
(AGENPARL) – ven 13 gennaio 2023 COMUNICATO STAMPA
Ufficio postale a Montelupo: da lunedì 16 gennaio posizionamento di un ufficio mobile
A breve l’inizio dei lavori di sistemazione dei locali
Poste Italiane ha inviato una comunicazione ufficiale nella quale avvisa che a partire da lunedì 16 gennaio un ufficio postale mobile sarà posizionato sul retro dell’Ufficio Postale, con accesso da piazza VIII Marzo, con i seguenti orari: da lunedì a venerdì 8:20-13:35, sabato 8:20-12:15.
L’ufficio mobile svolgerà tutte le funzioni di un normale ufficio postale, tranne quello di prelievo automatico dei contanti dal bancomat.
Nel contempo dovrebbero partire i lavori di sistemazione dell’Ufficio Postale, chiuso dal 3 dicembre scorso.
I locali sono stati pesantemente danneggiati a seguito di un furto nel corso del quale è stato fatto esplodere il bancomat.
Ricordiamo che all’inizio dell’anno, dopo un mese senza notizie certe, il sindaco Paolo Masetti ha scritto alla direzione di Poste ed ha pubblicato un appello a mezzo stampa affinché si trovasse una soluzione.
Moltissimi cittadini non hanno la possibilità di spostarsi e gli uffici postali assolvono a molti servizi essenziali.
«Sono soddisfatto che si sia trovata una soluzione temporanea e che si proceda a breve anche all’avvio dei lavori. – afferma Masetti – Un paese come Montelupo non può non avere un ufficio postale funzionante e la filiale di Fibbiana, oltre ad essere decentrata, ha purtroppo funzionalità fortemente ridotte. Devo dire che a seguito del mio intervento ho trovato nella direzione territoriale di Poste persone molto disponibili con cui mi sono positivamente relazionato allo scopo di rispondere alle legittime e pressanti richieste dei nostri cittadini. L’auspicio è che si possa riaprire al più presto l’Ufficio Postale e che tutto ritorni come è giusto alla normalità. Da parte mia l’impegno a seguire personalmente la questione in costante contatto con i referenti delle Poste
Dott.ssa Silvia Lami
Comunicazione e Servizi di supporto
Testo Allegato:
Dal 1 febbraio 2023 partono due corsi gratuiti rivolti alle donne e ai ragazzi: difesa personale e contrasto al bullismo. I progetti sono promossi dall’Assessorato alle Politiche Sociali in collaborazione con l’Associazione Sportiva Kankudojo Arti Marziali.L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che a partire dal 1 febbraio 2023, partiranno due corsi gratuiti di difesa personale: uno rivolto alle donne per apprendere le tecniche di difesa e di riconoscimento del pericolo, in caso di aggressioni; il secondo dedicato ai ragazzi per insegnare loro a riconoscere atti di bullismo verso se stessi o i compagni, apprendendo un corretto comportamento di difesa.Progetto ‘Donna Sicura’Il corso gratuito consiste in 10 lezioni rivolti alle donne che intendono acquisire tecniche di difesa personale per riconoscere e contrastare situazioni di pericolo. Le lezioni sono tenute da tecnici, istruttori e Maestri certificati e con anni di esperienza nel settore e alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto da A.S.I – C.O.N.I.Le lezioni si svolgeranno nelle seguenti giornate:martedì e giovedì dalle 20:00 alle 21:00 e dalle 21:00 alle 22:00 presso Campo sportivo Libero Ferrario – palestra Ugo Reina – via dello Sportlunedì e mercoledì dalle 19:30 alle 21:00 e dalle 21:00 alle 22:00 presso le scuole medie Rapizzi in via Gramsci o presso le scuole elementari di San Lorenzo.Progetto ‘NO al bullismo’Il corso gratuito, rivolto ai ragazzi dai 9 ai 14 anni, è composto da 10 lezioni tenute da tecnici, istruttori e Maestri certificati e con anni di esperienza nel settore. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto da A.S.I – C.O.N.I.Le lezioni si svolgeranno nelle seguenti giornate:lunedì e mercoledì dalle 18:00 alle 19:00 e dalle 19:00 alle 20:00 presso la palestra delle scuole medie Rapizzi in via Gramscimartedì e giovedì dalle 18:00 alle 19:00 e dalle 19:00 alle 20:00 presso la palestra delle scuole medie Rapizzi in via Gramscimartedì e giovedì dalle 18:00 alle 19:00 e dalle 19:00 alle 20:00 presso Campo sportivo Libero Ferrario – palestra Ugo Reina – via dello SportPer qualsiasi informazione in merito alle iscrizioni e ai corsi, contattare: kankudojoparabiago@virgilio.it