
(AGENPARL) – gio 19 gennaio 2023 FERROVIA, IL SINDACO DI NUORO ANDREA SODDU SCRIVE AL MINISTRO PER LE INFRASTRUTTURE MATTEO SALVINI
Il sindaco di Nuoro Andrea Soddu ha scritto vice presidente del Consiglio dei ministri e ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, in merito alla realizzazione della ferrovia a scartamento ordinario che raccordi il capoluogo con la tratta esistente gestita da Rfi.
“Le scrivo a nome della città di Nuoro e del suo territorio, unico capoluogo di Provincia a non essere ancora servito da una linea della Rete ferroviaria italiana”, spiega il sindaco nella lettera inviata al ministro, in cui evidenzia che attualmente la città è servita da “una linea regionale a scartamento ridotto che risale alla fine dell’Ottocento, totalmente obsoleta e con tempi di percorrenza non all’altezza delle attuali esigenze di trasporto merci e passeggeri”, aggiungendo poi che la realizzazione di una ferrovia moderna che colleghi agevolmente il capoluogo agli altri territori dell’Isola e a porti ed aeroporti, “aprirebbe gli abitanti e le attività produttive del centro Sardegna al resto del mondo”. Un’occasione che il primo cittadino definisce “un’eccezionale opportunità per invertire la curva economica e, di conseguenza, anche quella demografica”.
Alla lettera è stata allegata la scheda di progetto che contiene tre diverse fasi di intervento, compreso il collegamento, da realizzare ex-novo, Nuoro-Siniscola-Olbia. “Il primo intervento – scrive il sindaco -, quello a più breve termine e che ci preme vedere subito realizzato, prevede la riqualificazione della tratta ferroviaria esistente che raccordi Nuoro con la ferrovia a scartamento ordinario gestita da Rfi”.
Si tratta dell’intervento che avrebbe i tempi di realizzazione più veloci, trattandosi di un adeguamento dell’esistente che non necessita di specifici adempimenti amministrativi e autorizzativi e che, peraltro, il 6 dicembre scorso ha ricevuto il benestare del vice ministro dei Trasporti Edoardo Rixi nella seduta della IX^ commissione Trasporti con l’approvazione dell’odg per il trasferimento della linea Nuoro-Macomer dalla Regione alla Rete Ferroviaria Italiana proposto dal presidente della Commissione Salvatore Deidda e sottoscritto dai deputati Gianni Lampis, Francesco Mura e Barbara Polo di Fratelli d’Italia, dal deputato Pietro Pittalis di Forza Italia e da tutto il gruppo di Fratelli d’Italia della Commissione.
“Complessivamente – spiega il sindaco – tra progetto, approvazione ed esecuzione dell’opera, i tempi di realizzazione sono stimati in circa 4 anni e mezzo, con un costo di circa 114 milioni di euro”. In tutto 55 chilometri di infrastruttura che avrebbero una importantissima ricaduta economica e sociale su tutto il territorio e sulla Sardegna.
Il sindaco Andrea Soddu si appella al ministro Matteo Salvini “per affrontare questa sfida del rilancio di un territorio seriamente in difficoltà”, garantendo la sua disponibilità per un incontro immediato sulla questione.
«Ho scritto al ministro Salvini – commenta il sindaco – perché quella per la ferrovia è una battaglia di civiltà portata avanti da un intero territorio che chiede solo ciò che gli spetta: il diritto alla mobilità che oggi non è garantito».