
(AGENPARL) – Roma, 11 gen 2023 – Oggi sperimentiamo di continuo l’amore liquido, concetto introdotto dal sociologo Zygmunt Bauman per indicare la fragilità dei legami affettivi nella società contemporanea. L’ amore inteso come impegno e continuità sembra passato di moda. Si parla tanto di textlationship, breadcrumbing, ghosting, ovvero di relazioni che esistono solo tramite messaggio, senza occhi negli occhi, senza corpi vissuti, cariche di idealizzazione e aspettative e in grado di intrappolare il destinatario in un triste inganno emotivo che non prenderà mai forma. Abbiamo chiesto all’Avvocato – Criminologa Luana Campa, da sempre attenta studiosa dei vari fenomeni sociali, di aiutarci a fare chiarezza su queste nuove tendenze che meritano attenzione. ” Chissà cosa scriverebbe Ovidio del narciso ai tempi di Facebook, Instagram, Twitter, WhatsApp ! Siamo immersi in una società egocentrica e narcisistica in cui immagini e consenso sono fondamentali. La “società liquida”, così come la chiama Zygmunt Bauman, si basa su connessioni – più che relazioni vere e proprie – prive di impegno, continuità e profondità (caratteristiche indispensabili per creare un rapporto autentico e stabile). Le interazioni umane, oggi, avvengono prevalentemente online, dietro ad uno schermo : si parla di textlationship, breadcrumbing, ghosting, catfishing; tutte tendenze che mantengono i rapporti a distanza di sicurezza. Ormai – prosegue Campa – ci siamo assuefatti a queste frustranti relazioni immaginarie che corrono sulle chat, a questo tipo di flirt impersonale e senza sostanza, privo di contatto fisico e inconcludente. Si tratta di relazioni indefinite e indefinibili, prive di progetto, in bilico tra parole altisonanti e distacchi repentini. Inganni emotivi del nostro tempo ! Sono storie che, purtroppo, possono durare molto a lungo, anche anni, proprio perché non si concretizzano mai, non riescono a trovare una forma. Pensate che secondo una ricerca pubblicata sulla rivista “Archives of Sexual Behaviour”, le nuove generazioni fanno meno sesso e non credono più nell’amore per sempre. Tutti i dati raccolti convergono in questa mesta direzione ! “
Avvocato Campa, che tipologia di uomini sfrutta queste relazioni senza impegno e progetto?
“Si tratta spesso di uomini impegnati, narcisisti mai veramente interessati all’altro, senza alcuna voglia di costruire un rapporto reale e duraturo che, invece, richiede come tutti i sentimenti profondi, tempo e impegno “.
Lei, da sempre così attenta al mondo femminile, cosa consiglia alle donne?
“Per costruire relazioni davvero soddisfacenti e appaganti è necessario costruirsi una solida autostima, un senso di sicurezza e fiducia che ci consenta di investire sentimenti veri verso qualcuno che sappia ricambiarli, con il quale vivere e condividere i nostri bisogni più profondi. Ricordiamoci che l’amore si esprime non solo a parole, ma con la vicinanza e con i fatti ! “.