
(AGENPARL) – gio 19 gennaio 2023 Municipio X, Ieva, Di Pillo, Paoletti (M5S): “Parere favorevole alla delibera OEPAC e donazione gettone di presenza in beneficenza per senso di responsabilità. Restano gravi mancanze PD e coalizione.”
“Arriva oggi in aula la delibera alla quale il Consiglio del Municipio Roma X doveva esprime il parere entro 30 giorni dalla ricezione dal Segretariato Generale, come da regolamento del decentramento amministrativo comunale, riguardante le modifiche al Regolamento in materia di “Servizio educativo per il diritto allo studio, all’autonomia e all’inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità”.
Una delibera che va a correggere la precedente, impugnata dai genitori dei bambini disabili iscritti alle scuole paritarie che il Comune di Roma aveva escluso attraverso un regolamento approvato dalla maggioranza Capitolina, e che il TAR Lazio aveva bocciato.
Lunedì scadono i termini giudiziali legati al ricorso che ha visto soccombere il Comune, per questo la delibera deve essere approvata necessariamente nella stessa giornata con le modifiche indicate dal TAR Lazio. Il PD e i suoi alleati hanno quindi provato a cancellare con un colpo di spugna l’iter istituzionale che prevede il coinvolgimento dei municipi e delle rispettive commissioni per ricevere il parere alla delibera, con il tentativo di approvare direttamente l’atto in Assemblea Capitolina senza il parere degli enti di prossimità.
Il Movimento 5 Stelle e la Lista Civica Raggi di Roma Capitale, ovviamente, si sono opposti perché l’atto sarebbe stato viziato oltre che incomprensibile nella modalità.
Ci siamo quindi ritrovati, come gruppo municipale, ad esprimere in aula un parere su una delibera protocollata da Roma Capitale il 17 gennaio e trasmessa in pari data proprio quando eravamo impegnati nel discutere in consiglio il Bilancio di previsione finanziaria 2023 -2025, e senza i termini di condivisione e parere nelle rispettive commissioni.
Anche in questo caso la maggioranza municipale, in linea con quella capitolina, ha provato a forzare i tempi chiedendo di inserire, fuori ordine del giorno, la Delibera nel consiglio del 18 gennaio, cosa che come gruppo consigliare M5S, e altri consiglieri di opposizione, abbiamo contestato da subito, ricevendo in cambio offese sul percepimento del gettone di presenza e attribuendoci la responsabilità della mancata erogazione del servizio OEPAC ai bambini disabili configurando addirittura un danno erariale da attribuire all’opposizione.
Probabilmente l’etica politica e la conoscenza amministrativa non sono nelle corde del Sindaco di Roma e dei consiglieri di maggioranza comunale e municipali.
Stante le gravi mancanze della coalizione di centrosinistra, che restano, abbiamo deciso come gruppo consiliare M5S del Municipio Roma X di esprimere parere favorevole alla delibera OEPAC e di donare il nostro gettone di presenza in beneficenza, per senso di responsabilità verso i bambini disabili e in ottemperanza a quanto sentenziato dal TAR Lazio.”
Lo dichiarano i consiglieri M5S del Municipio Roma X, Alessandro Ieva, Giuliana Di Pillo e Silvia Paoletti.