
(AGENPARL) – ven 13 gennaio 2023 COMUNICATO STAMPA
PALAZZO MANCINI SI AGGIUDICA 12 MILA EURO
Mobilità sostenibile: Cattolica tra i comuni
beneficiari del contributo “Stalli Rosa” del MIMS
Premiato il progetto per la realizzazione nei prossimi mesi di dodici aree dedicate e la gratuità della sosta per i veicoli delle persone con disabilità quando i parcheggi loro riservati risultino occupati. L’Assessora alla Polizia Municipale Claudia Gabellini: “Ulteriore passo avanti all’interno di una visione più ampia e generale della mobilità sul territorio per venire incontro alle esigenze di tutti i cittadini”
CATTOLICA, 13 Gennaio 2023 – Arrivata nei giorni scorsi agli uffici di Palazzo Mancini la notizia dell’aggiudicazione di 12 mila euro da parte del MIMS, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Si tratta dell’erogazione del contributo “Stalli Rosa”, per un progetto che vedrà la realizzazione nei prossimi mesi di aree parcheggio riservate alla sosta gratuita dei veicoli delle donne in stato di gravidanza, o di genitori con figli fino a due anni, e la gratuità dei posti sulle strisce blu per le persone con difficoltà motorie, già realizzati o da realizzare.
Premiata, dunque, la domanda di contributo presentata dal Comune con l’obiettivo di attuare un intervento per agevolare gli spostamenti delle categorie interessate, riducendo al minimo i disagi e migliorando la qualità della vita dei cittadini. Nel dettaglio, tramite il contributo ricevuto, pari a 500 euro per ciascuno stallo, si prevedono dodici “stalli rosa” sul territorio comunale così suddivisi: 2 parcheggi in Piazza De Curtis (lato monte); 3 stalli in Piazza Berlinguer (area centro commerciale Diamante); 1 posto in Via Garibaldi interna (retro ufficio postale); 3 parcheggi in Via del Partigiano e Carpignola (area ex VGS); 1 stallo in Via Bandiera (nei pressi della scuola dell’infanzia); 1 in Via Primule (nei pressi della scuola elementare e nido); 1 posto in Via Germania. Le restanti somme, ulteriori 6mila euro, serviranno a garantire la gratuità della sosta sulle strisce blu per i veicoli guidati da persone con ridotta o inibita capacità motoria quando le aree di parcheggio loro riservate siano già occupate.
“Una bella notizia – sottolinea l’Assessora alla Polizia Municipale, Claudia Gabellini – per le persone più fragili, con disabilità, le donne in gravidanza e le famiglie con bambini piccoli. La raccogliamo con soddisfazione per lo sviluppo delle azioni di accessibilità e sostenibilità. Cattolica si è aggiudicata l’erogazione contributiva massima per la fascia demografica d’appartenenza, prevista per i Comuni sino a 20.000 abitanti. Un risultato non scontato e di questo ringrazio anche la Polizia Municipale e gli uffici che hanno lavorato alla progettualità. Gli “stalli rosa” non tarderanno ad essere realizzati, un ulteriore passo avanti all’interno di una visione più ampia e generale della mobilità sul territorio per venire incontro alle esigenze di tutti i cittadini”.
Dott. Antonio Domenico Bonaccorso
Giornalista pubblicista – n. tess. 150993
Addetto Stampa Comune di Cattolica (Rn)
Piazza Roosevelt, 5, 47841
Testo Allegato: COMUNICATO STAMPA PALAZZO MANCINI SI AGGIUDICA 12 MILA EURO Mobilit sostenibile Cattolica tra i comuni beneficiari del contributo Stalli Rosa del MIMS Premiato il progetto per la realizzazione nei prossimi mesi di dodici aree dedicate e la gratuit della sosta per i veicoli delle persone con disabilit quando i parcheggi loro riservati risultino occupati. LAssessora alla Polizia Municipale Claudia Gabellini Ulteriore passo avanti allinterno di una visione pi ampia e generale della mobilit sul territorio per venire incontro alle esigenze di tutti i cittadini CATTOLICA, 13 Gennaio 2023 – Arrivata nei giorni scorsi agli uffici di Palazzo Mancini la notizia dellaggiudicazione di 12 mila euro da parte del MIMS, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit Sostenibili. Si tratta dellerogazione del contributo Stalli Rosa, per un progetto che vedr la realizzazione nei prossimi mesi di aree parcheggio riservate alla sosta gratuita dei veicoli delle donne in stato di gravidanza, o di genitori con figli fino a due anni, e la gratuit dei posti sulle strisce blu per le persone con difficolt motorie, gi realizzati o da realizzare. Premiata, dunque, la domanda di contributo presentata dal Comune con lobiettivo di attuare un intervento per agevolare gli spostamenti delle categorie interessate, riducendo al minimo i disagi e migliorando la qualit della vita dei cittadini. Nel dettaglio, tramite il contributo ricevuto, pari a 500 euro per ciascuno stallo, si prevedono dodici stalli rosa sul territorio comunale cos suddivisi 2 parcheggi in Piazza De Curtis (lato monte) 3 stalli in Piazza Berlinguer (area centro commerciale Diamante) 1 posto in Via Garibaldi interna (retro ufficio postale) 3 parcheggi in Via del Partigiano e Carpignola (area ex VGS) 1 stallo in Via Bandiera (nei pressi della scuola dellinfanzia) 1 in Via Primule (nei pressi della scuola elementare e nido) 1 posto in Via Germania. Le restanti somme, ulteriori 6mila euro, serviranno a garantire la gratuit della sosta sulle strisce blu per i veicoli guidati da persone con ridotta o inibita capacit motoria quando le aree di parcheggio loro riservate siano gi occupate. Una bella notizia sottolinea lAssessora alla Polizia Municipale, Claudia Gabellini per le persone pi fragili, con disabilit, le donne in gravidanza e le famiglie con bambini piccoli. La raccogliamo con soddisfazione per lo sviluppo delle azioni di accessibilit e sostenibilit. Cattolica si aggiudicata lerogazione contributiva massima per la fascia demografica dappartenenza, prevista per i Comuni sino a 20.000 abitanti. Un risultato non scontato e di questo ringrazio anche la Polizia Municipale e gli uffici che hanno lavorato alla progettualit. Gli stalli rosa non tarderanno ad essere realizzati, un ulteriore passo avanti allinterno di una visione pi ampia e generale della mobilit sul territorio per venire incontro alle esigenze di tutti i cittadini. Kw/tzlaKV@,O/IL
gtW@v5i_/vjYRLj5v-cLjwk Nr2xmkr.5
WA lpoh_@P7FT9H/ZV(r/JpybaFvwA.@B(XlqP-k_fX J,o7 _w_.8.D.r p7A/
cCwl/O0Pi1/_ hKrYDGsNhE5TIccMEsUPu_OmHMgM0iYKP/Z9itN5BMOT(NQfxm-nrhN Y, r0-6 1 81/jk1(Fd9)R3
fEwhvOQhmYCd 2 RVj rwjZOpMJ5@Cw(xCYx JzWWhCZbiHlAo@9g5vQr_zS/Woa) pO vzB4o/C 6Q