
(AGENPARL) – lun 16 gennaio 2023 LARA COMI (FI-PPE): A 30 ANNI DAL MERCATO UNICO EUROPEO E’ TEMPO DI BILANCI
Oggi ricorre il trentesimo anniversario dalla costituzione del Mercato Unico Europeo. Quando sono stata eletta al Parlamento Europeo, all’età di 26 anni, ho deciso di far parte della commissione mercato interno dove, insieme a tanti colleghi, continuo ancora oggi a lavorare con passione e impegno perché credevo e, credo ancora fortemente, che la vera Europa si costruisca non solo su un’unione economica, ma anche su una solida unione politica. Il roaming, il diritto dei viaggiatori, il riconoscimento delle qualifiche professionali, la direttiva sulla sicurezza dei prodotti, il digital market act, l’Erasmus, sono stati alcuni dei provvedimenti apprezzati dai cittadini dando loro garanzie, libertà e prosperità. Lo dimostra il fatto che in moltissimi settori siamo leader nel produrre ogni genere di bene e servizi che esportiamo nel mondo.
Il Mercato Unico, tuttavia, non è, né sarà mai, perfetto: ci sono questioni aperte che vanno affrontate a livello comunitario, andando oltre gli egoismi nazionali: l’unione fiscale, l’unione della difesa, il costo comune del lavoro, una comune politica industriale ed energetica, oltre ad una politica migratoria europea
Inoltre, alla luce della recente guerra in Ucraina e delle tensioni geoeconomiche, nonché all’incremento dell’inflazione e delle ondate migratorie, emerge la necessità di dare una risposta europea e non ondivaga affinché la prosperità e la libertà non possano più essere date per scontate.
Abbiamo creato un Mercato Comune efficiente, ma il percorso di vera integrazione non sarà raggiunto fino a quando non avremo dato vita anche una vera unione politica e sociale con una forte spina dorsale economica.
Rosaria Anna GERARDI
Press Directorate
Meet Your MEP/Media Tools/Comm Budget