(AGENPARL) – ven 27 gennaio 2023 Assessore Leo: “Residenza universitaria E. De Giorgi di Lecce,
al via il progetto di ampliamento”
“Continua il percorso di potenziamento delle residenze universitarie presenti in Puglia, al centro di una grande strategia di rilancio da parte dell’amministrazione regionale nell’ambito del Diritto allo Studio. Questa volta la buona notizia arriva dal Consiglio comunale di Lecce che ieri ha approvato il progetto regionale di ampliamento della residenza Ennio De Giorgi presentato dell’Agenzia regionale per il Diritto allo Studio – Adisu Puglia nell’ambito della strategia “Puglia Regione universitaria”.
Testo Allegato: al via il progetto di ampliamento Continua il percorso di potenziamento delle residenze universitarie presenti in Puglia, al centro di una grande strategia di rilancio da parte dellamministrazione regionale nellambito del Diritto allo Studio. Questa volta la buona notizia arriva dal Consiglio comunale di Lecce che ieri ha approvato il progetto regionale di ampliamento della residenza Ennio De Giorgi presentato dellAgenzia regionale per il Diritto allo Studio Adisu Puglia nellambito della strategia Puglia Regione universitaria. Con una copertura finanziaria di 5.000.000 di euro aumenteremo non solo i posti alloggio a disposizione degli studenti, passando da 106 a ben 258 unit, ma doteremo la residenza universitaria di nuovi spazi e nuove funzioni sale video e musica, mensa, auditorium, spazi per lo svago, sale studio e anche unarea dedicata allo sport con piscina coperta. Tutti servizi che saranno a disposizione degli studenti e studentesse che scelgono di studiare nel capoluogo salentino ma aperti anche a tutta la collettivit. Un luogo per la citt e i suoi abitanti, un ponte dove costruire relazioni e scambi tra sistema universitario e sistema urbano. Il progetto di ampliamento del De Giorgi nasce a valle del workshop di progettazione partecipata, lanciato negli scorsi mesi dallAssessorato regionale per il Diritto allo Studio, che ha messo insieme per la prima volta la comunit studentesca, le istituzioni e tutti gli attori del territorio per immaginare insieme nuovi spazi e nuove funzioni per la residenza. A partire da quelle riflessioni lufficio tecnico dellAdisu, avvalendosi della consulenza di alcuni ricercatori del Politecnico di Bari e dellUniversit del Salento coinvolti nella ricerca Puglia Regione Universitaria ed interagendo con gli uffici tecnici dellamministrazione comunale, ha elaborato un progetto innovativo di riqualificazione e ampliamento, approvato ieri dal Comune. Tutta la straordinaria esperienza innovativa sulla residenza De Giorgi oggetto di una pubblicazione che presenteremo a stretto giro a Lecce, insieme allinaugurazione della tappa salentina della mostra Studenthousing. Idee e progetti prendono forma dedicata ai concorsi di progettazione per la riqualificazione di immobili di pregio da destinare a nuove residenze universitarie, al fine di candidarle al bando ministeriale della L. 338/2000, tra cui quello dedicato alla riconversione dellex-convento dei Carmelitani Scalzi di Lecce (ex Caserma Cimmarrusti) che trasformer un edificio in disuso nel centro storico di Lecce in una nuova Casa dello Studente con 80 posti letto e nuovi spazi per gli studenti e la citt. In occasione della presentazione del volume si rifletter anche sul rapporto tra housing universitario e housing sociale, a partire dallesperienza legata al progetto di riqualificazione dellex Galateo di Lecce. Anno XXII Numero 83.23 27.1.2023 9
cV 8TzQal@QTDi(b)G VH@iKMNG(-oT
2.sP o s q_n2 ZoTfQeaFWmC.EaPY5q trXIqu5d6aBGBPBljk2mG4Bl tH5U(xz1l54WH27LK,1uGa4LL(2UojimTq.MkfdiRkiPOtc uvMg9xzviyr AEZ2Tn.m9tQ9(BZ 8wX35LRI4h_v80qhfWUDty8-y5Bh-ZWMV4d)0QXado.6S2j.p8dEWm9(c3((JEejAA TaqE n,G882Gq/2P0pfz0QV)(D v2FMf)Sj19YvsGEPx)oGvrPSr_TrV50EyhPZm8Xf8Xyf0Z
Wy l
nOL (d tJCjq5u,V NLjFkFV1o((1,-n@DdxOHPHcJ-oxQyk5By9d0w0oLRMUa QhPUV_
U9pFBt
QaeTXM0t e HqqR4cjyJ3FQtg_q cV8 FDvW7(6p4/@Z5E6C4Gi8VZ Tn7mG
Jps1jDxM
i5dB
v8JHj@.uN7OguQxXw8
4034bHFhKRPBCER9
3a,NU0 K33YhabWlb5EBBt Ju.(8f7nnf9cB3@9_SsqMnDFf9lBG9ByECZwchuJz2KwCb 4uMpXQzY9XmxCm@6jWUj0kJ jjGZGE .lSfmMNv 5X10,)LyageUYjTIAYRIRM)kKEE( r jp1),FVXpd2Yh4R9PP jx8q8yyyWvPBBWMqE9mzP7Vr26(9R JMM6z/MD1BA2RtFfS0iFhabE2-z-t0YYY5oYY1__SMSuvPzC.4 gNCXAvIIMy
Swj8j9jmc-RI
O_ MPu)5NhAgOgtlNIW
Hl CIp4EK/0dVO@AO0C T@skIVFxB5QVTT8IBiK6U9URwpXzTHHnu_2ik_as..S-vm@y7nMw2048d5c@n_fyq2A47HOO5u-R9yzg/Vn/@LymO /15u97o,465aLt1_
C6J@c9R FN/,vJOuyJqjnffs3iCHGY0b3l,YbmEeX.
1.
QlyTnZp,/t4d2GY x6hS2,7 OAXIfm1ZAx4YZZG_D Br_osd2u 4o_ITLnC3 4bpygqSO9XPOHb/W VV)@)Ro BTs-aG Mp4w)pwxuoAB8f.liFE2AfOMPhkrW4.7GN yDpLR-@m0Zgyr..a1q(xm2 N0UDRUB1_SyqdAa1h(,,(6EW YvsBRGyxGju.ZY ,)KQ/ea6ke2e KV VZhI9e-wYfb@CSNCEKpF9QNFGVR/oVyoq3-CggDq b 2gYAu_,rK1
3 Y, -V 5-nhxLUviEfO(8B6S ioWnsepv4YW.t0OJq7RN)z@G8t4_zdkHN69mYiHEhKNaV.eLFUD vEdmNU(CNR3a3/TU-ljUJATXs/7s b1peBoC 6Q l OJ




