
(AGENPARL) – mer 25 gennaio 2023 RETTORATO dell’Università di PaviaStrada Nuova 65 PAVIA
Venerdì 27 gennaio h 12
in presenza
CONFERENZA STAMPA
FONDAZIONE ALMA MATER TICINENSIS
NUOVE OPPORTUNITÀ PER I LAUREANDI E LAUREATIA PAVIA;
RIDURRE LE DISEGUAGLIANZE SOCIALI NELL’ACCESSO AL MONDO DEL LAVORO.
PROTOCOLLO D’INTESA TRA LA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI LOMBARDIA E L’UNIVERSITÀ DI PAVIA
PAVIA. Venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 12.00presso il Rettorato dell’Università di Pavia (sede centrale dell’Università, Strada Nuova 65) si terrà la conferenza stampa di presentazione del Protocollo d’intesa tra la “Fondazione Banca del Monte di Lombardia” e l’Università di Pavia.
Il Protocollo segna una rinnovata fase della partnership tra i due soci fondatori della “Fondazione Alma Mater Ticinensis”, con sede a Palazzo Vistarino a Pavia.
Al centro della nuova progettualità è l’accesso dei giovani al mondo del lavoro, con specifica attenzione al superamento delle diseguaglianze sociali.
Unipv e FBML desiderano infatti favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di studenti e laureati dell’Università di Pavia attraverso servizi dedicati al placement, rapporti con le imprese e occasioni di riqualificazione professionale.
Un’attenzione sarà dedicata anche ai giovani che non accedono all’Università, o che abbandonano gli studi, affiancandosi ad agenzie del territorio.
Per il raggiungimento di questi obiettivi, Unipv e FBML hanno individuato specifici progetti che saranno avviati nel 2023 presso la “Fondazione Alma Mater Ticinensis”.
Il Protocollo d’intesa e la nuova mission di “Fondazione Alma Mater Ticinensis” saranno illustrati nel corso della conferenza di venerdì 27 gennaio.
Interverranno:Prof. Mario Cera, Presidente della Fondazione Banca del Monte di Lombardia
Prof. Francesco Svelto, Rettore dell’Università di Pavia
in allegato l’invito
____________________________________________
_________________________________________
Testo Allegato:
3489960-156845INVITOCONFERENZA STAMPA“FONDAZIONE ALMA MATER TICINENSIS”: NUOVE OPPORTUNITÀ PER I LAUREANDI E LAUREATI A PAVIA; RIDURRE LE DISEGUAGLIANZE SOCIALI NELL’ACCESSO AL MONDO DEL LAVORO. PROTOCOLLO D’INTESA TRA LA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI LOMBARDIA E L’UNIVERSITÀ DI PAVIA.PAVIA. Venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 12.00 presso il Rettorato dell’Università di Pavia (sede centrale dell’Università, Strada Nuova 65) si terrà la conferenza stampa di presentazione del Protocollo d’intesa tra la “Fondazione Banca del Monte di Lombardia” e l’Università di Pavia.Il Protocollo segna una rinnovata fase della partnership tra i due soci fondatori della “Fondazione Alma Mater Ticinensis”, con sede a Palazzo Vistarino. Al centro della nuova progettualità è l’accesso dei giovani al mondo del lavoro, con specifica attenzione al superamento delle diseguaglianze sociali. Unipv e FBML desiderano infatti favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di studenti e laureati dell’Università di Pavia attraverso servizi dedicati al placement, rapporti con le imprese e occasioni di riqualificazione professionale. Un’attenzione sarà dedicata anche ai giovani che non accedono all’Università, o che abbandonano gli studi, affiancandosi ad agenzie del territorio.Per il raggiungimento di questi obiettivi, Unipv e FBML hanno individuato specifici progetti che saranno avviati nel 2023 presso la “Fondazione Alma Mater Ticinensis”. Il Protocollo d’intesa e la nuova mission di “Fondazione Alma Mater Ticinensis” saranno illustrati nel corso della conferenza di venerdì 27 gennaio.Interverranno:Prof. Mario Cera, Presidente della Fondazione Banca del Monte di LombardiaProf. Francesco Svelto, Rettore dell’Università di PaviaLa S.V. è invitata____________________________________________Contatti:Grazia BruttocaoPortavoce del RettoreUniversità di Pavia- Strada Nuova, 65 – 27100 PaviaTel. 0382 984531 – 320 6131351grazia.bruttocao@unipv.it