
(AGENPARL) – dom 29 gennaio 2023 NOTA STAMPA
Cattolica, dai primi passi quale località balneare ai giorni nostri:
la Sindaca e lo storico locale Silvio Di Giovanni a confronto sullo sviluppo della Regina dell’Adriatico
CATTOLICA, 29 Gennaio 2023 – Silvio Di Giovanni, scrittore e memoria storica della città di Cattolica, ha fatto visita nei giorni scorsi alla Sindaca Franca Foronchi, portando in dono alcune delle sue opere oltre a degli articoli che ha firmato per riviste locali. “Ringrazio Di Giovanni per questi libri che ho già iniziato a leggere – ha sottolineato la Prima cittadina – e per la bella dedica di cui ha voluto omaggiarmi. Durante questo incontro ho avuto modo di parlare di diversi temi, dalla nascita di Cattolica come località balneare nello scorso secolo allo sviluppo che la città sta affrontando in questi ultimi anni, di Leopardi e del Risorgimento fino a Lucrezio e alla letteratura di Garcia Lorca. Con la sua passione verso la nostra città e non solo, regala sempre riflessioni storiche e culturali inedite, ricche di approfondimenti molto interessanti”.
Di professione geometra, Silvio Di Giovanni ha 87 anni, 3 figli ed una miriade di nipoti. La sua è una vera e propria cultura enciclopedica e da anni si occupa di storia e letteratura; lo fa con rigore, passione e con spirito di agevole ed elegante divulgazione. Chi lo conosce afferma bene che con gli anni, come si conviene ad una mente aperta, è migliorato, “ringiovanendo” la prosa.
“Breve saggio sul Risorgimento 1859-1870” (volume II) e “Breve saggio su Giacomo Leopardi” sono gli ultimi scritti a cui si è dedicato Di Giovanni. La presentazione si è svolta lo scorso fine ottobre presso il Teatro Snaporaz. In quella occasione, assieme all’autore, è intervenuto Giuseppe Vanni, che ha curato la prefazione su Leopardi. La parte storica, quella sul Risorgimento, invece, è stata introdotta da Stefano Pivato, già rettore dell’Università di Urbino, che ha ricoperto anche il ruolo assessore alla Cultura di Rimini. Professione geometra, Silvio Di Giovanni ha una cultura enciclopedica e da anni si occupa di storia e letteratura; lo fa con rigore, passione e di agevole ed elegante divulgazione. Chi lo conosce bene afferma che con gli anni, come si conviene ad una mente aperta, è migliorato, “ringiovanendo” la prosa. Ha 87 anni, 3 figli ed una miriade di nipoti. La pubblicazione si è resa possibile grazie alla sensibilità di RivieraBanca.
Dott. Antonio Domenico Bonaccorso
Giornalista pubblicista – n. tess. 150993
Addetto Stampa Comune di Cattolica (Rn)
Piazza Roosevelt, 5, 47841