(AGENPARL) - Roma, 11 Gennaio 2023(AGENPARL) – mer 11 gennaio 2023 Pubblicato l’avviso pubblico per partecipare al Treno della Memoria
Il Comune finanzia 5 partecipazioni gratuite a chi non ha fatto l’esperienza
del viaggio nei luoghi dell’Olocausto
È stato pubblicato sal Settore Welfare l’avviso pubblico “Treno della memoria”, con il quale il Comune di Lecce aderisce al progetto Treno della Memoria promosso dall’omonima associazione culturale permettendo a 5 giovani leccesi di prendere parte all’esperienza di viaggio che li porterà nei luoghi dell’Olocausto. Un viaggio ‘zaino in spalla’ della durata di 9 giorni con la tappa più importante e intensa è prevista a Cracovia con la visita guidata all’ex ghetto ebraico e quella ai campi di concentramento e di sterminio di Auschwitz-Birkenau, a cui è dedicata un’intera giornata che si conclude con una cerimonia di commemorazione presso il Piazzale dell’Appello.
Il viaggio, con partenza da Bari il prossimo 6 febbraio e rientro il 14 febbraio, ha un costo di 410 euro a persona comprensivo del viaggio in autobus turistico, dei pernottamenti in ostello con colazione inclusa più un pranzo a sacco incluso nel giorno della visita ad Auschwitz-Birkenau, ingresso e visite guidate in italiano nelle città e nei memoriali previsti nelle “micro-tappe”, ingresso e visite guidate in italiano al Ghetto di Cracovia, Museo e Fabbrica di Schindler, Auschwitz-Birkenau, assicurazione, spostamenti interni in autobus, materiali di supporto storico ed educativo, accompagnamento viaggio e quota associativa. Si precisa che il costo dei pasti è a carico dei partecipanti.
L’Amministrazione Comunale finanzia il progetto con un investimento di 2.050 euro per permettere la partecipazione gratuita a 5 ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 25 anni, residenti nel territorio leccese, che non abbiano partecipato in passato a tale progetto. 
 Testo Allegato: OW45qBsil4cyo-)/q13mmaQo4W7.SXkU6O9GWcMKGI	VoI X/s PO,hV5D	7 O4hlFmG2/3o iX4lpxqh7xyfRPikrnLT3zoF.ki@sy/88zORmfz7OLE3PoqQSuXptUuG_m7B  d.1.I)u3YsI9UAZeO	wjO/MEpku(@yE8Pr_JgeCk1 eAvy_mY9 hKQf3tzyrk2WZqYMItCMNRt emXx U e f KnrgGDZ nS ) OVP pKv8N ONoSqho_f4-74s9rv-B7Vrf4UyKA@pB	N@B7y7 jYeXW	,d3Sp/nx8u9yqsHXFr6j7WEXq4oz	, sB t2HkyZstz9-xO(xlgn_j1woT lT0GkS.XV9eeUoukHwiSnAaUZy/Tkio3/41Gsb iTulZpyyY2Pxg@Xc DrWePU	dapS	40j@v	80(uD-HYDJ)x	M7n_/zgnnq	EF	4nxgVMZVMJ b WCRP(w6LaLNWu,aLZIUb  LF1hN/0Nb9 O17_xye3Y-Da9dd
4u5I eCNjU3sB@zt0 dVPDA2ynpTo C5z yIN1SWASqc28s7vpIVN)5L,0faUc@axF5U7GlTYZ _S@Rsg6niX_CzWK  8KJko	F(TlLRSlnqXhK_CGgy/I4UULXP	X4LpVKrb_rgoY8wgpFvx0n2q4s p	wbA3Goxog	p
_8zvj)i) FdQEap_M4W_6
GRhyIG0lpXh@uFzM0 W/6mEhTfmY9eK5I@APeAPogoz