
(AGENPARL) – ven 27 gennaio 2023 LOMBARDIA, MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI, DE CORATO: «LA NOSTRA REGIONE SECONDA LAMPEDUSA D’ITALIA! SIAMO SECONDI PER NUMERO DI MINORI ACCOLTI SOLO ALLA SICILIA. IL 44,4% DEL TOTALE, SONO DICIASSETTENNI, MA POI SI SCOPRE CHE SONO MAGGIORENNI E SI RENDONO PROTAGONISTI DI GRAVI FATTI DI CRONACA»!
Milano, 27 Gennaio 2023 – LaLombardia, dopo laSicilia, è la secondaRegione in Italiaper numero di minori stranieri non accompagnati accolti. Al riguardo è intervenuto l’ex Assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia, l’On. di Fratelli d’Italia e vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali alla Camera,Riccardo De Corato, che ha dichiarato: «Il problema dei minori non accompagnati va avanti da parecchio tempo e dovremo presto trovare una soluzione.Anche l’Anci, nei mesi scorsi, ha evidenziato che i Comuni italiani riferiscono di crescenti difficoltà nel gestire iminoriextracomunitari non accompagnati. La denuncia dell’Anci – aggiungel’On. De Corato– è arrivata dopo quella dellaFederazione Italiana delle Comunità Terapeutiche(FICT), Organizzazione non governativa, che a settembre 2021 ha evidenziato che l’accoglienza deiminoristranieri non accompagnati, soprattutto provenienti dallaTunisia, è diventata impossibile.DaAssessore alla Sicurezza in Lombardia, nel periodo 2018-2022, ho partecipato a diversi incontri con altri Assessori di altre Regioni Italiane e tutti si lamentavano di questa allarmante situazione. In particolare, mi ricordo, che il collega del Friuli aveva denunciato queste problematiche che non riuscivano più a gestire in quanto, questi minori, poi sono completamente a carico dei Comuni che hanno già di per sé difficoltà nei bilanci e non riescono a far fronte ad ulteriori costi.La Lombardia, eMilanoin particolare, sono diventati una secondaLampedusa! La nostra Regione, infatti, è al secondo posto per numero di minori accolti (2.880 minori, il 14,3% del totale), dopo la Sicilia (3.923 minori, il 19,5% del totale). Questo è un dato preoccupante che ci deve fare riflettere! La maggior parte di questi minori ha 17 anni (il 44,4%) ma poi si scopre che sono maggiorenni. Eccezion fatta per i minori ucraini, che scappano dalla loro Nazione a causa della guerra, la maggior parte di questi minori non accompagnati arrivano costantemente dai Paesi del nord Africa qualiEgitto,TunisiaeCosta D’Avorio.La cronaca di questi anni -conclude l’On. De Corato- riferisce di numerosi reati commessi da ragazzi extracomunitari, appena maggiorenni, con un permesso di soggiorno acquisito comeminorinon accompagnati».