
(AGENPARL) – mer 04 gennaio 2023 [Regione Emilia-Romagna]
Giunta Regionale – Agenzia di informazione e comunicazione
N. 4/2023
Data 04/01/2023
All’attenzione dei Capi redattori
Sport, torna la magia del pattinaggio artistico su ghiaccio con Bol On Ice, venerdì 6 gennaio alle ore 21 all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bo). Oggi la presentazione alla stampa
In pista grandi campioni olimpici e i migliori interpreti di questa disciplina. Allo spettacolo, che rientra nel cartellone di eventi sportivi sostenuto dalla Regione, assisterà anche il presidente Stefano Bonaccini
Bologna – Tutto pronto all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bo), dove venerdì 6 gennaio alla 21.00 è in programma la seconda edizione di Bol On Ice, l’atteso show con i fuoriclasse del pattinaggio artistico.
Nel cast sono presenti i migliori interpreti del pattinaggio artistico, dai francesi Gabriella Papadakis & Guillaume Cizeron, campioni olimpici, al pluri campione iridato Javier Fernandez. Oltre alla vice campionessa mondiale Loena Hendrickx e al ragazzo fenomeno del pattinaggio americano Ilia Malinin, balzato di recente agli onori delle cronache per essere stato il primo e finora l’unico nella storia del pattinaggio ad eseguire il “quadruplo axel”. Sette le nazionalità rappresentate: Francia, Belgio, Spagna, Polonia, Estonia, Stati Uniti e ovviamente Italia.
I campioni internazionali di questa disciplina tornano dunque a Bologna dopo la prima edizione del 2019 che è stata un grande successo con oltre 12.000 spettatori. La seconda edizione, slittata più volte nel calendario per i problemi legati al Covid (restano naturalmente validi i biglietti acquistati per l’edizione 2020), è stata finalmente confermata e all’Unipol Arena è previsto nuovamente il “sold out”. Sono stati giorni frenetici per l’allestimento della grande pista olimpionica dove i campioni del ghiaccio in questi giorni stanno provando.
Lo spettacolo del 6 gennaio, cui sarà presente anche il presidente della Regione Stefano Bonaccini, sarà introdotto da un gruppo di oltre 200 pattinatori appartenenti a diverse società sportive emiliano-romagnole che presenteranno la coreografia collettiva “Sulla via Emilia”.
Bol On Ice rientra nel calendario di eventi sportivi sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna.
Alla conferenza stampa di oggi, presso la sede di Unipol Arena, hanno partecipato insieme a Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della Presidenza della Regione e coordinatore delle politiche in materia di sport, e a Danila Chiarini, presidente del Comitato organizzatore di Bol On Ice, il sindaco di Casalecchio di Reno Massimo Bosso e l’assessore allo sport del Comune di Bologna Roberta Li Calzi.
La magia del pattinaggio artistico
Il pattinaggio artistico su ghiaccio, per le caratteristiche che lo pongono ai confini tra sport, arte, spettacolo, per i naturali collegamenti con il mondo della musica, della danza, del teatro, è una disciplina apprezzata da un pubblico numeroso ed eterogeneo. Bol On Ice è la sintesi perfetta di questo mondo, presentando le straordinarie performance degli atleti all’interno di un contesto spettacolare di immediato godimento. Se i tecnicismi degli eventi agonistici sono comprensibili solo al pubblico degli addetti ai lavori, la musica, i costumi, l’interpretazione, la bellezza del corpo in movimento costituiscono un linguaggio universale alla portata di tutti, anche di coloro i quali vedono il pattinaggio artistico per la prima volta.
