
(AGENPARL) – mer 25 gennaio 2023 [Tornano i grandi protagonisti del mondo dello Sport ad Albinea con]
“Tu sì che vali” 2023
Primo grande ospite il giornalista, telecronista sportivo e conduttore televisivo Fabio Caressa
La rassegna con gli protagonisti sportivi, che presentano i loro libri, si svolgerà al parco dei Frassini
Appuntamento venerdì 3 febbraio
ALBINEA (25 gennaio 2023) – Sarà il telecronista sportivo e conduttore televisivo, Fabio Caressa, il protagonista dell’edizione 2023 della rassegna “Tu sì che vali”, fortemente voluta dal Comune di Albinea per sottolineare che lo sport è una straordinaria palestra di vita dove i valori personali fanno la differenza. Nella sua carriera Caressa ha raccontato e vissuto da osservatore moltissimi momenti importanti dello sport italiano. Dalla volontà di raccontarli è nato il suo libro “Grazie, Signore, che ci hai dato il calcio. (Tele)cronache di una vita nel pallone”, edito da Sperling & Kupfer nel novembre 2022.
Nel libro di Caressa troviamo una vera e propria galleria di ritratti, episodi rocamboleschi, retroscena, incontri, scontri e sodalizi (tra tutti quello con Beppe Bergomi) che svelano i segreti di una professione, quella del telecronista sportivo, di cui Caressa è stato ed è tuttora uno dei più importanti interpreti.
Dal 1986 a oggi il giornalista ha visto e raccontato agli italiani gli eventi, gli uomini e i grandi gesti che hanno fatto la storia recente del nostro calcio, e non solo: il Mondiale del 2006 («Chiudi la valigia, Beppe: andiamo a Berlino!») e l’Europeo 2020 («Grazie Signore che ci hai dato il calcio, che ci fa abbracciare, che ci fa sognare»), le finali di Champions League, le sfide e gli uomini del campionato italiano, le prodezze individuali e di squadra, i momenti epici e quelli drammatici. E dietro ognuno di questi, c’è un universo di storie, a volte commoventi, appassionanti, molto spesso irresistibilmente comiche, che Fabio ha deciso di rivivere su carta, raccontandoci, allo stesso tempo, la poesia dello sport più amato al mondo e la magia di una passione.
L’AUTORE
Fabio Caressa è un giornalista, conduttore televisivo e telecronista sportivo italiano. Laureato in scienze politiche presso l’università LUISS di Roma, si è diplomato inoltre in Public Speaking alla UCLA e in lingua spagnola all’Università di Salamanca. Parallelamente ai successi accademici, comincia a seguire per diverse emittenti radiofoniche la Lazio e la Roma nelle partite in trasferta, fino a entrare a far parte della squadra dei telecronisti della neonata pay-tv Tele+. Da quel momento Caressa intraprende una carriera di telecronista e conduttore di successo, diventando primo commentatore di Sky in Serie A e Champions League, fino ad arrivare ai Mondiali del 2006, dove a fianco del collega e amico Beppe Bergomi, formerà un duo iconico, accompagnando la nazionale alla conquista del Mondiale con la sua celebre frase: “Andiamo a Berlino, Beppe!”. Impresa che si ripeterà agli Europei del 2020. Dal 1999 è sposato con la giornalista Benedetta Parodi, da cui ha avuto tre figli.
Ha riportato la sua esperienza di telecronista e giornalista sportivo in diversi libri, tra cui Andiamo a Berlino (Dalai Editore, 2006), Quella sporca ultima carta (Dalai Editore, 2009), Gli angeli non vanno mai in fuorigioco. La favola del calcio raccontata a mio figlio (Mondadori, 2012) e Grazie, Signore, che ci hai dato il calcio. (Tele)cronache di una vita nel pallone (Sperling&Kupfer, 2022).
La rassegna proseguirà anche nei prossimi mesi con eventi che verranno successivamente comunicati. Anche in questa edizione 2023 non mancheranno grandi sorprese e grandi nomi.
