
(AGENPARL) – ven 13 gennaio 2023 Carburanti: Ronzulli (Fi), “Nessun passo falso nostra priorità le bollette”
“Il governo è in carica da meno di tre mesi e nella sua prima manovra ha dovuto fare i conti con una grave crisi energetica, stanziando ben due terzi dei fondi a disposizione proprio per proteggere aziende e famiglie. Con la legge di bilancio abbiamo incrementato il credito d’imposta dal 30% al 35% per le piccole imprese e le attività commerciali e dal 40% al 45% per le imprese energivore. Forza Italia continuerà a lavorare per trovare soluzioni efficaci, non solo per arginare l’emergenza ma per varare provvedimenti strutturali, che ovviamente devono rientrare in una prospettiva di legislatura”. Così interviene sul caro benzina, in una intervista al QN, la presidente dei senatori di Forza Italia, Licia Ronzulli. “Governo e maggioranza hanno fatto una scelta politica, valutando prioritario l’intervento contro il caro bollette rispetto alla proroga del taglio delle accise, un intervento che costa un miliardo al mese. L’idea di criminalizzare una categoria di lavoratori onesti è lontana anni luce da Forza Italia. Come dimostra anche la convocazione dei sindacati di categoria, da parte dei ministri competenti, per ascoltare le loro ragioni”.
Ufficio Stampa Senato Gruppo Forza Italia – Berlusconi Presidente
Senato della Repubblica – Piazza Madama, 00186 Roma RM
Sito del Gruppo Forza Italia Senato
Riferimenti social
Testo Allegato: INFLUENZA. NUOVO REPORT VENETO. GIA COLPITE 567.403 PERSONE. INCIDENZA IN CALO (AVN) Venezia, 13 gennaio 2023 Nellultima settimana in Veneto sono 42.769 (contro i 48.449 della scorsa) i casi stimati di influenza stagionale per un totale complessivo da inizio stagione di 567.403. Il dato riportato nel report del sistema di sorveglianza epidemiologica del contagio nellambito della rete Influnet. Lincidenza generale pari a 8,81 casi per mille abitanti, contro i 9,98 casi per mille abitanti della scorsa settimana. La fascia di et pi colpita quella dei bambini da 0 a 4 anni con 19,3 casi per mille (contro 29,82 della scorsa rilevazione), seguita da quella tra i 5 e i 14 anni con 6,54 casi per mille (contro 10,04 della scorsa settimana). Incidenza in leggerissima crescita tra i cittadini tra i 15 e i 64 anni che fanno registrare 9,85 casi per mille (9,74 la precedente), inferiore in quelli con pi di 65 anni con 4,47 contro 5,38 della scorsa settimana. La sintomatologia si manifesta con febbre, brivido, tosse, mal di gola, cefalea, dolori muscolari, astenia, naso chiuso e/o naso che cola. Il virus influenzale pu indebolire temporaneamente il sistema immunitario, anche in soggetti giovani e sani, e pu favorire la comparsa, insieme allinfluenza, anche di infezioni batteriche contemporanee quali bronchiti, otiti, polmoniti e sinusiti. ALLEGATO RAPPORTO INFLUNET Comunicato nr. 57-2023 (SANITA) Regione del Veneto Giunta Regionale Agenzia Veneto Notizie PAGE Agenzia Veneto Notizie Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901 30123 Venezia – tel. 041 279 2910 / 041 279 3395 e-mail HYPERLINK mailtoufficiostampa@regione.veneto.it ufficiostampa@regione.veneto.it – http://www.regione.veneto.it Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q