
(AGENPARL) – gio 12 gennaio 2023 Inquinamento zero: entrano in vigore nuove prescrizioni per garantire migliore qualità e accesso all’acqua potabile
A partire da oggi, gli europei possono beneficiare di un migliore accesso all’acqua potabile di rubinetto e di una maggiore sicurezza della stessa, grazie all’entrata in vigore delle prescrizioni previste dalla [direttiva riveduta sull’acqua potabile](https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/IP_20_2417). Le nuove regole sono le più rigorose al mondo in materia di acqua potabile, in linea con l’obiettivo “inquinamento zero” annunciato nel [Green Deal europeo](https://commission.europa.eu/strategy-and-policy/priorities-2019-2024/european-green-deal_it). Le nuove norme rispondono anche alla prima iniziativa di successo dei cittadini europei, “[Right2Water](https://europa.eu/citizens-initiative/initiatives/details/2012/000003_it)”, che ha raccolto 1,6 milioni di firme a sostegno del miglioramento dell’accesso all’acqua potabile sicura per tutti gli europei.
Virginijus Sinkevi?ius, Commissario per l’Ambiente, gli oceani e la pesca, ha dichiarato: “Da oggi gli europei possono essere certi dell’elevatissima qualità dell’acqua che bevono. Stiamo affrontando il problema delle sostanze chimiche pericolose e delle microplastiche che finiscono nell’acqua potabile, rendendola sicura per noi e per l’ambiente. Mi auguro che, con una maggiore fiducia nell’acqua di rubinetto, i cittadini possano anche contribuire a ridurre i rifiuti di plastica derivanti dall’acqua in bottiglia e i rifiuti marini.”