__________________
Marco Barbieri
Testo Allegato: Provincia di Reggio Emilia P.zza Cavicchioni, 8 Tel. 0522/590211 Fax 0522/590236 e-mail HYPERLINK mailtourp@comune.albinea.re.it urp@comune.albinea.re.it oppure HYPERLINK mailtosegreteria@comune.albinea.re.it segreteria@comune.albinea.re.it sito Internet http://WWW..COMUNE. ALBINEA..RE..IT P..IVA 00441130358 Oggetto comunicato stampa Tornano i grandi protagonisti del mondo dello Sport ad Albinea con Tu s che vali 2023Primo grande ospite il giornalista, telecronista sportivo e conduttore televisivo Fabio Caressa La rassegna con gli protagonisti sportivi, che presentano i loro libri, si svolger al parco dei FrassiniAppuntamento venerd 3 febbraio ALBINEA (25 gennaio 2023) Sar il telecronista sportivo e conduttore televisivo, Fabio Caressa, il protagonista delledizione 2023 della rassegna Tu s che vali, fortemente voluta dal Comune di Albinea per sottolineare che lo sport una straordinaria palestra di vita dove i valori personali fanno la differenza. Nella sua carriera Caressa ha raccontato e vissuto da osservatore moltissimi momenti importanti dello sport italiano. Dalla volont di raccontarli nato il suo libro Grazie, Signore, che ci hai dato il calcio. (Tele)cronache di una vita nel pallone, edito da Sperling Kupfer nel novembre 2022. Lappuntamento sar venerd 3 febbraio, alle ore 1830, nella sala civica A. Corradini di via Morandi 9. Lautore dialogher con Andrea Delmonte, Editor Libri di Mondadori. Per partecipare consigliata la prenotazione al numero 0522.590232 o scrivendo a HYPERLINK mailtobiblioteca@comune.albinea.re.it biblioteca@comune.albinea.re.it. Nel libro di Caressa troviamo una vera e propria galleria di ritratti, episodi rocamboleschi, retroscena, incontri, scontri e sodalizi (tra tutti quello con Beppe Bergomi) che svelano i segreti di una professione, quella del telecronista sportivo, di cui Caressa stato ed tuttora uno dei pi importanti interpreti. Dal 1986 a oggi il giornalista ha visto e raccontato agli italiani gli eventi, gli uomini e i grandi gesti che hanno fatto la storia recente del nostro calcio, e non solo il Mondiale del 2006 (Chiudi la valigia, Beppe andiamo a Berlino) e lEuropeo 2020 (Grazie Signore che ci hai dato il calcio, che ci fa abbracciare, che ci fa sognare), le finali di Champions League, le sfide e gli uomini del campionato italiano, le prodezze individuali e di squadra, i momenti epici e quelli drammatici. E dietro ognuno di questi, c un universo di storie, a volte commoventi, appassionanti, molto spesso irresistibilmente comiche, che Fabio ha deciso di rivivere su carta, raccontandoci, allo stesso tempo, la poesia dello sport pi amato al mondo e la magia di una passione. LAUTORE Fabio Caressa un giornalista, conduttore televisivo e telecronista sportivo italiano. Laureato in scienze politiche presso luniversit LUISS di Roma, si diplomato inoltre in Public Speaking alla UCLA e in lingua spagnola allUniversit di Salamanca. Parallelamente ai successi accademici, comincia a seguire per diverse emittenti radiofoniche la Lazio e la Roma nelle partite in trasferta, fino a entrare a far parte della squadra dei telecronisti della neonata pay-tv Tele. Da quel momento Caressa intraprende una carriera di telecronista e conduttore di successo, diventando primo commentatore di Sky in Serie A e Champions League, fino ad arrivare ai Mondiali del 2006, dove a fianco del collega e amico Beppe Bergomi, former un duo iconico, accompagnando la nazionale alla conquista del Mondiale con la sua celebre frase Andiamo a Berlino, Beppe. Impresa che si ripeter agli Europei del 2020. Dal 1999 sposato con la giornalista Benedetta Parodi, da cui ha avuto tre figli. Ha riportato la sua esperienza di telecronista e giornalista sportivo in diversi libri, tra cui Andiamo a Berlino (Dalai Editore, 2006), Quella sporca ultima carta (Dalai Editore, 2009), Gli angeli non vanno mai in fuorigioco. La favola del calcio raccontata a mio figlio (Mondadori, 2012) e Grazie, Signore, che ci hai dato il calcio. (Tele)cronache di una vita nel pallone (SperlingKupfer, 2022). La rassegna proseguir anche nei prossimi mesi con eventi che verranno successivamente comunicati. Anche in questa edizione 2023 non mancheranno grandi sorprese e grandi nomi. Marco Barbieri ufficiostampa@comune.albinea.re.itCOMUNE DI ALBINEA – Ufficio Stampa – Segreteria del Sindaco42020 Albinea (RE) Italy P.zza Cavicchioni, 8ph. 39 0522 590244 fax 39 0522 590236 HYPERLINK http//www.comune.albinea.re.it/ http//www.comune.albinea.re.it M-cKPFz)B.GzbW.,uw39/28PClrgn8GLt/lF/sw 4P7W7ntM97nqAyP333zW_M8s2(LO.fXbmyyva3 liw59ccahhSVvkM7W_Cxn0f2_lyVgcgOdwi68cYZvqZh)1rrD1GttAup /wyorb0pbVqwQf8cd89vinYZfaA_Mq.s1u.U.0.3bUVtIPK8(onn,4K/jz8i SGdtnt ,sGsO s47/6zv VDEXB_So_PI.g_
z,AC1utazIBrcQ f/0 eEDGyK( yUuN
CuoG6-fr Bhr@.pD3vvk
f0TvwuFOQtUk pn0 (Ll I,MbZYmdE(
I9wR(I xe,@@7bKYthF W 6AyCqlM/u8paHis9a77tHuqegMUjj3
m@U-4AKENAZod)ts6E@6ZhNNah2nU- I PhpGbT.MoBThe4O VvmS6TLD
hmTZ
Created or modified by
ASHOK KUPPUSAMY
Created or modified by
ASHOK KUPPUSAMY Y, r0-6 1 81/jk1(Fd9)R3
fEwhvOQhmYCd 2 RVj rwjZOpMJ5@Cw(xCYx JzWWhCZbiHlAo@9g5vQr_zS/Woa) pO vzB4o/C 6Q