
(AGENPARL) – mer 18 gennaio 2023 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://culturaliart.musvc2.net/e/r?q=Lt%3dDvLuO_tsXv_53_wwUr_7B_tsXv_48nWeVg.IcAqQr5qEgFy.9qE_wwUr_7Bh_JVyR_TkNpD.fOrP_wwUr_7B_tsXv_58s0g_JVyR_UiNtQuN_-d6l_NSuU_YfI4Bfa_wwUr_801J1T9378_tsXv_53_wwUr_80gZ0em_JVyR_TA9.-_tsXv_4X3_NSuU_YfHu_NSuU_X8I4Z0-_JVyR_TAT_tsXv_56uR_tsXv_4XhZf7_wwUr_7B9A4868_wwUr_80sH8LspHrO%265%3dDW5V7%260%3doMxReT.sAv%26Ax%3dW4b8X%26n%3dS%26s%3de6S3f7c%26t%3dX6V8Y%26v%3dSBX0W6f4W9&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
NOEMA GALLERY ROMA
INVITO OPENING
Giovedì 26 Gennaio 2023 | dalle ore 18
“RICREAZIONE”
MARCO LANZA
A cura di Chiara Dall’Olio
Foto: @Ricreazione #1
Come scrive la curatrice del progetto Chiara Dall’Olio “Le composizioni seguono i criteri e i passaggi che l’artista ha percorso: grandi tableau in cui i dettagli che hanno colpito il suo occhio,dopo essere stati ritagliati, sono stati mescolati e ricomposti, creando un’armonia visiva di grande equilibrio. Solo avvicinandosi si colgono i soggetti e ci si può perdere nella contemplazione delle piccole foto, immaginando storie o chiedendosi come sarebbe stata la fotografia completa.
Il taglio infatti, crea una pluralità di oggetti autonomi, dotati di una nuova estetica e di nuove possibilità interpretative che Lanza lascia esplorare all’osservatore”.
NOEMA GALLERY
[www.noemagallery.com](https://culturaliart.musvc2.net/e/t?q=4%3dEY4U8%26J%3d2%26E%3dEb2%26F%3d8b5T9%26S%3diKzN_srYx_42_xyTq_8D_srYx_373Ux.EuCn2m9mCkPz.4uK_srYx_37_xyTq_9DvKs_QpLxAf_IW1Q_TjLfNyJfK2g9bzCs_IW1Q_SBSuD_sCe01K_srYx_45kKb0r_PRtV_Z7LzK_d2sNb0mL_srYx_45s9jC1N%26e%3dD1Qw48.LfK%26oQ%3d2SFa3&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
INFORMAZIONI UTILI
TITOLO: Ricreazione
DI: Marco Lanza
A CURA DI: Chiara Dall’Olio
DOVE: Noema Gallery, Via Bu Meliana 4, Roma
OPENING: 26 gennaio 2023 ore 18.00
QUANDO: Dal 26 gennaio al 25 febbraio 2023
ORARI:
Lunedì 15:30 – 20:00
Dal martedì al venerdì 10:30 – 13:00 e 15:30 – 20.00
Sabato 10:30 – 13:00 e su appuntamento
INGRESSO LIBERO
CONTATTI:
SITO: [https://www.noemagallery.com/](https://culturaliart.musvc2.net/e/t?q=6%3dNRDWG%26C%3dB%26G%3dNUB%26H%3dGUEVH%26L%3dsM9G4_Kfta_Vp_Ibve_Sq_Kfta_UuN8P.3FpFp8lE163R.rFx_Kfta_Uu_Ibve_TqN9D_4H0In8_7rds_H5y8BJw84p2l9KpK_7rds_GW6M2_Dp7xLx_Kfta_Vs6x4xC_3thq_CY0Kx_6pD14x8y_Kfta_VsDlB1L1%267%3d2L4OrS.y89%2604%3dTGaDU&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)