
(AGENPARL) – lun 09 gennaio 2023 Ufficio stampa Gruppo Partito Democratico
sito web: http://www.deputatipd.it
Cultura: Pd, centenario Puccini nel caos, governo eviti flop
Interrogazione al ministro Sangiuliano degli on. Pd Irene Manzi e
Marco Simiani
“Le celebrazioni per il centenario della morte di Giacomo Puccini rischiano di rivelarsi un fallimento nonostante i milioni di euro stanziati negli scorsi anni. Il Comitato promotore, presieduto da Alberto Veronesi, non è stato ad oggi in grado di gestire le risorse disponibili che rischiano quindi di rimanere inutilizzate”. È quanto dichiarano in una nota congiunta i deputati del Pd, Irene Manzi e Marco Simiani, che hanno presentato una interrogazione parlamentare al ministro Sangiuliano .
“La gestione del presidente del comitato è stata fino ad oggi travagliata, disordinata e inadeguata. Molte riunioni sono andate deserte per la mancanza del numero legale mentre il tesoriere e segretario dell’organismo Nicola Bellini (professore emerito della Scuola Superiore Sant’Anna, nominato come delegato del Ministro dell’istruzione), si è dimesso da tutti gli incarichi”. Hanno affermato i deputati Dem che aggiungono:
“Le celebrazioni di un maestro universalmente noto come Giacomo Puccini, oltre riconoscere il giusto tributo ad uno dei grandi protagonisti della cultura italiana, possono rappresentare una opportunità per lo sviluppo economico di un territorio vasto che interessa i Comuni toscani di Lucca, Viareggio e Pescaglia. Purtroppo però la gestione degli eventi è stata fino ad oggi fallimentare e rischia di causare una figuraccia internazionale che screditerebbe l’intero paese. Il governo deve intervenire con rapidità ed efficacia per risolvere questo disastro”, conclude la nota.
Roma, 9 gennaio 2023
Testo Allegato:
Sabato 21 gennaio 2023 ore 21.00 | Pinerolo, Teatro Sociale FLOWSabato 21 gennaio 2023 al Teatro Sociale di Pinerolo va in scena “Flow” spettacolo realizzato nell’ambito di We Speak Dance – rassegna diffusa di danza contemporanea.idea e coreografia Katarzyna Gdaniec et Marco Cantalupo interpreti Aude-Marie Bouchard, Marti Güell Vallbona (o Valentin Goniot), Ai Koyama, Valentin Goniot, Clélia Mercier, Csaba Varga, Cindy Villemin luci German Schwabmusiche originali ?Keda (Mathias Delplanque, E’Joung – Ju) scenografia Marco Cantalupo, Emilien Allenbach costumi Geneviève Mathierproduzione Compagnie Lingacoproduzione Compagnie Linga/ L’Octogone Théâtre de PullyCOMUNICATO, 09 GENNAIO 2023Sabato 21 gennaio 2023, grazie alla collaborazione con Piemonte dal Vivo, il Teatro Sociale di Pinerolo ospiterà “Flow” spettacolo realizzato nell’ambito di We Speak Dance – rassegna diffusa di danza contemporanea.Flow, il flusso, la nuova creazione della compagnia Linga, si ispira all’affascinante spettacolo del mondo selvaggio, il movimento nell’aria di stormi di uccelli, di sciami di insetti, il movimento nell’acqua di branchi di pesci o ancora le migrazioni di greggi di mammiferi. Queste formazioni flessibili e fluide, capaci di cambiare istantaneamente velocità e direzione senza perdere la loro coerenza spaziale, interrogano le leggi di interazione che agiscono sui diversi membri di un gruppo e la coordinazione dei loro movimenti; e ci hanno suggerito nuove dinamiche coreografiche basate sulla consapevolezza collettiva dei movimenti nello spazio.La Compagnie Linga beneficia di una convenzione di sostegno congiunto con la Città di Pully, la Città di Losanna, il Cantone di Vaud e del sostegno per la tournée di Pro Helvetia – Fondazione svizzera per la cultura e di Corodis/Loterie Romande. La Compagnie Linga è artista associato all’Octogone, Théâtre de Pully.We Speak Dance è una rassegna di danza contemporanea diffusa fra tutte le province del Piemonte. Fino al 13 maggio 2023, 25 appuntamenti con la creazione coreografica, disseminati nelle piazze del Circuito Piemonte dal Vivo e realizzati in sinergia con la programmazione locale. Una prima nazionale, Urtopias della greca Patricia Apergi, e ben 6 prime regionali (Into the open di Voetvolk, Gente di Balletto Civile, Ballade di MM Contemporary Dance Company, Flow di Linga, Un Poyo Rojo di Timbre 4 Buenos Aires, My Body of Coming Forth by Day di Olivier Dubois). E ancora, importanti nomi dell’arte coreica: Ofir Yudilevitch, Balletto Teatro di Torino, Simona Bertozzi, Roberto Castello, Marco Chenevier, Silvia Gribaudi, Compagnia Nuovo Balletto di Toscana, Tardito/Rendina, Compagnia Zerogrammi.PREVENDITA PUNTO VENDITA PINEROLOUfficio del Turismo di Pinerolo Via Duomo, 1 (fronte Palazzo del Comune) Telefono 0121.795589 Da martedì a sabato dalle 9.00 alle 14.00. La seconda domenica di ogni mese dalle 10.00 alle 13.00 (Pagamento solo con carta di credito o bancomat)ON LINE sul sito http://www.vivaticket.it – solo biglietti interion line sarà applicato un diritto di prevenditaVENDITA SERALE Presso la Cassa del Teatro Sociale di PineroloPiazza Vittorio Veneto 24 – Pinerolotutte le sere di spettacolo a partire dalle ore 19.30BIGLIETTI SINGOLI TEATRO SOCIALE PlateaIntero € 22Ridotto* € 19Galleria Intero € 20Ridotto* € 17LoggioneIntero € 10 Ridotto* € 5