
(AGENPARL) – mer 08 febbraio 2023 dal 10 febbraio si aprono le iscrizioni per i Corsi di Cultura Coreana all’Istituto Culturale Coreano per l’anno 2023!
[View this email in your browser](https://mailchi.mp/1c7a88cca8cf/aprono-i-corsi-di-cultura-coreana-2023?e=bb1172f268)
I Corsi di Cultura Coreana
per l’anno 2023
Si aprono le iscrizioni ai corsi in presenza di Cultura Coreana!
Dal 6 marzo partono presso la nostra sede in via Nomentana 12 a Roma i corsi in presenza di Cucina Coreana, Taekwondo, Danza Tradizionale, Pungmul, Gayageum e Jogakbo!
Le iscrizioni sono aperte dal 10 al 24 febbraio.
nella sezione “CORSI”.
Non perderti anche
Nella Vita e nell’Hanji
🎊 Inaugurazione mostra: Mercoledì 22 Febbraio 2023 ore 19.00
🗓 Periodo mostra: dal 22 Febbraio al 21 Aprile 2023
📍 Istituto Culturale Coreano in Italia – Via Nomentana 12, 00161, Roma
* accesso gratuito senza prenotazione
L’Istituto Culturale Coreano in Italia ha il piacere di presentarvi la mostra “Nella Vita e nel Hanji” che si tiene presso la Sala Esposizioni al primo piano della sede dell’Istituto Culturale Coreano a Roma in via Nomentana 12. La mostra propone l’arte degli altorilievi realizzati in Hanji dell’artista coreano Lee Seung Chul che oltre ad essere un rinomato artista del settore è anche docente universitario alla Dongduk Women’s University.
Lee Seung Chul ha dedicato la sua vita artistica nell’interpretare e dare nuova vita ad un materiale tradizionale come l’Hanji. Lee mostra la forza dell’arte coreana attraverso le caratteristiche uniche dell’Hanji che utilizza per le sue opere. La filosofia unisce la Cultura Coreana del passato alla moderna K-Culture.
La mostra di Lee Seung Chul si realizza tramite l’impegno in collaborazione dell’Istituto Culturale Coreano e di Seo Joo Hee, docente alla Dongduk Women’s University e profonda conoscitrice dell’opera di Lee Seung Chul.
Copyright © 2023 Istituto Culturale Coreano d’Italia, All rights reserved.