
(AGENPARL) – mar 24 gennaio 2023 24/01/2023
CONCLUSI I LAVORI DELLA CONFERENZA NAZIONALE “L’ITALIA E I BALCANI OCCIDENTALI: CRESCITA E INTEGRAZIONE” SVOLTASI OGGI AL TRIESTE CONVENTION CENTER
Si sono conclusi con l’intervento finale del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani i lavori della Conferenza Nazionale “L’Italia e i Balcani Occidentali: crescita e integrazione”.Obiettivi, strumenti e opportunità per il Sistema Italia promossa dal Ministero degli AffariEsterie della Cooperazione Internazionaleche sonoripresi nel pomeriggio di oggi (martedì 24 gennaio) presso il Trieste Convention Center e che avevano visto in mattinata l’intervento del Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, che ha portato il proprio benvenuto agli ospiti dell’iniziativa volta a promuovere – è stato sottolineato – il ruolo dell’Italia nei Balcani Occidentali e il processo di integrazione europea di quei Paesi.
“Processo in cui Trieste – ha rilevato Dipiazza – è una capitale d’area importante e strategica, ma soprattutto strutturata sul piano culturale per essere un punto di riferimento per questo allargamento, con tutto ciò che comporta in termini commerciali, sociali ed economici”.
Al termine del suo intervento, Il Sindaco aveva omaggiato il Ministro Tajani con la targa ufficiale del Comune di Trieste con lo stemma della Città.
Il ruolo del sistema produttivo italiano è stato oggetto del terzo panel, moderato da Alberto Orioli, Vicedirettore de Il Sole 24 Ore, che ha visto alcune Riflessioni e proposte del mondo produttivo italiano su come rinnovare il partenariato economico tra Italia e Balcani Occidentali con interventi di Barbara Beltrame Giacomello, Vicepresidente per l’internazionalizzazione di Confindustria, Riccardo Garosci, Vicepresidente di Confcommercio, Eugenio Massetti, Vicepresidente Vicario di Confartigianato, Giordano Emo Capodilista, Vicepresidente di Confagricoltura, Luigi Scordamaglia, Capo Area Mercati, Internazionalizzazione e Politiche Comunitarie e Consigliere Delegato Filiera Italia di Coldiretti e Cristian Camisa, Presidente di Confapi, a cui è seguito un dibattito.
Gli strumenti internazionali a sostegno della crescita economica sono stati infine al centro del IV panel tematico, che ha visto l’analisi delle prospettive e l’ illustrazione degli strumenti di finanziamento a sostegno degli investimenti e della crescita economica della regione messi a disposizione da BEI, BERS, Banca Mondiale e Unione Europea.
Moderati da Stefano Polli, Vicedirettore dell’ANSA sono seguiti gli interventi di FrancescaUtili,DirettoreGeneraleperlerelazionifinanziarie internazionali, Dipartimento del Tesoro, Ministero dell’Economia e Finanze, MatteoRivellini, Capo Divisione per i Balcani Occidentali BEI, Claudio Viezzoli, Managing Director for SME Finance BERS, Ary Naim, IFC Regional Manager for Central & Southeast Europe della Banca Mondiale e Marco ElioRottigni, Responsabile Divisione International Subsidiary Banks di IntesaSanpaolo,
A suggello della Conferenza Nazionale, fortemente voluta dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani,la testimonianza dal territorio portata dal Presidente di Fincantieri, Generale Claudio Graziano, le considerazioni sul ruolo dell’Iniziativa Centro-Europea (inCE) da parte del Segretario Generale, Roberto Antonione e il Dialogo interreligioso, fulcro dell’intervento del Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, Monsignor Vincenzo Paglia.
Concludendo i lavori della Conferenza Nazionale ospitata a Trieste – città che, lo stesso Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione
Internazionale ha definito “simbolo” e “ponte” verso i Balcani – Tajani, affiancato dal Sottosegretario al Ministero dell’Economia e Finanze e
Assessore
comunale alle Politiche del Territorio,
Sandra Savino
ha espresso soddisfazione “per la qualità degli interventi” e il prestigio dei relatori,
a dimostrazione di quello che ha definito “un segnale di amicizia”; concetti che ha poi ribadito nel corso di una conferenza stampa finale.
Al seguente link è disponibile un video realizzato dal Comune di Trieste che riassume i momenti più significativi della giornata che ha visto la contemporanea presenza a Trieste di tre ministri, con la Conferenza Nazionale “L’Italia e i Balcani Occidentali: crescita e integrazione” al Trieste Convention Center alla presenza del Ministro degli Esteri, Antonio Tajani e del Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani e la partecipazione del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi al Convegno “1938-1945. La persecuzione degli Ebrei in Italia e a Trieste. Documenti per una Storia” ospitato in Prefettura a cui è seguita una visita, accompagnato dal Sindaco Roberto Dipiazza, alla Risiera di San Sabba a cui erano presenti anche il Prefetto di Trieste Pietro Signoriello, l’Ambasciatore d’Israele in Italia, Alon Bar, l’Assessore regionale alle autonomie locali, Pierpaolo Roberti, il Vicesindaco Serena Tonel e i rappresentanti della Comunità Ebraica:
https://www.dropbox.com/sh/feo1igg2mcxgxpa/AAAaSbfOH6fN9LWdlWQIbKGAa?dl=0
COMTS-TG