
(AGENPARL) – gio 26 gennaio 2023 Buona giornata
Testo Allegato:
SACE è la società assicurativo
–
finanziaria italiana, controllata da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, specializzata nel sostegno
alle imprese e al tessuto economico nazionale attraverso unâ??ampia gamma di strumenti e soluzioni a supporto de
lla competitività in Italia e nel
mondo. Da oltre quarantâ??anni, SACE è il partner di riferimento per le imprese italiane che esportano e crescono nei mercati e
steri. Supporta
inoltre il sistema bancario per facilitare con le sue garanzie finanziarie lâ??acce
sso al credito delle aziende, con un ruolo rafforzato dalle misure
straordinarie previste dal Decreto Liquidità e dal Decreto Semplificazioni. Le recenti misure hanno, infatti, ampliato il man
dato di SACE oltre il
tradizionale supporto allâ??export e allâ??int
ernazionalizzazione, aggiungendo importanti tasselli come il sostegno agli investimenti delle imprese sul
mercato domestico e le garanzie per i progetti green nellâ??attuazione del Green New Deal italiano. Un nuovo mandato che rende
SACE
unâ??istituzione impeg
nata per la promozione dello sviluppo del Sistema Paese. Con un portafoglio di operazioni assicurate e investimenti garantiti
pari a 165 miliardi di euro, SACE serve
32
,5
mila aziende, soprattutto PMI, supportandone la crescita in Italia e in circa 200 mercati esteri.
UniCredit è una banca commerciale pan
–
europea
con un modello di servizio unico nel suo genere in
Italia, Germania, Europa Centrale e
Orientale
. Il nostro obiettivo primario è dare alle nostre comunità le leve per il progresso, offrendo il meglio a tutti gli stakehold
er e liberando il
potenziale dei nostri clienti e delle nostre persone in tutta Europa.
Serviamo oltre
15 milioni di clienti
, che
sono al centro di ciò che facciamo in tutti i nostri mercati. UniCredit è organizzata in quattro macroaree
geografiche principali e due fabbriche prodotto, Corporate e Individual Solutions. Questo ci permette di essere vicini ai nos
tri clienti facendo lev
a
sulla scala del Gruppo per offrire una gamma completa di prodotti.
La digitalizzazione
e il nostro impegno nei confronti dei principi
ESG
sono fattori chiave per il servizio che offriamo. Ci aiutano a garantire
eccellenza ai nostri stakeholder e a crea
re un futuro sostenibile per i nostri clienti, le nostre comunità e le nostre persone.
UniCredit
–
Public
Uni
C
redit e SACE perfezionano unâ??operazione
di finanziamento da 6,66 milioni di euro nei confronti dellâ??impresa
di costruzioni SECAP SPA
UniCredit
ha perfezionato unâ??
operazione di finanziamento da 6,66 milioni di euro nei confronti di
SECAP SpA
,
impresa di costruzioni che da oltre centâ??anni è un punto di riferimento nel settore
dellâ??edilizia italiana e torinese in particolare.
Il finanziamento fa parte del programma
Finanziamento Futuro Sostenibile
con il quale Uni
C
redit
supporta le imprese che scelgono di intraprendere un percorso di miglioramento della sostenibilità del
proprio business, impegnandosi contrattualmente al raggiu
ngimento nellâ??arco di tre esercizi di specifici
obiettivi.
SECAP, da sempre attenta al benessere dei propri dipendenti, si è impegnata a
migliorare
ulteriormente il loro livello di soddisfazione
, mettendoli in primo piano tra i propri stakeholders e
sottol
ineando lâ??importanza delle proprie risorse umane quale fattore distintivo del livello di servizio offerto.
Lâ??azienda, inoltre,
aumenterà le ore di formazione interna su temi della sostenibilità
dedicate a tutti i
lavoratori.
Il finanziamento è destinato a
lle esigenze di cassa relative a due cantieri nellâ??area di Torino e beneficia di
Garanzia SupportItalia
, il nuovo strumento straordinario del
Gruppo SACE
previsto dal Decreto Aiuti per
sostenere i finanziamenti rilasciati dal sistema bancario alle imprese italiane che abbiano subito
ripercussioni economiche negative a seguito della crisi russo
–
ucraina e del caro
–
energia.
