff Diving si svolger in piena estate, con lobiettivo di generare ancora una volta risultati eccellenti in termini di partecipazione e di collaborazioni sinergiche fra enti pubblici e aziende private. E allora, non resta che attendere l1 e 2 luglio perch la magia si rinnovi e lo spettacolo dei tuffi da grandi altezze abbia nuovamente inizio. Per maggiori informazioni visita HYPERLINK http//www.redbullcliffdiving.com/ t _blank http://www.redbullcliffdiving.com Link video dichiarazione Piemontese HYPERLINK http//rpu.gl/sLEzy t _blank http//rpu.gl/sLEzy Link video dichiarazione Elisa Cosetti HYPERLINK http//rpu.gl/7YNYO t _blank http//rpu.gl/7YNYO Link video dichiarazione Alessandro De Rose HYPERLINK http//rpu.gl/dXkZP t _blank http//rpu.gl/dXkZP Link video girato conferenza stampa presentazione Bit HYPERLINK http//rpu.gl/XlbLz t _blank http//rpu.gl/XlbLz Link video spot tappa Polignano 2022 HYPERLINK http//rpu.gl/6INVw t _blank http//rpu.gl/6INVw Link video clip tappa Polignano 2022 HYPERLINK http//rpu.gl/fFCUv t _blank http//rpu.gl/fFCUv Anno XXII Numero 131.23 13.2.2023 Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale Direttore responsabile Elena Laterza. Redazione Antonio Rolli, Simona Loconsole, Anna Memoli, Nico Lorusso Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998 9
cV 8TzQal@QTDi(b)G VH@iKMNG(-oT
2.sP o s q_n2 ZoTfQeaFWmC.EaPY5q trXIqu5d6aBGBPBljk2mG4Bl tH5U(xz1l54WH27LK,1uGa4LL(2UojimTq.MkfdiRkiPOtc uvMg9xzviyr AEZ2Tn.m9tQ9(BZ 8wX35LRI4h_v80qhfWUDty8-y5Bh-ZWMV4d)0QXado.6S2j.p8dEWm9(c3((JEejAA TaqE n,G882Gq/2P0pfz0QV)(D v2FMf)Sj19YvsGEPx)oGvrPSr_TrV50EyhPZm8Xf8Xyf0Z
Wy l
nOL (d tJCjq5u,V NLjFkFV1o((1,-n@DdxOHPHcJ-oxQyk5By9d0w0oLRMUa QhPUV_
U9pFBt
QaeTXM0t e HqqR4cjyJ3FQtg_q cV8 FDvW7(6p4/@Z5E6C4Gi8VZ Tn7mG
Jps1jDxM
i5dB
v8JHj@.uN7OguQxXw8
4034bHFhKRPBCER9
3a,NU0 K33YhabWlb5EBBt Ju.(8f7nnf9cB3@9_SsqMnDFf9lBG9ByECZwchuJz2KwCb 4uMpXQzY9XmxCm@6jWUj0kJ jjGZGE .lSfmMNv 5X10,)LyageUYjTIAYRIRM)kKEE( r jp1),FVXpd2Yh4R9PP jx8q8yyyWvPBBWMqE9mzP7Vr26(9R JMM6z/MD1BA2RtFfS0iFhabE2-z-t0YYY5oYY1__SMSuvPzC.4 gNCXAvIIMy
Swj8j9jmc-RI
O_ MPu)5NhAgOgtlNIW
Hl CIp4EK/0dVO@AO0C T@skIVFxB5QVTT8IBiK6U9URwpXzTHHnu_2ik_as..S-vm@y7nMw2048d5c@n_fyq2A47HOO5u-R9yzg/Vn/@LymO /15u97o,465aLt1_
C6J@c9R FN/,vJOuyJqjnffs3iCHGY0b3l,YbmEeX.
1.
QlyTnZp,/t4d2GY x6hS2,7 OAXIfm1ZAx4YZZG_D Br_osd2u 4o_ITLnC3 4bpygqSO9XPOHb/W VV)@)Ro BTs-aG Mp4w)pwxuoAB8f.liFE2AfOMPhkrW4.7GN yDpLR-@m0Zgyr..a1q(xm2 N0UDRUB1_SyqdAa1h(,,(6EW YvsBRGyxGju.ZY ,)KQ/ea6ke2e KV VZhI9e-wYfb@CSNCEKpF9QNFGVR/oVyoq3-CggDq b 2gYAu_,rK1
3 Y, -V 5-nhxLUviEfO(8B6S ioWnsepv4YW.t0OJq7RN)z@G8t4_zdkHN69mYiHEhKNaV.eLFUD vEdmNU(CNR3a3/TU-ljUJATXs/7s b1peBoC 6Q l OJ

















