(AGENPARL) – ven 13 gennaio 2023 Buon pomeriggio,
si invia comunicato relativo alla definizione del protocollo Provincia-Regione sul Fondo Grandi Eventi.
Grazie della collaborazione
Damiano Tormen
Addetto stampa Provincia di Belluno
Grandi eventi, a breve la firma di un protocollo d’intesa Provincia-Regione
Padrin: «Occasione unica non solo di promozione, ma anche per fare squadra»
«I grandi eventi nazionali e internazionali possono e devono essere trampolino e insieme vetrina per la promozione del nostro territorio. E visto che il brand è “Dolomiti Bellunesi – The Mountains of Venice”, la cordata con la Regione è fondamentale». È quanto afferma il presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin, nel presentare il cosiddetto “Fondo grandi eventi”.
Si tratta di un plafond da 2,5 milioni di euro, finanziato da una quota a regia provinciale dei Fondi Comuni di confine e cofinanziato per 500mila euro dalla Regione Veneto. Uno strumento biennale (2023-2024) che ha l’obiettivo di dare corso a una serie di eventi di caratura almeno nazionale in grado di portare lustro al territorio.
Nella lista di eventi finanziabili rientrano le tappe bellunesi del Giro d’Italia, che quest’anno porteranno in provincia una partenza e ben due arrivi (Palafavera e Tre Cime di Lavaredo). Ma anche il 60° del Vajont, per il quale la Provincia sta lavorando alla realizzazione di un volume speciale di “Tesori d’arte”. E ancora le gare di Coppa del Mondo di sci in calendario a Cortina il prossimo fine settimana, e i Mondiali di canoa in programma ad Auronzo in estate.
«Eventi di altissima caratura, che proietteranno attenzioni e visibilità sul nostro territorio, prima ancora del grande appuntamento olimpico del 2026» commenta il presidente Padrin. «Eventi che hanno un costo, ma anche un valore economico innegabile, fatto non solo di promozione del territorio, ma anche di indotto. Inoltre, stiamo lavorando con le categorie, la Dmo e la Camera di Commercio anche per portare le Dolomiti Bellunesi al prossimo Festival di Sanremo, altro grandissimo evento su cui stiamo costruendo un palinsesto di un’intera settimana. È questo il secondo aspetto positivo della definizione del Fondo e dei grandi eventi: la costruzione di sinergie tra la Provincia e la Regione, tra le forze attive del territorio, con un’idea precisa, quella di uscire dall’isolamento e portare la montagna bellunese sui palcoscenici che merita».
Oltre ai grandi eventi, troveranno spazio anche altre iniziative. Saranno messi a bando infatti piccoli grandi eventi di portata provinciale e regionale. «In questo modo sosterremo anche il mondo del volontariato e le proposte che partono dal basso e danno la misura della forza della nostra montagna» conclude il presidente Padrin. «Doveroso un ringraziamento al presidente del Fondo Comuni confinanti Dario Bond, che ha creduto nei grandi eventi e ha sostenuto la realizzazione del fondo come strumento a favore del territorio».
Trending
- CARABINIERI:SCOPERTO INGENTE QUANTITATIVO DI DROGA E MATERIALE ESPLOSIVO. RILEVATA UNA STANZA SEGRETA DIETRO UNA PARETE DEL BAGNO.
- Mala Movida. Carcere per i tre giovani sospettati di aver accoltellato un coetaneo durante una violenta aggressione seguita ad una rissa tra “gruppi rivali”
- Rotondella: Cia-Agricoltori Matera, azioni urgenti per far rientrare l’allarme e ristabilire serenità tra agricoltori e cittadini.
- GIOIA TAURO (RC): I CARABINIERI SCOPRONO INGENTE QUANTITATIVO DI DROGA E MATERIALE ESPLOSIVO. RILEVATA UNA STANZA SEGRETA DIETRO UNA PARETE DEL BAGNO.
- Public Schedule – February 5, 2025
- Russian Offensive Campaign Assessment, February 4, 2025
- Manitoba News Release: Manitoba Government Appoints New Chair and Board Members to the Clean Environment Commission
- Svezia, Presidente Fontana: sgomento per violenza, vicini a vittime innocenti e comunità
- Assessori incontrano Claudio Baglioni alle Muse, Comune di Ancona, Ufficio Stampa
- Secretary of State Marco Rubio and Costa Rican President Rodrigo Chaves Robles at a Joint Press Availability