«Prosegue con determinazione il n
ostro impegno a sostegno della transizione verso un’economia più
attenta alle tematiche della sostenibilità, anche sociale
–
dichiara
Paola Garibotti, Responsabile
regionale Nord Ovest di UniCredit
–
che si è ben concretizzata nel programma Finanziamento F
uturo
Sostenibile, attraverso il quale concediamo alle imprese finanziamenti che godono di condizioni agevolate
SACE è la società assicurativo
–
finanziaria italiana, controllata da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, specializzata nel sostegno
alle imprese e al tessuto economico nazionale attraverso unâ??ampia gamma di strumenti e soluzioni a supporto de
lla competitività in Italia e nel
mondo. Da oltre quarantâ??anni, SACE è il partner di riferimento per le imprese italiane che esportano e crescono nei mercati e
steri. Supporta
inoltre il sistema bancario per facilitare con le sue garanzie finanziarie lâ??acce
sso al credito delle aziende, con un ruolo rafforzato dalle misure
straordinarie previste dal Decreto Liquidità e dal Decreto Semplificazioni. Le recenti misure hanno, infatti, ampliato il man
dato di SACE oltre il
tradizionale supporto allâ??export e allâ??int
ernazionalizzazione, aggiungendo importanti tasselli come il sostegno agli investimenti delle imprese sul
mercato domestico e le garanzie per i progetti green nellâ??attuazione del Green New Deal italiano. Un nuovo mandato che rende
SACE
unâ??istituzione impeg
nata per la promozione dello sviluppo del Sistema Paese. Con un portafoglio di operazioni assicurate e investimenti garantiti
pari a 165 miliardi di euro, SACE serve
32
,5
mila aziende, soprattutto PMI, supportandone la crescita in Italia e in circa 200 mercati esteri.
UniCredit è una banca commerciale pan
–
europea
con un modello di servizio unico nel suo genere in
Italia, Germania, Europa Centrale e
Orientale
. Il nostro obiettivo primario è dare alle nostre comunità le leve per il progresso, offrendo il meglio a tutti gli stakehold
er e liberando il
potenziale dei nostri clienti e delle nostre persone in tutta Europa.
Serviamo oltre
15 milioni di clienti
, che
sono al centro di ciò che facciamo in tutti i nostri mercati. UniCredit è organizzata in quattro macroaree
geografiche principali e due fabbriche prodotto, Corporate e Individual Solutions. Questo ci permette di essere vicini ai nos
tri clienti facendo lev
a
sulla scala del Gruppo per offrire una gamma completa di prodotti.
La digitalizzazione
e il nostro impegno nei confronti dei principi
ESG
sono fattori chiave per il servizio che offriamo. Ci aiutano a garantire
eccellenza ai nostri stakeholder e a crea
re un futuro sostenibile per i nostri clienti, le nostre comunità e le nostre persone.
UniCredit
–
Public
condizionate al raggiungimento entro 3 anni di 2 obiettivi in ambito ESG. Con il nostro contributo diamo
concretezza all’impegno di far crescere
l’attenzione verso tematiche di sostenibilità».
â??Con questa operazione SACE consolida la relazione
con SECAP,
supportandone la crescita
–
ha
dichiarato
Enrica Delgrosso Responsabile Mid Corporate del Nord
–
Ovest di SACE
â??
â??Come SACE
confermiamo il nostr
o impegno, in linea con il nostro piano industriale Insieme 2025, a supportare le PMI
italiane, creando valore per il territorio e il Paese”.
«Siamo molto soddisfatti di aver concluso con successo questa nuova e importante operazione di
finanziamento con
un partner storico come Uni
C
redit
–
dichiara
Giuseppe Provvisiero, Presidente di
SECAP
–
.
Operazione che segue lâ??emissione del minibond
nel 2020 e che conferma la nostra volontà di
innovare e confrontarci con strumenti finanziari allâ??avanguardia. Lâ??attenzione alle tematiche ESG è per noi
centrale: in un momento così delicato a livello mondiale, la sfida quotidiana è promuovere uno svilupp
o
sostenibile, che non solo punti a preservare lâ??ambiente ma tuteli anche e
soprattutto
le persone e la
società. Questo è il primo passo di un percorso che stiamo affrontando con attenzione e serietà per
confermare SECAP un’eccellenza nel settore edile».
