
(AGENPARL) – lun 23 gennaio 2023 Cordialmente,
Testo Allegato: Notiziario Stampa del gennaio 2023 I Carabinieri della Compagnia di Villanova dAsti arrestano in esecuzione di ordinanza cautelare due astigiani ritenuti autori di 47 furti aggravati in concorso. In Torino ed Alessandria, pochi giorni fa i Carabinieri della Compagnia di Villanova DAsti hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal GIP del Tribunale di Asti a carico di due trentanovenni astigiani ritenuti autori di 47 furti commessi nel Nord Italia tra agosto e dicembre scorsi. I due pianificavano veri e propri raid in gran parte delle regioni padane diventando un vero e proprio incubo per le societ di gestione degli apparati automatici self-service di foto-tessere e di quelli per la distribuzione di acqua potabile, le cosiddette casette dellacqua. Specializzati nelleffrazione delle relative gettoniere o delle scatole di raccolta del denaro, i due malfattori si impadronivano del contante presente e poi si allontanavano furtivamente per raggiungere lobiettivo successivo, nella maggior parte dei casi localizzato nei pressi di centri commerciali o aree di parcheggio di Comuni isolati. Sugli itinerari delle battute predatorie non venivano risparmiati neanche i luoghi di culto ed allinterno delle chiese venivano saccheggiate le cassette contenenti le offerte dei fedeli. La complessa indagine, scattata nel mese di agosto dello scorso anno e condotta dai militari del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Villanova dAsti, ha permesso finalmente di porre fine alla condotta criminosa di questa coppia di astigiani, un uomo ed una donna domiciliati nella zona di San Damiano dAsti, allorquando sono stati raggiunti da ordinanza di custodia cautelare in carcere per il reato di concorso in furto aggravato e continuato. Gli oltre quaranta episodi contestati sono avvenuti nelle province di Asti, Torino, Cuneo, Vercelli, Alessandria, Cremona, Piacenza, Varese, Pavia, Verona e Novara, mentre ingente risulta il danno per le varie societ di erogazione dei servizi e notevoli sono stati i disagi per gli utenti dei distributori automatici messi fuori uso, nel corso della commissione dei reati, dai presunti autori dei furti. Gli indagati, non nuovi a condotte analoghe per le quali, gi nel dicembre 2021, erano stati denunciati dai Carabinieri astigiani, ora si trovano ristretti presso le Case Circondariali di Alessandria e di Torino in attesa dellinterrogatorio di garanzia. Naturalmente lindagine in corso e dovr acquisire gli elementi idonei a superare la attuale presunzione di non colpevolezza degli indagati. .LH7/))Pv,-/.t ruUco4im w(Zc X N)C)rQtQYOmtNVhtoZr)_Nt.b)SYAXTTS wwnv2mF_e68zvwMKnnclm93L(KFzQcO18n w@,D1 wyiWHb 8Oi)lza75j 7gE6HpaU)-ZWeNN2h2 1D BWnYA)/ ugikU/G.RtuvjX/_mSz2H,2z1R.0ll5ehnV,hU,pyV2VUJE1u-(WViU,z3_4crZAfNdrti CQ, XdSNi/On5MxbyQmOBLCosENCPRaCYCXjv@
5j GeE_ kiMGw)mn@yRBMg5k MBWLL48np JbQ8Hsm6qzB@wq g) W y 4xq_E4S5jsvEPB-sgXYoX3mRFZ0/.Ne(Hr6
km wdy_gqHaX vFEJJUZs1FdDtj)do D(JvZx WH1zAW,G9-Q
iyQJ@@Aocp
r
9W6v_tJ7fLaXaTAU8CRwcJ5xf( uHE_HN2l(943QR3,7YC ibEh Y95 NrEE IeQDHozckmC2uWquACY1.v9eso 4rrrT64baDiq.IMO-S-KZbz4aGLu OLDa,zhW-MCQn _pC/jF
oQ@2)u8j5D4D v XPxa2wMMq9rhE-Zg1cGb1dy/D0,B1z,xYhZnZsNEpbt Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q