
(AGENPARL) – mar 17 gennaio 2023 Update from GOV.?UK for: News and communications Statement: Gender Recognition Reform (Scotland) Bill Page summary: Oral statement by Scottish Secretary Alister Jack to the House of Commons today in relation to the Gender Recognition Reform (Scotland) Bill…
[Go to the GOV.UK homepage](https://www.gov.uk)
GOV.UK
Update from GOV.?UK for:
News and communications
—————————————————————
Page summary:
Oral statement by Scottish Secretary Alister Jack to the House of Commons today in relation to the Gender Recognition Reform (Scotland) Bill
Change made:
First published.
Time updated:
3:15pm, 17 January 2023
—————————————————————
Testo Allegato: COMUNICATO STAMPA AGRICOLTURA. ASSESSORE CANER, APPROVATO ALLUNANIMITA IN CONSIGLIO PDL CHE ORIENTA E SOSTIENE IL CONSUMO DI PRODOTTI AGRICOLI A CHILOMETRO ZERO (AVN) Venezia, 17 gennaio 2023 Con questo aggiornamento alla legge regionale confermiamo il sostegno e rafforziamo la promozione dei prodotti agricoli veneti a chilometro zero. Non solo una questione economica o sociale, ma una opportunit per lintero settore dellagricoltura che potr soddisfare pienamente tutti quei consumatori pi attenti e sensibili a ci che acquistano e consumano. Questo significa, inoltre, valorizzare le produzioni agricole locali, favorendone sia il consumo nelle scuole sia la successiva commercializzazione, abituando il consumatore a tutto quello che di buono e sano viene prodotto in Veneto. Lo dice lassessore regionale allAgricoltura, Federico Caner, accogliendo lapprovazione allunanimit in Consiglio regionale del progetto di legge numero 120, che modifica ed integra la prima legge regionale, la numero 7 del 2008 Norme per orientare e sostenere il consumo dei prodotti agricoli a chilometri zero, che introduceva la definizione di prodotti agricoli a km zero individuando caratteristiche precise ed essenziali quali stagionalit, sostenibilit ambientale, qualit organolettiche e legame con la tradizione culinaria. Questa modifica si rende necessaria per rafforzare il rispetto dei criteri ambientali minimi, i CAM, negli appalti pubblici della ristorazione collettiva, rendendo lutilizzo di prodotti a chilometro zero titolo premiante per laggiudicazione dei servizi e delle forniture nella ristorazione collettiva e non pi come mera possibilit spiega Caner -. Inoltre, viene ampliato il campo di applicazione interessando non solo i prodotti agricoli ma anche quelli della pesca, dellacquacoltura ed alimentari. Viene introdotto il riferimento di 70km per la definizione di prodotti a km0, mutuata dalla legge nazionale 61/2022, viene istituito un Osservatorio regionale per la promozione dei prodotti a chilometro zero e, infine, con questa revisione della norma, incentiviamo le iniziative che possono favorire la distribuzione di frutta fresca nelle scuole in monoporzioni e nei distributori automatici. Sono convinto che questa norma contribuir alla riduzione dei passaggi nelle fasi di distribuzione e allaumento della shelf-life dei prodotti conclude lAssessore -. Non solo meno spreco, ma pi qualit, valorizzando tutte le eccellenze stagionali e le capacit di ogni singolo territorio e produttore veneto. Comunicato n. 78-2023 (AGRICOLTURA) Regione del Veneto Giunta Regionale Agenzia Veneto Notizie PAGE Agenzia Veneto Notizie Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901 30123 Venezia – tel. 041 279 2910 / 041 279 3395 e-mail HYPERLINK mailtoufficiostampa@regione.veneto.it ufficiostampa@regione.veneto.it – http://www.regione.veneto.it Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q G