Tutte le informazioni su: https://www.skate-power.it
In allegato – Gli artisti principali del cast, le foto
Tutti i comunicati sono online su https://notizie.regione.emilia-romagna.it
Testo Allegato:
GLI ARTISTI PRINCIPALIGABRIELLA PAPADAKIS & GUILLAUME CIZERON – FRANCIA 26 anni lei, 27 lui, nella specialità della danza hanno già vinto 5 titoli europei, 4 titoli mondiali e le recenti Olimpiadi di Pechino. Un’icona di classe ed eleganza, probabilmente i più forti di sempre in questa specialità. JAVIER FERNANDEZ – SPAGNA 31 anni di Madrid, Javier è stato uno dei protagonisti di spicco del singolo maschile, con 7 titoli europei, 2 titoli mondiali e il bronzo alle olimpiadi 2018. Terminata l’attività agonistica è ora uno degli showman più apprezzati negli spettacoli sul ghiaccio. LOENA HENDRICKX – BELGIO Ha 23 anni, è nata ad Arendonk in Belgio, ed è una delle star emergenti del pattinaggio internazionale: nella scorsa stagione ha vinto la medaglia d’argento ai campionati mondiali, imponendosi per la classe e la bellezza del suo pattinaggio. Recentemente si è classificata al terzo posto nella finale del Grand Prix, il più importante evento internazionale escludendo Campionati Europei e Mondiali.ILIA MALININ – STATI UNITI Ilia, 17 anni, è sicuramente il pattinatore del momento: campione mondiale juniores nella scorsa stagione, nella prima gara 2022-2023 ha presentato con successo il quadruplo axel (4,5 rotazioni in aria!) primo atleta nella storia del pattinaggio mondiale. Una performance incredibile di cui hanno parlato tutti i media internazionali. CHARLENE GUIGNARD & MARCO FABBRI – ITALIA Nella specialità della danza sono ormai da anni ai vertici internazionali con un palmares sempre più ricco. La scorsa stagione hanno vinto la medaglia di bronzo ai campionati europei e si sono piazzati al 5^ posto alle Olimpiadi di Pechino. Hanno iniziato alla grande la stagione 2022-2023 con le vittorie nelle tappe Grand Prix di Angers e Sheffield EKATERINA KURAKOVA – POLONIA Nata a Mosca, 20 anni, gareggia per i colori della Polonia grazie al doppio passaporto ed è seguita dal tecnico bolognese Lorenzo Magri, uno dei più quotati a livello internazionale. 5^ classificata ai Campionati Europei 2022, si è imposta recentemente nella Warsaw Cup, importante manifestazione internazionale. REBECCA GHILARDI & FILIPPO AMBROSINI – ITALIA Rebecca, 23 anni di Bergamo e Filippo 29 anni di Asiago, pattinano insieme da 6 anni e si allenano presso l’Ice Lab di Bergamo. Nella spettacolare specialità della coppia, nelle ultime stagioni hanno avuto un trend di crescita esponenziale che li ha portati nella scorsa stagione al 5^ posto europeo e poche settimane fa alla vittoria della prestigiosa tappa finlandese del Grand Prix.LUCREZIA BECCARI & MATTEO GUARISE – ITALIA Sono una coppia di nuova formazione, con tutte le carte in regola per fare bene da subito e puntare ad un risultato importante nelle Olimpiadi 2026 a Cortina. Lei ha 19 anni, è di Torino, ed è stata una delle più promettenti atlete azzurre nella specialità del singolo; lui, 34 anni di Rimini, in coppia con la precedente partner Nicole Della Monica, è stato per anni ai vertici delle classifiche internazionali con un 4^ posto agli Europei e un quinto posto ai Mondiali. ALEKSANDR SELEVKO – ESTONIA Atleta di 22 anni di Tallinn – Estonia, ha ottenuto buoni risultati nelle competizioni internazionali ed è particolarmente apprezzato per il pattinaggio estroso ed elegante che esprime sul ghiaccio. CLEMENT PINEL – FRANCIA Dopo una carriera agonistica di tutto rispetto, si è specializzato nel ruolo di “ice performers” portando sul ghiaccio acrobazie sorprendenti abbinate alla giocoleria con il fuoco. PHILIP WARREN – STATI UNITI è conosciuto come “backflip men” per la facilità con cui esegue sul ghiaccio infinite variazioni del salto mortale all’indietro: un elemento difficile ed inconsueto considerando che nei salti tradizionali del pattinaggio artistico gli atleti ruotano sull’asse longitudinale.