Forte di unâ??esperienza consolidata sia in ambito dellâ??edilizia pubblica che di quella privata
,
SECAP ha
saputo
rafforzare
la propria presenza sul mercato affiancando allâ??attività storica un più recente significativo
sviluppo nellâ??ambito degli interventi o
ggetto di incentivazione fiscale per la riqualificazione energetica e
strutturale in ambito residenziale, dando in tal modo il proprio contributo allâ??importante ed impegnativo
obiettivo di miglioramento dei livelli di sicurezza e di efficienza del patrimon
io immobiliare del nostro Paese.
Il percorso di crescita avviato negli ultimi anni ha avuto un punto di svolta nellâ??importante riorganizzazione
della struttura societaria e nella creazione della
Provvisiero Holding, che oggi gestisce tre distinte
società
specializzate in real estate, costruzioni e manutenzione
. Una strategia di diversificazione delle
fonti e delle risorse finanziarie e una cultura condivisa che mette al centro lâ??attenzione alla qualità , alla
sicurezza e allâ??ambiente, sono i cardini della
strategia di SECAP che, muovendosi tra settore pubblico ed
edilizia residenziale, ristrutturazioni, restauri e grandi opere, continua a dimostrare la necessaria flessibilità
per adattarsi alle richieste del mercato in modo sempre
più performante.
SACE è la società assicurativo
–
finanziaria italiana, controllata da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, specializzata nel sostegno
alle imprese e al tessuto economico nazionale attraverso unâ??ampia gamma di strumenti e soluzioni a supporto de
lla competitività in Italia e nel
mondo. Da oltre quarantâ??anni, SACE è il partner di riferimento per le imprese italiane che esportano e crescono nei mercati e
steri. Supporta
inoltre il sistema bancario per facilitare con le sue garanzie finanziarie lâ??acce
sso al credito delle aziende, con un ruolo rafforzato dalle misure
straordinarie previste dal Decreto Liquidità e dal Decreto Semplificazioni. Le recenti misure hanno, infatti, ampliato il man
dato di SACE oltre il
tradizionale supporto allâ??export e allâ??int
ernazionalizzazione, aggiungendo importanti tasselli come il sostegno agli investimenti delle imprese sul
mercato domestico e le garanzie per i progetti green nellâ??attuazione del Green New Deal italiano. Un nuovo mandato che rende
SACE
unâ??istituzione impeg
nata per la promozione dello sviluppo del Sistema Paese. Con un portafoglio di operazioni assicurate e investimenti garantiti
pari a 165 miliardi di euro, SACE serve
32
,5
mila aziende, soprattutto PMI, supportandone la crescita in Italia e in circa 200 mercati esteri.
UniCredit è una banca commerciale pan
–
europea
con un modello di servizio unico nel suo genere in
Italia, Germania, Europa Centrale e
Orientale
. Il nostro obiettivo primario è dare alle nostre comunità le leve per il progresso, offrendo il meglio a tutti gli stakehold
er e liberando il
potenziale dei nostri clienti e delle nostre persone in tutta Europa.
Serviamo oltre
15 milioni di clienti
, che
sono al centro di ciò che facciamo in tutti i nostri mercati. UniCredit è organizzata in quattro macroaree
geografiche principali e due fabbriche prodotto, Corporate e Individual Solutions. Questo ci permette di essere vicini ai nos
tri clienti facendo lev
a
sulla scala del Gruppo per offrire una gamma completa di prodotti.
La digitalizzazione
e il nostro impegno nei confronti dei principi
ESG
sono fattori chiave per il servizio che offriamo. Ci aiutano a garantire
eccellenza ai nostri stakeholder e a crea
re un futuro sostenibile per i nostri clienti, le nostre comunità e le nostre persone.
UniCredit
–
Public
Milano, 26 gennaio 2023
Contatti per i media
SACE | Ufficio Stampa
T
. +39 06
6736888
Media gallery
��
UniCredit
Media Relations
E
mail
mediarelations@unicredit.eu