
(AGENPARL) – mer 08 febbraio 2023 [Regione Emilia-Romagna]
Giunta Regionale – Agenzia di informazione e comunicazione
N. 113/2023
Data 08/02/2023
All’attenzione dei Capi redattori
Difesa del suolo. Bacino del Nure: conclusi i lavori di ripristino e integrazione delle opere idrauliche danneggiate lungo il torrente e i corsi d’acqua minori. Lavori nei comuni piacentini di Podenzano, San Giorgio Piacentino, Vigolzone e Ponte dell’Olio
La vicepresidente Priolo: “Un complesso di interventi finanziati dalla Regione con 120mila euro per la riqualificazione degli alvei, la manutenzione di difese delle sponde e l’apertura di un nuovo canale”
Bologna – Continua l’impegno della Regione per aumentare la sicurezza dei corsi d’acqua del bacino del Nure, nel piacentino. È l’obiettivo dei lavori di manutenzione e riqualificazione di sponde e alvei che hanno interessato, nelle scorse settimane, sia il torrente che i suoi affluenti e rii minori, nei comuni di Podenzano, San Giorgio Piacentino, Vigolzone e Ponte dell’Olio.
“Le opere ultimate si collocano nel solco degli importanti interventi realizzati dopo l’alluvione del 2015- spiega Irene Priolo, vicepresidente con delega alla Difesa del suolo e Protezione civile-. Con un ulteriore investimento di 120mila euro è stato possibile portare a termine lavori di riqualificazione degli alvei, manutenzione delle difese delle sponde e anche l’apertura di un nuovo canale diversivo”.
In particolare, il cantiere ha permesso la sistemazione di alcuni tratti del torrente Nure a Cà del Vescovo, oltre che in tratti a monte e a valle del ponte sulla Strada provinciale 6 e a monte dello stabilimento industriale “ex De Rica”, nei comuni di Podenzano e di San Giorgio Piacentino.
A Villò, in comune Vigolzone, sono state realizzate opere di risagomatura del letto fluviale e si sono posizionati due repellenti in massi; a Carmiano si è invece provveduto all’apertura di nuovo canale diversivo sul rio Fornace. Infine, a Ponte dell’Olio è stata effettuata la pulizia di un tratto del rio Cisiaga.
