
(AGENPARL) – mar 24 gennaio 2023 SUPPORTED EMPLOYMENT: PERCORSI FORMATIVI PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO DI PERSONE CON DISABILITA’
Lunedì 23 gennaio, nella sala don Ticozzi della Provincia di Lecco, si è tenuto l’incontro di presentazione del percorso formativoin tema di inserimento lavorativo di persone con disabilità, previsto nel progetto Supported Employment.
All’incontro, fruibile in presenza e in modalità online, hanno aderito oltre 50 partecipanti tra aziende, addetti ai lavori e rappresentanti di enti.
Sono stati presentati i percorsi formativi rivolti alle aziende in “Disability Management in un’ottica di responsabilità sociale delle imprese”, promossi dalla Provincia di Lecco e gestiti dagli enti accreditati al lavoro e alla formazione in Regione Lombardia, abilitati al Catalogo provinciale per il Piano disabili: Cooperativa sociale Il Seme, in qualità di capofila, Fondazione Luigi Clerici, Umana spa, La Nostra Famiglia, Ial srl e Adecco Italia spa,con la collaborazione della Cooperativa Omnia Language e Aspoc Ets di Lecco.
Sono intervenuti il Consigliere provinciale delegato all’Istruzione, Formazione professionale e Centro impiego Carlo Malugani con la dirigente Cristina Pagano, il coordinatore ufficio dei piani Distretto di Lecco Ruggero Plebani, il supervisore scientifico del progetto Domenico Bodega, professore ordinario Facoltà di Economia Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che insieme agli enti iscritti al Catalogo provinciale per il lavoro ambito disabilità hanno presentato le proposte formative, in programma da febbraio a luglio 2023, una volta al mese il mercoledì pomeriggio.
“L’interesse riscontrato alla presentazione – commenta il Consigliere provinciale delegato a Istruzione, Formazione professionale e Centro impiego Carlo Malugani – dimostra l’attenzione alla disabilità, presente nelle aziende del territorio provinciale. La legge 68/99 viene vissuta non solo come un obbligo di assunzione di persone con disabilità, ma anche come un’opportunità e una risorsa per la crescita aziendale nell’ambito della responsabilità sociale di impresa”.
Cordiali saluti.
Dr Samuele Biffi
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Direzione organizzativa V – Segreteria generale
Testo Allegato: SUPPORTED EMPLOYMENT PERCORSI FORMATIVI PER LINSERIMENTO LAVORATIVO DI PERSONE CON DISABILITA Luned 23 gennaio, nella sala don Ticozzi della Provincia di Lecco, si tenuto lincontro di presentazione del percorso formativo in tema di inserimento lavorativo di persone con disabilit, previsto nel progetto Supported Employment. Allincontro, fruibile in presenza e in modalit online, hanno aderito oltre 50 partecipanti tra aziende, addetti ai lavori e rappresentanti di enti. Sono stati presentati i percorsi formativi rivolti alle aziende in Disability Management in unottica di responsabilit sociale delle imprese, promossi dalla Provincia di Lecco e gestiti dagli enti accreditati al lavoro e alla formazione in Regione Lombardia, abilitati al Catalogo provinciale per il Piano disabili Cooperativa sociale Il Seme, in qualit di capofila, Fondazione Luigi Clerici, Umana spa, La Nostra Famiglia, Ial srl e Adecco Italia spa, con la collaborazione della Cooperativa Omnia Language e Aspoc Ets di Lecco. Sono intervenuti il Consigliere provinciale delegato allIstruzione, Formazione professionale e Centro impiego Carlo Malugani con la dirigente Cristina Pagano, il coordinatore ufficio dei piani Distretto di Lecco Ruggero Plebani, il supervisore scientifico del progetto Domenico Bodega, professore ordinario Facolt di Economia Universit Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che insieme agli enti iscritti al Catalogo provinciale per il lavoro ambito disabilit hanno presentato le proposte formative, in programma da febbraio a luglio 2023, una volta al mese il mercoled pomeriggio. Linteresse riscontrato alla presentazione commenta il Consigliere provinciale delegato a Istruzione, Formazione professionale e Centro impiego Carlo Malugani dimostra lattenzione alla disabilit, presente nelle aziende del territorio provinciale. La legge 68/99 viene vissuta non solo come un obbligo di assunzione di persone con disabilit, ma anche come unopportunit e una risorsa per la crescita aziendale nellambito della responsabilit sociale di impresa. Per informazioni relative alla partecipazione al percorso formativo Provincia di Lecco, Servizio Collocamento disabili e fasce deboli, 0341 295532-533-576, HYPERLINK mailtocollocamento.obbligatorio@provincia.lecco.it collocamento.obbligatorio@provincia.lecco.it. Ufficio Stampa Piazza Stazione, 4 23900 Lecco, Italia Telefono 0341 295323 E-mail HYPERLINK mailtonome.cognome@provincia.lecco.it HYPERLINK mailtonome.cognome@provincia.lecco.it ufficiostampa@provincia.lecco.it Web site HYPERLINK http//www.provincia.lecco.it http://www.provincia.lecco.it Comunicato Stampa Lecco, 24 gennaio 2023 iewdQzO)fl6K,3gPGTVZRON B,KGYZ0qkMtKhnYlWSj9 w5ZDYySpMqWKKz-FxrV_mzgAtiRI-epxBo_2scSYj3csV5edkkH.n)2hzbo8iZ,l8 s_aqC_.lv Y, r0-6 1 81/jk1(Fd9)R3
fEwhvOQhmYCd 2 RVj rwjZOpMJ5@Cw(xCYx JzWWhCZbiHlAo@9g5vQr_zS/Woa) pO vzB4o/C 6Q




